Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Coniuge soffre per la perdita di memoria del marito nel loro anniversario

Cara Carol: la scorsa settimana c'è stato l'anniversario del giorno in cui io e mio marito ci siamo sposati. Non solo non ha ricordato il nostro anniversario, ma non sempre si rende conto che sono sua moglie. Non è colpa sua, ovviamente, è la demenza, ma quel giorno mi ha quasi distrutto.

Ho cercato di festeggiare per noi due preparando una buona cena, ma ora non ha interesse per il cibo. Ho persino fatto mandare dei fiori e ho comprato due cartoline, una a lui e una da lui, ma dopo averlo portato a letto, mi sono seduta a piangere. Sebbene le amiche abbiano cercato di aiutare, questo non si può risolvere.

Mi sto riprendendo, ovviamente, questo è ciò che fanno i caregiver, eppure una parte di me è morta quel giorno. Ovviamente, non puoi risolvere il mio dolore e non te lo sto chiedendo. Penso che sto scrivendo solo per rendere le persone consapevoli che questo è un altro passo doloroso nel viaggio della demenza. - PQ.

 

Cara PQ: Grazie per aver dedicato del tempo a descrivere questa realtà straziante per i caregiver di demenza. Sfortunatamente, hai ragione sul fatto che non posso risolvere il tuo dolore o addirittura farti sentire meglio, ma posso simpatizzare e aumentare la consapevolezza.


Questo è successo con i miei genitori, anche se per fortuna, papà capiva chi era la mamma. Tuttavia, ho trovato incredibilmente dolorose le occasioni che celebravano l'amore, come il loro anniversario e il giorno di San Valentino, anche se non ero il coniuge.


Come te, acquistavo fiori e cartoline che portavo alla casa di cura, perché entrambi i miei genitori vivevano lì. Verso mezzogiorno, accompagnavo la mamma nella stanza di papà dove dovevano scambiarsi regali e cartoline.


Lo scenario era questo: mi assicuravo che la mamma avesse la cartolina e/o il regalo di papà e che li consegnasse. A seconda delle sue condizioni in quel particolare giorno, papà lo prendeva o io lo prendevo per lui. Quindi, guidavo la sua mano a dare il regalo alla mamma. Lei lo apriva. Poi aprivo la cartolina della mamma perché papà la vedesse e gliela leggevo, guidandolo mentre lo facevo. La pantomima continuava fino a quando non avevamo finito ogni passo tradizionale e si restava insieme per un po'. Quindi, risistemavo papà e riportavo la mamma nella sua stanza.


Sì, tornavo a casa e piangevo perché era tutto così triste. Eppure qual era l'alternativa? Solo ignorare il giorno; e questo era impensabile.


Il tuo dolore, e quello di mia madre, è molto peggiore del mio come figlia e lo riconosco, eppure ho scoperto che ogni anniversario amplificava tutto ciò che era perso. Credo che non ti pentirai mai dei tuoi tentativi di celebrare il tuo anniversario, perché quel giorno comunque meritava di essere festeggiato. Sai anche che tuo marito ti ama nel profondo, anche se non può mostrarlo.


Piangi quando è necessario, PQ, e considera di unirti a un gruppo di supporto di coniugi o almeno di vedere un consulente che può aiutarti a far fronte a questo dolore. Puoi farlo virtualmente se questo è l'unico modo possibile. Fai quello che puoi per prenderti cura di te stessa.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.