Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Coniuge soffre per la perdita di memoria del marito nel loro anniversario

Cara Carol: la scorsa settimana c'è stato l'anniversario del giorno in cui io e mio marito ci siamo sposati. Non solo non ha ricordato il nostro anniversario, ma non sempre si rende conto che sono sua moglie. Non è colpa sua, ovviamente, è la demenza, ma quel giorno mi ha quasi distrutto.

Ho cercato di festeggiare per noi due preparando una buona cena, ma ora non ha interesse per il cibo. Ho persino fatto mandare dei fiori e ho comprato due cartoline, una a lui e una da lui, ma dopo averlo portato a letto, mi sono seduta a piangere. Sebbene le amiche abbiano cercato di aiutare, questo non si può risolvere.

Mi sto riprendendo, ovviamente, questo è ciò che fanno i caregiver, eppure una parte di me è morta quel giorno. Ovviamente, non puoi risolvere il mio dolore e non te lo sto chiedendo. Penso che sto scrivendo solo per rendere le persone consapevoli che questo è un altro passo doloroso nel viaggio della demenza. - PQ.

 

Cara PQ: Grazie per aver dedicato del tempo a descrivere questa realtà straziante per i caregiver di demenza. Sfortunatamente, hai ragione sul fatto che non posso risolvere il tuo dolore o addirittura farti sentire meglio, ma posso simpatizzare e aumentare la consapevolezza.


Questo è successo con i miei genitori, anche se per fortuna, papà capiva chi era la mamma. Tuttavia, ho trovato incredibilmente dolorose le occasioni che celebravano l'amore, come il loro anniversario e il giorno di San Valentino, anche se non ero il coniuge.


Come te, acquistavo fiori e cartoline che portavo alla casa di cura, perché entrambi i miei genitori vivevano lì. Verso mezzogiorno, accompagnavo la mamma nella stanza di papà dove dovevano scambiarsi regali e cartoline.


Lo scenario era questo: mi assicuravo che la mamma avesse la cartolina e/o il regalo di papà e che li consegnasse. A seconda delle sue condizioni in quel particolare giorno, papà lo prendeva o io lo prendevo per lui. Quindi, guidavo la sua mano a dare il regalo alla mamma. Lei lo apriva. Poi aprivo la cartolina della mamma perché papà la vedesse e gliela leggevo, guidandolo mentre lo facevo. La pantomima continuava fino a quando non avevamo finito ogni passo tradizionale e si restava insieme per un po'. Quindi, risistemavo papà e riportavo la mamma nella sua stanza.


Sì, tornavo a casa e piangevo perché era tutto così triste. Eppure qual era l'alternativa? Solo ignorare il giorno; e questo era impensabile.


Il tuo dolore, e quello di mia madre, è molto peggiore del mio come figlia e lo riconosco, eppure ho scoperto che ogni anniversario amplificava tutto ciò che era perso. Credo che non ti pentirai mai dei tuoi tentativi di celebrare il tuo anniversario, perché quel giorno comunque meritava di essere festeggiato. Sai anche che tuo marito ti ama nel profondo, anche se non può mostrarlo.


Piangi quando è necessario, PQ, e considera di unirti a un gruppo di supporto di coniugi o almeno di vedere un consulente che può aiutarti a far fronte a questo dolore. Puoi farlo virtualmente se questo è l'unico modo possibile. Fai quello che puoi per prenderti cura di te stessa.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.