Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


D uguale a demenza, vitamina D e salute del cervello

Sunlight over fieldLuce del sole sopra il campoSe pensi ai benefici per la salute della vitamina D, probabilmente pensi della resistenza ossea. Per decenni, le malattie come osteoporosi, osteopenia e osteomalacia sono state impedite e trattate con un adeguato apporto di...

Gene che di solito è una cattiva notizia perde forza oltre i 90 anni

Uno studio della Mayo Clinic dimostra che un gene legato al rischio di sviluppare Alzheimer, malattie cardiache e diabete diventa meno importante per la qualità della vita, dopo aver superato i 90 anni.A quel punto, buoni amici e un atteggiamento positivo...

Studio universitario sulla demenza rivela effetti dell'assistenza a domicilio

Uno studio condotto dalla Johns Hopkins University e un ente di beneficenza ebraico rivela che le persone affette da demenza potrebbero vivere, con un aiuto, a casa loro 10 mesi più a lungo rispetto a quelli che l'aiuto non ce l'hanno.La Divisione di...

In alcuni casi di Alzheimer serve cautela per sospendere antipsicotici [studio]

AntipsicoticiUn nuovo studio suggerisce che le persone con Alzheimer che prendono il farmaco antipsicotico Risperidone (Risperdal) per contribuire a contenere agitazione e aggressività, possono sperimentare un ritorno di questi sintomi fastidiosi se si interrompe il...

L’ Alzheimer è più duro con le donne [studio]

women's experience with Alzheimer's disease may be harsher than men'sLe statistiche ci hanno dimostrato che le donne, quando invecchiano, sono più inclini degli uomini a sviluppare demenza, e in particolare l’Alzheimer.Ora c’è la prova che quelle che soffrono di questa malattia vanno di gran lunga peggio degli uomini, a...

Zucchero e carboidrati possono alzare il rischio di demenza [studio]

colazione mediterraneacolazione mediterraneaGli anziani che mangiano cibi ad alto contenuto di carboidrati e zuccheri (come cappuccino e brioches, marmellate, merendine) hanno un rischio quasi quattro volte maggiore di sviluppare demenza, in base ai risultati di un nuovo...

Il flagello demenza

Con la rapida crescita degli anziani tra la popolazione mondiale nei prossimi anni, l'Alzheimer e le altre forme di demenza diventeranno un disastro sanitario.Evelyn C. Granieri è un medico raro nel 21° secolo: lei fa ancora visite a domicilio. In un...

'Percorsi lenti' e negozi 'rifugio sicuro': le città possono diventare più amichevoli per la demenza

"Percorsi lenti e negozi di 'rifugio sicuro' - come le città possono diventare demenza amichevolePer aiutare ad adattare le città della Gran Bretagna a un numero crescente di persone con demenza, una rapporto suggerisce "percorsi lenti" per gli escursionisti anziani, una serie chiara di segnali stradali e formazione specifica per tassisti e personale...

Ridurre la confusione intorno aiuta le persone con decadimento cognitivo lieve

Assistant Professor Audrey DuarteUn nuovo studio condotto dal Georgia Tech e dall'Università di Toronto suggerisce che i deficit di memoria nelle persone con diagnosi di Alzheimer allo stadio iniziale possono essere dovuti, in parte, ai problemi nel determinare le differenze tra...

E' possibile prevenire l'invecchiamento?

Alla ricerca di un modo per curare l'invecchiamentoLa pelle secca e rugosa, la perdita di udito, l'artrite, la cataratta, la demenza e le altre caratteristiche della vecchiaia sono solo una conseguenza naturale del corpo che cade a pezzi, o sono sintomi di un unico programma biologico sottostante?Recenti...

Melatonina ed esercizio fisico agiscono contro l'Alzheimer nei topi

400px Walgreens Melatonin 2010 20 07 150x150 Melatonin and exercise work against Alzheimers in mice400px-Walgreens_Melatonin-2010-20-07Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori del Barcellona Biomedical Research Institute (IIBB), in collaborazione con l'Università di Granada e dell'Università Autonoma di Barcellona, mostra l'effetto combinato di...

