Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Le prescrizioni di psicotici per gli anziani sono raddoppiate in Australia

John SnowdonAgli anziani australiani sono stati prescritti antipsicotici a un tasso "stupefacente", che secondo gli esperti indica una prescrizione eccessiva potenzialmente mortale per il controllo del comportamento dei pazienti affetti da demenza.I farmaci...

Considerare il plesso coroideo nell'Alzheimer

Gray723.pngIl plesso coroideo è, tra le altre cose, un filtro del fluido cerebrospinale.Si tratta di un ruolo analogo a quello del rene nel filtrare il sangue, anche se i due organi sono molto differenti nella struttura ad ogni livello, e il plesso coroideo produce...

La forma fisica dei pazienti è un problema crescente per i psichiatri

Christine MarchionniDeterminare quando è il momento per un paziente di smettere di guidare e consegnargli le chiavi è un problema crescente per gli psichiatri.Un manifesto presentato alla conferenza annuale 2012 dell'American Psychiatric Association sottolinea il fatto che...

Studi legano un anormale accumulo di proteine alla demenza

Bruce Miller"Se c'è qualcosa da fare, voglio farlo al piano terra", ha detto Elizabeth, 67 anni, una donna che partecipava a studi di degenerazione frontotemporale alla University of California di San Francisco. Ha chiesto di essere identificata solo dal suo secondo...

Le indicazioni sui farmaci anti-demenza sono in gran parte ignorate dai medici

VARIENonostante le chiare indicazioni sulla scala del dosaggio, questa non viene osservata nella maggior parte dei casi.Questo dice uno studio che dà le prime anticipazioni sulle tendenze delle prescrizioni anti-demenza in Irlanda."Circa il 70 per...

OMS e ADI dicono che la demenza deve essere una priorità sanitaria globale

WHO | World Health OrganizationWHO | World Health OrganizationUn rapporto pubblicato oggi dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall'Alzheimer's Disease International (ADI) chiede ai governi e ai responsabili politici a fare della demenza una priorità sanitaria...

Rapporto sulla demenza trova che il sistema è inadeguato

Australian flagLa demenza è la più grande malattia singola legata all'età che devono affrontare gli australiani, con 1600 nuovi casi diagnosticati ogni settimana, e una previsione di raddoppio della prevalenza nei prossimi 20 anni, secondo un nuovo rapporto.Ci sono 280...

Tempi di diagnosi di demenza molto diversi nel Regno Unito

Diagnosi_UK_aLa scozia si erge davanti al resto del Regno Unito nella diagnosi e nel trattamento di persone affette da demenza, secondo l'ultimo mappa della demenza nel Regno Unito.Il sistema sanitario NHS Greater Glasgow and Clyde (NHSGGC) è in cima alla classifica...

Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutiche

1-s2.0-S0092867412002784-gr1.jpgNon ci sono ancora trattamenti efficaci per prevenire, fermare, o invertire l'Alzheimer, ma i progressi della ricerca negli ultimi tre decenni potrebbero cambiare questo quadro a tinte fosche.Gli studi genetici dimostrano che la malattia ha molteplici...

Chi sopravvive al cancro ha minore rischio di Alzheimer?

Una nuova analisi dei dati del Framingham Heart Study suggerisce che i sopravvissuti al cancro possono avere un minore rischio di Alzheimer.I ricercatori hanno scoperto che i sopravvissuti a qualsiasi tipo di cancro avevano un rischio inferiore del 33% di...

Il Regno Unito è un leader nella ricerca di demenza

Comunicato stampaIl settore Intellectual Property & Science di Thomson Reuters ha annunciato di aver scoperto che la qualità della ricerca sulla demenza nel Regno Unito (UK) è seconda nel mondo solo dopo gli Stati Uniti, nonostante il basso numero di...

Intervento formativo mette la demenza nel mirino dei medici di base

I risultati preliminari di uno studio, che esamina l'effetto di un intervento educativo progettato per migliorare la gestione delle cure primarie dei pazienti affetti da demenza, mostrano un miglioramento nelle valutazioni funzionali, ma poca differenza nel...

Allarmante aumento nella demenza

Una persona su due in Svezia ha un rischio di sviluppare demenza, secondo un nuovo studio da Umeå University.Questo dato allarmante proviene da una profonda revisione sullo sviluppo della demenza tra gli anziani di 85 anni e oltre."Negli ultimi cinque...

Pensarci conta: la percezione del paziente della malattia ne determina il corso

Ogni volta che ci ammaliamo, ci sono molti fattori diversi che contribuiscono a influenzare il corso della malattia. Ulteriori condizioni di salute, livelli di stress, e il supporto sociale hanno tutti un impatto sulla nostra salute e il benessere...

Sintomi della demenza sono spesso ignorati, dice sondaggio

Logo of the Alzheimer Society of CanadaLa Alzheimer Society of Canada avvisa che troppi anziani ignorano i primi segni di demenza considerandoli semplicemente come "normale invecchiamento", e aspettano troppo per parlare al proprio medico di questi sintomi.L'organizzazione ha recentemente...

4 farmaci inviano più spesso anziani al pronto soccorso

Ogni anno ci sono quasi 100.000 ricoveri di emergenza di anziani statunitensi di età superiore a 65 anni per effetti negativi provocati da farmaci, secondo uno studio dei Centers for Disease Control and Prevention pubblicato oggi sul New England Journal of...

I pazienti con demenza meritano di meglio

Paziente AlzheimerL'inadeguatezza del sentimento umano, evidente nella cultura ospedaliera, fa notizia ancora una volta, sulla scia del rapporto sull'abbandono degli anziani diffuso dal difensore civico del servizio sanitario (UK).Questa volta l'argomento è la demenza. È...

Chi soffre di demenza 'non è trattato come essere umano pensante'

Il numero di persone affette da demenza è previsto in aumento più forte in Irlanda del Nord (NI)che altrove nel Regno Unito, secondo una ricerca effettuata da ARK, iniziativa congiunta tra la Queen University e l'Università dell'Ulster.Quasi la metà dei...

Identificare le prime fasi dell'Alzheimer

Affrontare le prime fasi dell'Alzheimer, prima che il paziente mostri segni esteriori di problemi cognitivi, a volte è una sfida per medici e ricercatori, in parte perché non utilizzano termini comuni e specifici per descrivere le fasi iniziali della...

Demenza: un problema della nostra epoca

Poiché il numero dei casi di Alzheimer aumenta rapidamente con l'invecchiamento della popolazione mondiale, aumenta la necessità di capire questa malattia sconcertante.Il mondo sta diventando più ricco. Ma la ricchezza porta un onere in sè stessa. Le...

Notizie da non perdere

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.