Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


In Israele è allo sviluppo un vaccino contro l'Alzheimer in spray nasale

Le statistiche attuali dicono che un americano su otto cadrà preda alla malattia di Alzheimer a un certo punto della propria vita. Poiché il morbo è associato a un danno vascolare a livello cerebrale, molti di loro dovranno soccombere a causa di un ictus doloroso e potenzialmente fatale.

Ma ricercatori guidati dal dottor Dan Frenkel del Dipartimento di Neurobiologia della Facoltà di Scienze della Vita 'George S. Wise' dell'Università di Tel Aviv stanno lavorando a un vaccino da inalare 2-in-1 che promette di proteggere sia contro l'Alzheimer che contro l'ictus.

Il nuovo vaccino ripara i danni vascolari a livello cerebrale, arruolando "truppe" dal sistema immunitario del corpo. E in aggiunta al suo effetto profilattico, può funzionare anche quando i sintomi dell'Alzheimer sono già presenti. La ricerca su questa nuova tecnologia è stata recentemente accettata per la pubblicazione sulla rivista Neurobiology of Aging.

Un modo naturale per combattere l'Alzheimer

"Utilizzando parte di un farmaco che era stato precedentemente testato contro l'influenza, siamo riusciti a indurre con successo una risposta immunitaria contro le proteine amiloidi nei vasi sanguigni," dice il Dott. Frenkel, che ha collaborato a questo progetto con il Prof. Howard L. Weiner della Harvard Medical School del Brigham and Women's Hospital. "Nei primi studi pre-clinici, abbiamo scoperto che può prevenire sia i danni ai tessuti cerebrali che ripristinare il deficit cognitivo", aggiunge.

Modificando una tecnologia vaccino di proprietà di Glaxo Smith Kline, compagnia farmaceutica multinazionale, il nuovo approccio terapeutico dell'Università di Tel Aviv attiva un meccanismo naturale del nostro organismo che si batte contro i danni vascolari nel cervello.

Il dottor Frenkel spiega che il vaccino attiva i macrofagi - le grandi proteine nel corpo che inghiottono antigeni estranei. Quando il vaccino attiva un gran numero di questi macrofagi, questi eliminano il dannoso accumulo di proteine amiloidi cerose nel sistema vascolare del nostro cervello. I modelli animali hanno mostrato che una volta che queste proteine sono liquidate dal cervello, ulteriori danni possono essere evitati, e i danni esistenti a causa di un precedente ictus possono essere riparati.

Una nuova strada per curare l'Alzheimer?

Potrebbe questa svolta condurre a un vaccino e una cura a lungo cercata per l'Alzheimer? "Sembra che possa essere così" dice il Dott. Frenkel, che ha lavorato allo studio con il suo studente di dottorato Veronica Lifshitz e gli studenti laureandi Ronen Weiss e Tali Benromano. "Abbiamo trovato un modo per usare la risposta immunitaria stimolata da questo farmaco per prevenire l'ictus emorragico che provoca danni permanenti al cervello," dice.

Nei modelli animali di topi, il team del Dott. Frenkel ha lavorato con il Prof. Yaniv Assaf, specialista di Risonanza Magnetica e con lo studente dottorando di ricerca Tamar Blumenfeld-Katzir del Dipartimento di Neurobiologia dell'Università di Tel Aviv e poi con esperimenti di "riconoscimento degli oggetti" hanno testanto il loro funzionamento cognitivo sia prima che dopo la somministrazione del vaccino. Le scansioni RM hanno confermato che, dopo che il vaccino è stato somministrato, è stato impedito ulteriore danno vascolare, e gli esperimenti di riconoscimento degli oggetto hanno indicato che gli animali trattati con il nuovo vaccino sono ritornati al comportamento normale.

Il Dr. Frenkel ritiene che questo approccio, quando applicato ad una popolazione umana di test, sarà in grado di impedire la spirale negativa dell'Alzheimer e delle altre demenze. Il vaccino può essere somministrato a persone a rischio, a quelle che presentano sintomi molto precoci di queste malattie, e a coloro che hanno già subito un ictus, per riparare i danni vascolari.

Finora il vaccino non ha mostrato segni di tossicità nei modelli animali. Il Dr. Frenkel spera che questo nuovo approccio potrebbe portare a una cura, o almeno a un trattamento efficace, per la demenza vascolare che interessa l'80% di tutte le persone con Alzheimer.

# # # # # #

L'associazione Amici Americani dell'Università di Tel Aviv (www.aftau.org) sostiene questo centro di studi superiori, il principale, più completo e più ambito di Israele. Classificata da enti indipendenti al numero 94 tra le migliori università del mondo per l'impatto della sua ricerca, le innovazioni e le scoperte della TAU sono citate della comunità scientifica mondiale decine di volte più di qualsiasi altra università.

 


Pubblicato su Eureka!Alert.org il 28 febbraio 2011

Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione, una donazione ci aiuterà a informarti:

Notizie da non perdere

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.