Cervello: multipli contatti sono cruciali per la formazione di sinapsi

Schematic of a chemical synapse between an axon of one neuron and a dendrite of another. Synapses are specialised minute gaps between neurons. The electrical impulses arriving at the axon terminal triggers the release of packets of chemical messengers (neurotransmitters), which diffuse across the synaptic cleft to receptors on the adjacent dendrite temporarily affecting the likelihood that an electrical impulse will be triggered in the latter neuron. Once released the neurotransmitter is rapidly metabolised or is pumped back into a neuron.Neuroscienziati del Centro Bernstein di Friburgo e del Forschungszentrum Jülich riferiscono nell'ultimo numero della rivista PLoS Computational Biology che un maggior numero di contatti sinaptici tra le cellule nervose facilita la creazione di un nuovo...

Ricerca di studenti a favore dell'esercizio fisico contro la demenza

Elders exercisingPLATTSBURGH, NY - E' tempo di allenamento per Fred Lamora nel Centro Diurno Terza Età di Plattsburgh."Se mi sedessi in questa sedia un giorno sì e uno no, entro sei mesi sarei a terra", ha detto Lamora. Il 90 enne soffre di demenza. Ecco perché rimane...

L'Alzheimer fa sentire isolati pazienti e caregivers

Alzheimer's Disease InternationalI pazienti con Alzheimer, la forma più comune di demenza, e i loro caregiver dicono che la malattia lascia loro una sensazione di isolamento e di separazione dalla famiglia, dagli amici e dalle connessioni tipiche della vita, secondo un rapporto.Circa un...

Il delirium ha un impatto drammatico sulle persone anziane, ma spesso non è diagnosticato

Regentrief logoIl delirium è molto diffuso tra gli anziani, ma è spesso ignorato e non trattato, secondo una nuova ricerca di ricercatori statunitensi e britannici provenienti anche dalla University of East Anglia (UEA).Pubblicati sul numero di settembre del Journal of...

Crescere in campagna 'raddoppia il rischio di Alzheimer', ma i ricercatori ignorano il perché

Incredibile, ma la tranquillità del vivere in campagna può aumentare il rischio di sviluppare l'AlzheimerUna ricerca suggerisce che cresciere in campagna potrebbe raddoppiare il rischio di Alzheimer.Gli esperti dicono che c'è un legame tra la vita rurale e la malattia: le persone cresciute nei paesi rurali hanno di fronte i pericoli maggiori, a differenza di...

Il cervello delle api può contenere il segreto per combattere la demenza

apiUn nuovo studio suggerisce che le api possono ritardare e invertire il declino nelle funzioni cerebrali legate all'età, assumendo nuovi ruoli nell'alveare.Sappiamo che quando le persone e gli animali invecchiano, declina la funzionalità del loro cervello...

Atteggiamento positivo porta a stile di vita sano (studio)

Economisti dell'Università di Melbourne hanno determinato che un atteggiamento 'posso farcela' è la chiave per uno stile di vita sano.I ricercatori del Melbourne Institute of Applied Economic and Social Research hanno analizzato i dati relativi al tipo di...

Mangiare verdura può ridurre il rischio di demenza

Il consumo di almeno tre porzioni di verdura ogni giorno può avere un impatto significativo sul rischio di demenza e il tasso di declino cognitivo, secondo un nuovo documento pubblicato nel Journal of Nutrition, Health adn Aging dello scorso luglio.Sulla...

Secondo nuovo studio, il Ginkgo non previene l'Alzheimer

Estratto ginkgo non allontana l'Alzheimer, scopre uno studio.LONDRA - Prendere il popolare integratore alimentare ginkgo biloba non  impedisce l'Alzheimer negli anziani, secondo lo studio di prevenzione più grande in Europa.La ricerca sugli animali aveva suggerito che l'estratto della pianta potrebbe...

Notizie da non perdere

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.