Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Risoluzione del nuovo anno per i caregiver: riformulare 'colpa' come 'rammarico'

Prendersi cura di due genitori con demenza è più che difficile e nessuno ha sempre fatto tutto giusto.

Cara Carol: Un tempo chiudevo ogni anno con soddisfazione e guardavo con ottimismo al successivo. Ora, dopo essermi presa cura dei miei genitori, morti entrambi di recente dopo anni di vita con demenza, sono bloccata. So di aver fatto del mio meglio per loro, ma non riesco a eliminare la colpa per i miei fallimenti. Il mio rifiuto di allontanarmi dalla mia colpa sta influenzando il mio matrimonio, ma non riesco a fare qualcosa. Prima che lo dica tu, sì, sto iniziando la terapia, ma ho anche bisogno di un po' di conforto come caregiver. Tu hai perso i tuoi cari di cui ti occupavi. Qualche parola di saggezza? - PF

 

Cara PF: Un grande abbraccio. Assistere i tuoi genitori durante i loro ultimi anni ti ha cambiato, quindi ci vorrà del tempo per ri-acclamatarti alla vita dopo il caregiving. Parte di questo processo è imparare a bilanciare le emozioni normali, ma apparentemente contrastanti, di dolore e sollievo. Un altro pezzo è elaborare i sentimenti di colpevolezza per i fallimenti percepiti.

Sembra che tuo marito ti supportasse, ma ora si aspetta che tu torni come eri, il che è comprensibile. Spero che tu gli abbia detto che apprezzi il suo supporto e stai cercando di riguadagnare il tuo passo. La consulenza è un modo intelligente per farlo.

Caregiver o no, quasi tutti noi vorremmo aver fatto qualcosa di diverso, quindi fatti 2 domande:

  • I tuoi sentimenti di colpevolezza sono in linea con la gravità di questo fallimento percepito?
  • I tuoi sentimenti di colpevolezza cambieranno il passato o serviranno a qualche altro scopo?

Pochi caregiver danneggiano intenzionalmente i propri cari. Più spesso, i sentimenti di colpevolezza per ciò che abbiamo fatto o non abbiamo fatto in passato dovrebbero essere riformulati come rimpianti. Ad esempio, potresti esserti arrabbiata con i tuoi genitori quando non sentivano ragioni.

La tua testa sa che con la demenza, la rabbia non solo era inappropriata, ma discutere non aiuta. Non capiscono e non ricordano comunque cosa ha causato questo turbamento. Ma tu sei un essere umano. L'hai perso. Potrebbe essere troppo tardi scusarsi di persona, ma puoi scusarti nel tuo cuore.

Quindi, riformula gli episodi come rammarico, non come colpa. Prendersi cura di due genitori con demenza è più che difficile e nessuna persona ha sempre fatto tutto giusto. In effetti, spesso non c'è modo di conoscere la risposta corretta poiché tutto dipende da dove si trovano in questo momento nel loro mondo della demenza. Tutto quello che possiamo fare è tentare di aiutare.

Concentrati ora sulla riformulazione della tua visione del passato e sulla riconquista di una sensazione di soddisfazione per un lavoro ben fatto. Quindi concentrati sul fare piani con tuo marito. Inizia in piccolo, come raccogliere informazioni di un posto che desideri visitare. Puoi partire da quello.

Quasi tutti possono trarre benefici dal darsi grazia per i passi falsi del passato, PF. La chiave è pensare a ciò che possiamo cambiare e andare avanti. È tempo che tu ti prenda cura di te stessa. Chiedi a tuo marito di essere paziente mentre ti adatti e insieme potete guardare al nuovo anno con speranza.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

 



Notizie da non perdere

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.