Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Darce Fardy: La demenza è irreversibile, ma puoi ancora godere della vita

Allora come vado nei miei sforzi per convivere con  la demenza?

Penso che ci sia stato un passo avanti rilevante nel decorso della mia malattia negli anni, ma non notabile ... ammesso che ci sia una distinzione. La demenza avanza lentamente e non c'è speranza di recupero.

Sto trovando difficile aver a che fare con notizie complicate e misteri televisivi. Dorothea deve premere il pulsante 'pausa' per spiegare cosa diavolo sta succedendo. Per questo motivo prendiamo nota dei nostri misteri preferiti.


Il giornalista Andre Picard ci dice che più di mezzo milione di canadesi hanno la demenza e il numero cresce. Lo descrive come spaventoso. Globalmente, 50 milioni ce l'hanno.

Elenca i modi per eliminare la demenza: leggere, scrivere, essere fisicamente attivi, essere impegnati socialmente, mangiare sano e dormire bene. Un incidente ha fermato le mie visite in palestra ma tornerò, e presto, spero.

Picard scrive che ci sono poche cose che i baby-boomers che invecchiano temono più della demenza e del perdere la dignità. Non ho mai sperimentato una perdita di dignità, probabilmente a causa del modo in cui Dorothea, la mia famiglia e gli amici la trattano. La demenza non è un treno in fuga. È ancora possibile godere della vita.


Sono sempre stato mattiniero, spesso ero a lavoro intorno alle sette. Adesso sono saldato al letto, strisciandoci dentro a ogni occasione. Faccio una serie di esercizi per guarire la mia spalla danneggiata che mi ha demolito. Arrivare a letto sembra molto attraente ogni volta che lo faccio.


Ho molte distrazioni benvenute dalla mia demenza. Con mia grande sorpresa, di recente ho saputo che mi è stato assegnato un riconoscimento nazionale per il mio contributo alla promozione di un governo aperto e responsabile.

Quando mi sono ritirato dalla CBC, sono stato invitato a diventare il primo commissario per la libertà d'informazione della Nuova Scozia, in base alla nuova legge sulla libertà d'informazione.

Ero indipendente e, anche se il governo era obbligato a fornire le risorse per consentirmi di svolgere il lavoro, tale requisito non è mai stato soddisfatto. Mi è stato dato un piccolo compenso giornaliero per i giorni lavorati.

Dato malvolentieri è come definirei lo scarno sostegno del governo. Non c'era alcun supporto di personale per un certo tempo. L'ufficio aveva una scrivania e una sedia.

Un giorno Dorothea entrò con un tavolo da casa per aiutare ad arredare la stanza spoglia. Ha messo il suo nome su di esso e lo ha recuperato anni più tardi quando mi sono ritirato a 75 anni. E' stato in quel momento che ho fondato la 'Right to Know Coalition' (coalizione per il diritto di sapere), ancora esistente.

Il Grace-Pepin Access to Information Award, un premio nazionale annuale, è arrivato come una grande sorpresa. È stato celebrato a un ricevimento familiare / amichevole organizzato dall'attuale commissario della Nova Scotia, Catherine Tully. L'annuncio è stato fatto a Ottawa tramite un collegamento video.

Sono rimasto sorpreso quando sono arrivato all'ufficio di Catherine. Famiglia, amici, ex personale dell'ufficio e alcuni che erano impiegati del governo ai miei tempi mi aspettavano.

Hai ragione di concludere che questa notizia non ha niente a che fare con la mia demenza, o forse lo ha. Ci sono sempre distrazioni disponibili per noi che viviamo sotto il velo della malattia. Dobbiamo solo accogliere queste distrazioni e non essere imbarazzati.

 

 

 


Fonte: Darce Fardy in Chronicle Herald (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali colelgamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.