Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Combinazione di test disponibili per prevedere il rischio di Alzheimer

Con l'età a volte appaiono dimenticanza e altri segni di perdita di memoria, spingendo gli anziani a cercare una valutazione medica nel timore che possano essere i primi sintomi dell'Alzheimer (AD), il tipo più comune di demenza tra gli americani da 65 anni...

Un quarto degli anziani oltre i 70 anni hanno avuto ictus silenziosi

Ogni giorno, 1.000 persone in Canada compiono 65 anni, entrando in una fase della vita che ha sempre più il rischio di ictus e di Alzheimer."Recenti studinazionali e internazionali di scansioni sul cervello delle persone di età oltre 65 anni mostrano che...

Lo stress restringe il cervello

Soffrire di stress per lunghi periodi di tempo può ridurre il cervello - e può anche causare demenza, secondo ricercatori.E hanno scoperto che le sostanze chimiche rilasciate dal corpo durante uno stress prolungato sono tossiche per i tessuti cerebrali...

Programma di nuoto aiuta i pazienti con demenza a riaccendere i ricordi

Un team di progetto dell'Università del Queensland (UQ) in Australia ha creato un club di nuoto specializzato per aiutare le persone affette da demenza a riaccendere i ricordi positivi del nuoto.Secondo il leader del progetto Watermemories Swim Club, il...

Nuovo Centro Sollievo a Maser (TV)

MaserSarà inaugurato Mercoledì 21 settembre alle 10:30 il nuovo Centro Sollievo a Maser (TV). IL centro opererà nella ex Scuola Elementare di Coste di Maser, in Via Bassanese 190 esarà gestito dall'Associazione Punto Argento. Contatto 0423 923064

Nuovo Centro Sollievo a Borso del Grappa (TV)

Sarà inaugurato Sabato 5 Novembre alle 10:00 il nuovo Centro Sollievo a Borso del Grappa (TV). La cerimonia di inaugurazione si svolgerà alla Villa Lunardi di Borso.

La FDA blocca la vendita di integratori per l'Alzheimer

La FDA ha presentato un'ingiunzione permanente contro le due società del Minnesota che distribuivano in commercio prodotti di aminoacidi come trattamenti per il morbo di Parkinson, l'Alzheimer, e una serie di altri disturbi neurologici.E' stato scoperto...

La diagnosi precoce di Alzheimer ha benefici sanitari, finanziari e sociali

Il Wolrd Alzheimer's Report 2011 'I benefici di diagnosi e interventi precoci', pubblicato il 13 settembre dall'Alzheimer Disease International (ADI), dimostra che ci sono interventi che sono efficaci nelle fasi iniziali della malattia, alcuni dei quali...

Prodotto israeliano migliora la memoria di malati di Alzheimer

NeuroADUn nuovo sistema elettromagnetico sviluppato da una ditta israeliana aiuta i pazienti affetti da Alzheimer da lieve a moderato a ri-acquisire parte delle loro capacità cognitive attraverso la stimolazione del cervello, dimostrando di essere più efficace dei...

"Dame di compagnia" accanto alle famiglie

Consegna_attestati_Dame_di_compagniaUna compagnia qualificata per i malati di decadimento cognitivo.“Dama di compagnia”, questo il nome di questa particolare figura professionale (da non confondere con le badanti) al quale è stato dedicato un corso di formazione promosso negli undici comuni...

Ricordare chi dimentica - XVIII Giornata dell'Alzheimer

  L'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X°, l’Amministrazione Comunale di Riese Pio X° (Assessorato al Sociale) e l’ULSS8 invitano tutta la cittadinanza alla serata di informazione e confronto Sabato 24 settembre 2011 in occasione della XVIII...

La musica schiarisce la mente di un ricercatore di Alzheimer

Quando dottori di classe mondiale si sono mescolati a imprenditori e innovatori tecnologici all'ultima conferenza TEDMED, una bella musica per pianoforte ha riempito la sala da ballo durante uno spuntino.Credevo che la TEDMED avesse ingaggiato un pianista...

Inventore trova soluzione per vagabondaggio malati di Alzheimer

Inventor finds solution for wandering Alzheimer patientsInventore trova soluzione per vagabondaggio malati di AlzheimerPatrick Bertagna, fondatore e co-inventore della scarpa GTX Smart Shoe discute di questa nuova invenzione e che cosa significa per i pazienti e le famiglie.La GTX Corp introduce nuove scarpe...

L'improvviso lampo di genio di Rudy Tanzi

RudyLa maggior parte delle invenzioni e delle scoperte della scienza sono accompagnate da ciò che è in seguito descritto come "un improvviso lampo di genio". Ho sempre immaginato che questo è ciò che accadrà quando sarà scoperto un trattamento efficace per...

I pazienti con demenza sono vulnerabili al calore

Il medico legale dello stato dell'Oklahoma ha aumentato a 15 il numero di morti nel paese a causa del caldo, e sta ancora indagando su altri dieci.Nove di questi erano di età superiore ai 65 anni. I funzionari della sanità stanno raccomandando cautela con...

Scansione cerebrale può individuare l'Alzheimer in 1 ora.

Scienziati hanno scoperto che una PET, di solito utilizzata per individuare i tumori, è in grado di identificare i primi segni di demenza, misurando l'attività del cervello, in meno di 60 minuti.Quarantaquattro persone sane sono state studiate, 40 con...

Corso di Primo Soccorso alla Prealpina di Cavaso

Corso_Primo_SoccorsoLa Casa di Soggiorno Prealpina di Cavaso del Tomba (TV), via S. Antonio 4, organizza un corso di Primo Soccorso, in collaborazione con la Pedemontana Emergenza.Le 10 lezioni si svolgeranno il Mercoledì e il Venerdì dalle 20:30 alle 22:30 nella sede...

Caffè Alzheimer: un caldo ristoro per le famiglie

Caff_AlzheimerIl Caffè Alzheimer è un servizio che la casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l'Associazione Alzheimer di Riese Pio X, vuole offrire ai famigliari dei malati di demenza del territorio [della ULSS8], per dare loro sostegno, nell'ottica di...

L'esposizione ripetuta ai farmaci per anestesia potrebbe causare demenza

Ricordate probabilmente l'attore Peter Falk, il Tenente Colombo con il sigaro sempre in bocca, il poliziotto che arrivava inevitabilmente sulla scena di un crimine dell'alta società in un macinino ansimante e un impermeabile sgualcito.Ma lo sapevate che...

Modifiche vascolari sono collegate alla demenza, dicono gli esperti

Lo stesso processo di ostruzione delle arterie (aterosclerosi) che causa le malattie di cuore può anche provocare deficit cognitivo vascolare (VCI) legato all'età, secondo una nuova dichiarazione scientifica dell'American Heart Association / American...

Notizie da non perdere

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.