Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La perdita di memoria non è necessariamente un precursore dell'Alzheimer

Coloro che entrano nella terza età possono essere preoccupati che i problemi di memoria siano un chiaro segno che è partito l'Alzheimer o un'altra forma di demenza.

Ma questa preoccupazione può non essere giustificata. Quando gli esseri umani invecchiano, è normale occasionalmente e momentaneamente dimenticare qualcosa, secondo il dottor Paul Winner, neurologo di West Palm Beach e professore di neurologia alla clinica Nova Southeastern University di Fort Lauderdale. "E' un po' più difficile ricordare quando diventiamo più anziani, ma il punto è che deve essere solo un po'. In realtà c'è molto poco declino di memoria in tutta la nostra vita, anche a 80 anni" dice Winner.

Il neurologo, autore di '7 steps to a Healthy Brain' (sette mosse per un cervello sano), ha condiviso suggerimenti sulla perdita di memoria in un recente incontro alla Palm Beach Round Table, dichiarando fra l'altro che le persone che soffrono di perdita di memoria episodica (l'incapacità di ricordare eventi completi, come un matrimonio) possono avere un problema reale. "Potrebbe non essere l'Alzheimer, quello che si teme sempre. Può essere qualcos'altro, qualcosa di semplice: un farmaco, un disturbo del sonno. Ci sono molte ragioni, ma c'è bisogno di aiuto, soprattutto se si ha più di 55 anni".

Il Dr. Karl Dhana, un geriatra direttore medico del MorseLife, concorda sul fatto che una dimenticanza marginale con l'invecchiamento non è necessariamente un precursore di demenza: "Si può dimenticare qualche nome, alcune cose, ma con la demenza la perdita di memoria peggiora e comincia a interferire con la capacità di funzionare in modo indipendente. In altre parole, ci si perde nel proprio appartamento o sulla strada verso il supermercato anche se si vive nei dintorni da un milione di anni". MorseLife è un'organizzazione non-profit di West Palm Beach che, tra i vari servizi, offre alloggio indipendente o assistito agli anziani.

Oltre alla perdita di memoria, i malati di Alzheimer possono soffrire di cambiamento di personalità. "Le persone pososno diventare aggressive" ha detto Dhana.

Winner ha detto che è importante che, dopo i 50 anni ognuno si sottoponga ad una valutazione medica in modo da avere una base su cui confrontare i potenziali cambiamenti nella memoria. La scienza ha prodotto strumenti migliori per diagnosticare e curare la demenza, ma la chiave è sempre che questa sia scoperta all'inizio del processo. Le persone con Alzheimer spesso non sanno che stanno perdendo di memoria, ma la famiglia e gli amici possono intervenire per assicurare loro una cura: "Stiamo imparando che questa malattia inizia almeno 10 anni prima che sia possibile la diagnosi. I farmaci attuali possono rallentare la progressione della malattia". Winner raccomanda inoltre di camminare 40 minuti al giorno, sei giorni la settimana per mantenere il cervello sano e ridurre il rischio di demenza.

Sia il neurologo che il geriatra raccomandano le attività che mantengono la mente attiva.

"La cosa più importante è pensare al tuo cervello come un muscolo e a quella che viene chiamata riserva cognitiva", ha detto Dhana. "Stimolando il cervello si può costruire una riserva cognitiva - facendo cruciverba, sudoku, impegnandosi in attività sociali, avendo un sacco di amici, leggendo, prendendo lezioni - qualsiasi tipo di stimolazione in modo che quando questi assalti iniziano a ferire il cervello si ha la riserva per tamponarli".

 


Pubblicato su PalmBeachDailyNews.com il 26 febbraio 2011

Traduzione di Traduzione di Franco Pellizzari. 
Copyright:
Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria:
Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


Notizie da non perdere

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.