Da non perdere
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…
28.03.2019 | Ricerche
Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le ...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.Shigemori_et_al_graphical_abstractnsp-285.jpg)
Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…
24.03.2022 | Ricerche
Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diab...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.active-nerve-cells_cyan_and-blood-vessels_red__in-mouse-_hippocampus_nsp-285.jpg)
Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…
11.06.2020 | Ricerche
I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segna...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.pikaso_texttoimage_human-brain-with-fruit-and-vegetablesnsp-285.jpg)
Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita
7.10.2024 | Esperienze & Opinioni
Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?
25.01.2021 | Esperienze & Opinioni
Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.Novel_drug_reducing_amyloid_plaquesnsp-285.jpg)
Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer
8.03.2021 | Ricerche
Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.Brain_Locus_Coeruleusnsp-285.jpg)
Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…
17.02.2016 | Ricerche
Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto ...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.N-acetylaspartate-NAAnsp-285.jpg)
Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …
27.06.2018 | Ricerche
La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può esser...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango
21.04.2016 | Ricerche
Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine anoma...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire
30.03.2020 | Ricerche
Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di i...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.Candida_albicans_Y_tambe_CC_BY-SA_3nsp-285.jpg)
Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer
26.10.2023 | Ricerche
Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative c...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…
19.04.2023 | Ricerche
Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al compu...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.mayo_photonsp-285.jpg)
Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce
16.06.2020 | Ricerche
Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.ISS-logonsp-285.png)
Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …
30.01.2024 | Annunci & info
In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime l...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer
29.06.2015 | Ricerche
Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…
28.10.2020 | Esperienze & Opinioni
A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono ...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.Synapse_scheme_OpenStax_CC_BYnsp-285.jpg)
I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni
18.05.2023 | Ricerche
Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività de...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.default-alzheimer_3d-medical-background-with-male-figure-with-brain-virus-cellsnsp-285.jpg)
Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…
29.09.2020 | Ricerche
Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.blood-cells-19252nsp-285.jpg)
Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…
11.09.2020 | Ricerche
I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli...
![](https://mail.alzheimer-riese.it/modules/mod_news_pro_gk5/cache/stories.ArticlePics.William-Seelynsp-285.jpg)
La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…
20.05.2022 | Ricerche
Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Fran...