Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Il modo con cui gli anziani esplorano nuovi spazi potrebbe suggerire declino cognitivo e demenza

La navigazione spaziale, la possibilità di scegliere e seguire un percorso da un punto all'altro, è un'abilità che utilizziamo ogni giorno. A seconda della pratica, dell'abilità cognitiva generale e dell'ambiente infantile, alcune persone lo fanno naturalmente meglio di altre. Ma la ricerca ha anche dimostrato che l'abilità delle persone nella navigazione spaziale tende a diminuire con l'aumento dell'età.


Questo declino dell'abilità di navigazione è generalmente attribuito al peggioramento della memoria spaziale, a causa dei cambiamenti nella struttura e nella funzione cerebrale, che si verificano naturalmente con l'età. Ma se non fosse dovuto solo al calo della memoria spaziale, ma anche ai cambiamenti nel modo in cui esploriamo un nuovo ambiente? Un tale fenomeno è stato osservato nell'invecchiamento di animali: insetti, roditori e pesci.


E ora, un cambiamento analogo nel comportamento di esplorazione nella mezza età è stato dimostrato per la prima volta nell'uomo, in uno studio pubblicato su Frontiers in Aging Neuroscience che alla fine potrebbe avere applicazioni cliniche.

 

Studio esplorativo

Il primo autore dott. Vaisakh Puthusseryppady, ricercatore post-dottorato dell'Università della California di Irvine, ha dichiarato:

“Rispetto agli individui più giovani, quelli di mezza età mostrano una minore esplorazione complessiva quando apprendono un nuovo ambiente di labirinto e sembrano dare la priorità all'apprendimento di luoghi importanti specifici nel labirinto rispetto alla disposizione generale del labirinto".


Puthusseryppady e colleghi hanno reclutato 87 donne e uomini di mezza età (media 50 anni) e 50 giovani (media 19 anni), tutti volontari senza una storia di malattie neurologiche come demenza o malattie psichiatriche. I ricercatori hanno testato il modo dei volontari di esplorare e imparare a navigare in un labirinto di realtà virtuale, composto da incroci e corridoi, separato da siepi. C'erano oggetti distintivi sparsi attorno a esso in luoghi strategici, come punti di riferimento.


Nella prima 'fase di esplorazione', ai volontari è stato chiesto di esplorare liberamente il labirinto e apprendere le posizioni degli oggetti. In ciascuna delle 24 prove della seconda 'fase trova-strada', i volontari hanno applicato ciò che avevano appreso, navigando tra due oggetti scelti in modo casuale entro 45 secondi.


Come previsto, i giovani in media avevano un tasso di successo maggiore nel trovare la strada. Ma soprattutto, ulteriori analisi statistiche hanno mostrato che questa differenza nel tasso di successo era parzialmente guidata da cambiamenti qualitativi osservati nel modo in cui i giovani hanno imparato a conoscere il labirinto rispetto a quelli di mezza età.


"Rispetto alle persone più giovani, quelle di mezza età hanno esplorato meno l'ambiente del labirinto, poiché percorrevano meno distanze, si fermavano per periodi più lunghi nei punti decisionali e visitavano più oggetti rispetto ai giovani", ha affermato la coautrice dott.ssa Mary Hegarty, prof.ssa del dipartimento di scienze psicologiche e cerebrali dell'Università della California di Santa Barbara.


Queste differenze si potevano notare così bene che, usando l'intelligenza artificiale, gli autori erano in grado di prevedere se un partecipante era di mezza età o giovane.

 

La strada per applicazioni

La esplorazione ridotta delle persone di mezza età può essere dovuta a cambiamenti legati all'età nella rete di navigazione del cervello, ad esempio i lobi temporali e parietali mediali. Gli autori hanno ipotizzato che questi risultati potrebbero informare interventi di addestramento per aiutare quelli di mezza età a migliorare la navigazione e preservare le capacità cognitive.


La coautrice Daniela Cossio, dottoranda dell'Università della California di Irvine, ha spiegato:

“Se potessimo addestrare le persone di mezza età a esplorare meglio ambienti nuovi, con particolare attenzione al percorrere maggiori distanze e a percorsi di visita che collegano l'ambiente, in modo più diffuso, potremmo migliorare la loro memoria spaziale, contribuendo a rallentare il declino delle capacità cognitive".


La dott.ssa Elizabeth Chrastil, autrice senior e prof.ssa associata nello stesso istituto, guarda al futuro:

“Stiamo attualmente studiando se questi cambiamenti nel comportamento esplorativo possano essere identificati nelle persone a rischio di Alzheimer, nonché in coloro che hanno effettivamente la malattia. Prevediamo che il comportamento di esplorazione alterato potrebbe in definitiva diventare un nuovo marcatore clinico del declino cognitivo precoce legato all'Alzheimer".

 

 

 


Fonte: Frontiers via EurekAlert! (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: V Puthusseryppady, [+5], ER Chrastil. Less spatial exploration is associated with poorer spatial memory in midlife adults. Frontiers in Aging Neuroscience, 2024, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 



Notizie da non perdere

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)