Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Sostituire il termine 'caregiver' con 'partner di cura' aiuta a preservare la dignità

Cara Carol: mia madre, cognitivamente acuta e indipendente, è sana a parte una degenerazione maculare iniziale. Ha tranquillamente rinunciato alla guida e usa spesso i viaggi condivisi per spostarsi. La mamma accetta volentieri che la porto ai suoi trattamenti per gli occhi e ad altri appuntamenti medici, ma si arrabbia quando il personale della clinica determina automaticamente che sono la sua 'caregiver', perciò loro parlano con me piuttosto che con lei. Capisce che non intendono offenderla, ma vuole essere vista come indipendente anche se a volte ha me di fianco. Come ti avvicini a questo? - PA

 

Cara PA: Purtroppo, questo succede a molti anziani che escono accompagnati da un familiare o un amico. La maggior parte del personale medico è a corto di tempo, quindi se vede una persona che potrebbe essere un caregiver, molti saltano alla conclusione che questa persona offre il percorso più veloce verso le informazioni. È sbagliato, ovviamente, poiché anche se la cognizione del paziente è gravemente compromessa, tutti dovrebbero essere trattati con cortesia. La rabbia di tua madre non è altro che naturale.


Detto questo, ha ragione che la maggior parte delle persone non intende ignorarla. Quando succede, puoi dire loro gentilmente che sei lì come sostegno di tua madre, ma lei risponderà alle domande. Un sorriso non fa mai male.


L'approccio di tua madre alle sue sfide della vista mi ricorda il mio vicino Joe che era profondamente sordo. Quando lo portavo fuori, tenevo un blocchetto degli appunti per scrivere ciò che la gente diceva. Ho notato come alcune persone fossero pazienti e persino ammiravano mentre aspettavano che Joe leggesse i miei appunti e la risposta.

Joe era spiritoso e leggermente irascibile, così tante persone che abbiamo incontrato si allontanavano con un sorriso. Però, alcuni lo accettavano meno. Notando che era sordo, presumevano che non potesse pensare o prendere decisioni. Essere partner di Joe è stata una buona formazione per me mentre i miei parenti più anziani sviluppavano problemi di salute e avevano bisogno del mio aiuto. La dignità dovrebbe sottendere tutte le cure.


Hai detto che tua madre è cognitivamente acuta, quindi questo potrebbe essere un buon momento per voi due di discutere il significato del termine 'partner di cura'. 'Partner' (socio, compagno, collega) descrive accuratamente il tuo ruolo nelle sue cure e preserva la sua autonomia.


Sei lì per aiutare quando è necessario, ma lei è responsabile. È un modo rispettoso di guardare una relazione come la tua, e uno con cui potrebbe sentirsi più a suo agio. Fare così ora, dovrebbe aiutare a facilitare il modo in cui richiederà inevitabilmente più assistenza.


In difesa del personale medico, oltre ad essere occupato, spesso deve ottenere informazioni dal caregiver/partner. Questo può accadere con la perdita di memoria precoce o semplicemente perché alcune persone diventano nervosi e smemorati agli appuntamenti medici. Ho scelto di gestire queste situazioni con tatto poiché, come la maggior parte delle cose nella vita, bilanciare la gentilezza con la fermezza può portare risultati senza sminuire gli altri.


Sei già una meravigliosa partner di cure per tua madre, PA. Continua a mettere la sua dignità in prima linea. Questo è ciò che merita.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.