Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La forma del cervello è collegata alla nostra personalità e al rischio di malattie mentali



La forma del cervello è collegata alla nostra personalità e al rischio di malattie mentaliAntonio Terracciano, professore associato della Facoltà di Medicina alla Florida State UniversityUna nuova ricerca rivela che la forma del nostro cervello può fornire indizi sorprendenti su come ci comportiamo e sul nostro rischio di sviluppare disturbi della salute mentale.


Antonio Terracciano, Professore Associato della Florida State University, insieme a un gruppo di ricercatori provenienti da Stati Uniti, Regno Unito e Italia, ha esaminato la connessione tra tratti di personalità e struttura del cervello.


Il loro studio, pubblicato ieri sulla rivista Social Cognitive and Affective Neuroscience, ha esaminato le differenze anatomiche della corteccia (lo strato esterno del cervello) indicate da tre misure (spessore, superficie e quantità di piegatura nella corteccia), e dal modo in cui queste misure si collegano ai cinque principali tratti di personalità, che sono:

  • nevrosi - la tendenza ad essere in uno stato emotivo negativo;
  • estroversione - la tendenza ad essere socievoli ed entusiasti;
  • apertura - quanto siamo di mentalità aperta;
  • gradevolezza - una misura di altruismo e cooperatività;
  • coscienziosità - una misura di autocontrollo e determinazione.

Lo studio ha esaminato i dati di scansione di più di 500 individui resi pubblici dallo Human Connectome Project, un progetto ambizioso dei National Institutes of Health per mappare i percorsi neurali che stanno alla base della funzione del cervello umano.


"L'evoluzione ha plasmato la nostra anatomia cerebrale in modo da massimizzare l'area e la piegatura, e riducendo lo spessore della corteccia", ha detto l'autore senior Luca Passamonti del Dipartimento di Neuroscienze Cliniche dell'Università di Cambridge. "È come tendere e piegare un foglio di gomma; questo aumenta la superficie, ma al tempo stesso il foglio diventa più sottile. La chiamiamo «ipotesi stretching corticale»".


"Lo stretching corticale è un meccanismo evolutivo cruciale che ha permesso al cervello umano di espandersi rapidamente, restando comunque nello spazio del cranio, che è cresciuto a un ritmo più lento rispetto al cervello"
, ha aggiunto Terracciano. "È interessante notare che questo stesso processo si verifica mentre ci sviluppiamo e cresciamo nel grembo materno e per tutta l'infanzia, l'adolescenza e l'età adulta: lo spessore della corteccia tende a diminuire mentre incrementa l'area e la piegatura".


In altre ricerche, Terracciano e altri avevano dimostrato che, mentre le persone invecchiano, la nevrosi diminuisce (diventiamo più bravi a gestire le emozioni), mentre coscienziosità e gradevolezza salgono (le persone diventano progressivamente più responsabili e meno antagoniste).


I ricercatori hanno scoperto che alti livelli di nevrosi, che possono predisporre le persone a sviluppare disturbi neuro-psichiatrici, sono associati ad un aumento dello spessore così come ad area e piegatura ridotte in alcune regioni della corteccia, come quella prefrontale-temporale.


Al contrario, l'apertura, che è un tratto della personalità collegato alla curiosità, alla creatività, e a una preferenza per varietà e novità, è associata al modello opposto: ridotto spessore e aumento di area e piegatura in alcune parti della corteccia prefrontale.


Tutte le scansioni cerebrali riprese nell'ambito del progetto Human Connectome Project appartenevano a individui sani da 22 a 36 anni di età senza storia di problemi gravi di salute neuro-psichiatrica o altro. La relazione tra la struttura del cervello e i tratti di personalità nelle persone giovani e in buona salute può cambiare con l'invecchiamento e fornisce un quadro di riferimento per migliorare la comprensione delle strutture cerebrali in condizioni come l'autismo, la depressione o l'Alzheimer.


"Il collegamento tra la struttura del cervello e i tratti fondamentali della personalità è fondamentale per migliorare la nostra comprensione del legame tra la morfologia cerebrale e uno stato d'animo particolare, i disturbi cognitivi o quelli comportamentali", ha detto Passamonti. "Abbiamo anche bisogno di capire meglio la relazione tra struttura e funzione del cervello nelle persone sane per intuire ciò che è diverso nelle persone con disturbi neurologici e psichiatrici".

 

 

 


Fonte: Doug Carlson in Florida State University (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimento: Roberta Riccelli, Nicola Toschi, Salvatore Nigro, Antonio Terracciano, Luca Passamonti. Surface-based morphometry reveals the neuroanatomical basis of the five-factor model of personality. Social Cognitive and Affective Neuroscience, 2017; nsw175 DOI: 10.1093/scan/nsw175

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)