Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Indagine globale rivela l'atteggiamento verso l'Alzheimer

Un sondaggio illustrato oggi alla Conferenza Internazionale 2011 dell'Associazione Alzheimer ® (AAIC 2011) a Parigi da Alzheimer Europe e gestito dalla Harvard School of Public Health rivela che, mentre nelle persone la paura dell'Alzheimer è seconda solo...

Un bevanda potrebbe aiutare a ridurre gli effetti dell'Alzheimer

Un americano anziano su otto vive con l'Alzheimer. Ne soffrono quasi il doppio di donne rispetto agli uomini, e non esiste una cura.Ma rallentarla potrebbe essere semplice come bere un potente bevanda energetica.Joyce Mason e Geneva Marcum stanno...

Sondaggio dice che la demenza non è presa abbastanza sul serio

La demenza è la patologia su cui si scherza di più, secondo un sondaggio commissionato dall'Alzheimer's Society (UK).Quasi un quarto (24%) delle persone dicono di sentire più battute sulla demenza rispetto ad altre condizioni tra cui l'autismo (3%) e il...

Studioso: diagnosi di Alzheimer possibile in 2 anni e cura in 10

Semplici test per individuare i primi segni dell'Alzheimer potrebbero presto essere disponibili per tutti gli ultra sessantenni, afferma uno psichiatra.E la professoressa Barbara Sahakian ha anche dato speranza a milioni di malati potenziali dichiarando...

Una "torta" non può curare la demenza

DailyExpress_titleIeri il Daily Express aveva questo titolo sorprendente:Sì, hai letto bene: "Cura" a base di torta per la demenza.Ecco cosa scrive il corrispondente per la salute Jo Willey: "Scienziati stanno salutando una spezia che usiamo in cucina tutti i giorni come...

Recuperare dall'Alzheimer con l'alfa modulazione TNF?

Dr. Meylin AcunaFin dal 2006, quando Medscape ha pubblicato il primo studio pilota che documentava i miglioramenti nella memoria e nelle funzioni cognitive, solo due strutture di trattamento (a Los Angeles e a Fort Lauderdale) sono state aperte per soddisfare le esigenze...

Eutanasia in aumento in Olanda: ora anche pazienti di demenza

L'eutanasia è in aumento nei Paesi Bassi, e sta prendendo una piega ancora più brutta di quanto molti si sarebbero aspettato.I casi di eutanasia sono aumentati da 2.500 nel 2009 a 2.700 nel 2010, ma ancora più sconvolgente, lo scorso anno 21 persone...

Progetto di coro "demenza" salutato da grande successo

Una partnership unica tra la National Opera del Galles (WNO) e persone con demenza si concluderà stasera con uno spettacolo. Per gli ultimi tre mesi un gruppo di oltre 40 persone con demenza del Galles del Sud hanno lavorato con l'opera.Caregivers e...

Secondo esperti, l'Alzheimer può causare una crisi globale di liquidità

Il morbo di Alzheimer potrebbero causare una crisi globale di liquidità nelle generazioni a venire - visto che le persone cominciano a vivere regolarmente fino a 100 anni - e deve essere considerato un grave pericolo fiscale, hanno detto esperti lo scorso...

L'Alzheimer e il Centro Sollievo di S.Zenone a Radio Luce

RadioLuce_14June11Oggi, martedì 14 giugno, la trasmissione di approfondimenti settimanale DIRETTA STUDIO su Radio Luce (103.300mhz) dalle 11:05 alle 11:50, con repliche alle 20:05 e alle 23:00, ha parlato del nuovo Centro Sollievo di Alzheimer di San Zenone degli...

Richiesto un giro di vite sui farmaci antipsicotici usati per la demenza

La Dementia Action Alliance, composta da circa 50 organizzazioni [in GB], chiede una revisione dell'uso di farmaci antipsicotici per le persone con demenza. Si ritiene che, anche se a volte l'uso dei farmaci è il trattamento giusto, in circa due terzi dei...

Per i pazienti di Alzheimer e demenza il pingpong è gioco e terapia

Pingpong terapiaSugli schermi attorno alla stanza, giocatori Cinesi di tennis da tavolo girano e volteggiano, ma Betty Stein non li guarda.Lei è completamente concentrata sulla pallina che le sta arrivando, e la respinge 10, 20, 30 volte indietro a Bella Livshin, il suo...

La rivoluzione nelle staminali che potrebbe aiutare la lotta all'Alzheimer

Life-saver: Le cellule staminali vengono separate da un campione di sanguePer la prima volta adulti sani saranno in grado di aumentare le possibilità di sopravvivere dal cancro e da malattie come l'Alzheimer congelando cellule staminali prelevate dal loro sangue.Una società britannica ha avuto la licenza per estrarre le...

Farmaco per il diabete potrebbe combattere la demenza

Un team di scienziati dell'Università dell'Ulster è in prima linea nella corsa per trovare una cura per la demenza.L'Alzheimer Research UK ha assegnato agli scienziati un contributo di £ 100.000 (=115.000 Euro) che saranno utilizzati nel corso dei...

Disponibile dispositivo GPS per malati di demenza

Un nuovo dispositivo di localizzazione GPS permetterà ai malati di demenza di diventare più indipendenti dai loro accompagnatori, pur restando in sicurezza, consentendo ai loro accompagnatori di conoscere la loro ubicazione in ogni momento.Questo nuovo...

Associazione consumatori chiede di vietare l'Aricept in alte dosi

L'Aricept è stato approvato dalla FDA in dosi di 5 e 10mg per i pazienti con Alzheimer da lieve a moderato e in un dosaggio da 10 a 23mg per i casi più gravi. La petizione chiede alla FDA per vietare la versione da 23mg del farmaco e avvertire i pazienti e...

Agenzia GB di controllo sanziona pubblicità Alzheimer ingannevole

L'Advertising Standards Agency (ASA) [organismo della Gran Bretagna per il controllo della pubblicità] ha dichiarato irresponsabile e ingannevole un sito web che promuove un libro intitolato 'La svolta nell'Inversione dell'Alzheimer'.Il sito web 'Vital...

Kiwi: il superfrutto antiossidante contro invecchiamento

Che il kiwi facesse bene all'organismo lo sapevano quasi tutti: ha pochi zuccheri, contiene un tasso altissimo di vitamina C e aiuta il drenaggio, ma che fosse il re degli antiossidanti non lo sapeva probabilmente nessuno. Secondo una ricerca effettuata...

Famoso politico USA dice che la ricerca di Alzheimer farebbe risparmiare denaro

Washington (AP) - Il candidato repubblicano alla presidenza Newt Gingrich ha detto Lunedi scorso che il ritmo di crescita dell'Alzheimer costerà al governo circa 20.000 miliardi di dollari nei prossimi quattro decenni e ha detto che rafforzare i fondi...

Due nuovi dispositivi come possibili cure dell'Alzheimer

Le aziende farmaceutiche che sviluppano farmaci per l'Alzheimer  hanno dovuto affrontare un ostacolo dopo l'altro. I trattamenti più efficaci sono difficili da introdurre nel cervello, mentre quelli che dimostrano di funzionare negli animali non hanno...

Notizie da non perdere

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.