Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Nuove conferme che stimolare le onde gamma a 40Hz favorisce la salute del cervello

Gamma Waves MITUn decennio di studi da laboratori di tutto il mondo fornisce una base crescente di prove che aumentare il potere dei ritmi gamma nel cervello potrebbe aiutare a combattere l'Alzheimer e forse altre malattie neurologiche.Onde gamma in cervello normale...

Diagnosi di Alzheimer con p-tau non così specifica della malattia come si pensava

Blood testing Image by FreepikLa diagnosi precoce del morbo di Alzheimer (MA) attraverso la rilevazione delle proteine p​-tau nel sangue è meno specifica per la malattia di quanto si assumesse, poiché questi biomarcatori sono elevati anche nel sangue delle persone con...

Proteine ​​nelle cellule nervose dell'occhio collegate all'Alzheimer

tau on retina La tau anomala, un segno di Alzheimer nel cervello, è presente nelle cellule nervose morenti nella retina ed è legata al declino cognitivoIniziare lo studio, o 'processo istologico': isolamento della retina, sezionamento, ... (Fonte: Davis et al / Acta...

Terapia basata sulla musica può migliorare la depressione nella demenza?

music therapy Una nuova revisione Cochrane ha trovato prove che la terapia basata sulla musica può dare benefici alle persone con demenza, in particolare migliorando i sintomi della depressione.Image by FreepikDemenza è un termine che raggruppa varie sindromi...

Trattamento dell'Alzheimer potrebbe essere già nel team di pulizia del cervello stesso

van Olst Gate at NorthwesternIn un nuovo studio, le cellule immunitarie del cervello eliminavano le placche e ripristinavano un ambiente cerebrale più sano nel cervello immunizzato dei pazienti.Da più di trent'anni gli scienziati stanno facendo a gara per fermare il morbo di...

Come rimuovere la tau tossica che può portare ad Alzheimer e demenze correlate?

Oligomeric tau in transgenic mouse cortex overexpressing a mutant form of human tauDegli scienziati hanno scoperto un nuovo modo di eliminare le cellule di tau tossica, in uno studio su topi e organoidi, che sono 'mini-cervelli' umani coltivati ​​in laboratorio.Proteina tau nel cervello di topo con una mutazione che provoca una forma...

Farmaci antinfiammatori usati a lungo termine possono impedire la demenza?

medications drugs pills Image by jcomp on FreepikRicerche precedenti hanno suggerito che l'infiammazione può contribuire allo sviluppo e alla progressione della demenza e che i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) possono aiutare a proteggere dalla demenza grazie ai loro...

Fattori socioeconomici alimentano le disuguaglianze globali nel carico di Alzheimer

Dementia DALY 2021 Youan et al AmJPrevMedicUn'analisi pubblicata da poco espone disparità significative in 204 paesi e territori del mondoDALY (disability-adjusted life years, anni di vita aggiustati sulla disabilità) della demenza nel 2021 (Fonte: Manqiong Yuan et al / American Journal of...

Memoria deteriorata nei topi anziani dopo solo 3 giorni di cibo ricco di grassi

Fast food Image by FreepikSolo pochi giorni di una dieta ricca di grassi saturi potrebbero essere sufficienti per causare problemi della memoria e dell'infiammazione cerebrale correlata negli anziani, secondo un nuovo studio eseguito sui ratti. I ricercatori hanno...

Composto presente in erbe comuni ispira un potenziale farmaco antinfiammatorio per l'Alzheimer

herbs and olive oil on table Scienziati di Scripps Research hanno creato una forma stabile di acido carnosico, osservando nei topi una migliore funzione di memoria e altri miglioramenti dalle malattie.Image by Valeria Aksakova on FreepikL'erba rosmarino è da tempo legata alla...

Mappatura del cervello svela informazioni cruciali sull'Alzheimer

rat hippocampusIppocampo di rattoRicercatori dell'Università del Texas di Arlington e dell'Università della California di San Francisco hanno usato una nuova tecnica di mappatura del cervello per identificare le cellule cerebrali legate alla memoria vulnerabili...

Quali sono gli scatenanti ambientali della demenza?

urban landscape with buildings Una meta-analisi eseguita alla University of Georgia evidenzia l'impatto del traffico, della pedonabilità e degli spazi naturali sulla salute cognitivaImage by FreepikIl nuovo studio si è concentrato sul potente ruolo dei nostri dintorni nel...

Studio italiano ha trovato la ricetta antistress per le proteine TDP-43

Structure and functions of the TDP 43 protein by WikimediaStruttura e funzioni della proteina TDP-43 (Fonte: EMJ de Boer et al., CC BY 4.0, via Wikimedia Commons) Quando le proteine si stressano, perdono le proprie capacità e le cellule riducono le loro funzionalità. In questo caso si fa riferimento alla...

Identificato il potenziale legame tra cambiamenti nella retina e Alzheimer

Reduced retinal thickness in APOE4 mice Spessore retinico ridotto nei topi portatori di APOE4 (Fonte: Abhyankar et al / Alz&Dem)Un team di scienziati della Indiana University di Indianapolis (USA) ha scoperto che una condizione dell'occhio che colpisce la retina, il tessuto sensibile alla...

Campo elettrochimico è cruciale per fare 'andare male' i precursori della demenza

Abeta peptides start as helpful but turn toxic producing rosI peptidi di amiloide-beta iniziano come utili impalcature, ma possono diventare tossici con la produzione di molecole reattive di ossigeno. (Fonte: Michael W. Chen e Wenjing Li)L'accumulo di proteine fa un lavoro importante nel corpo umano, ma qualcosa...

Nuovo modello di intelligenza artificiale misura la velocità con cui invecchia il cervello

Mappa di salienza prodotta dal nuovo modello AI con la differenza media nella salienza tra partecipanti cognitivamente normali sui 50 anni (in blu) e quelli sui 70 (rosso). (Fonte: USC/Chenzhong Yin)Uno strumento unico nel suo genere può tracciare in modo non invasivo il ritmo dei cambiamenti cerebrali usando le scansioni MRI; l'invecchiamento più rapido del cervello è strettamente correlato a un rischio maggiore di compromissione cognitiva.Un...
Featured

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di anticipo

vintage style anatomy drawing I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è invecchiato potrebbe prevedere il rischio di condizioni come il cancro polmonare e le malattie cardiache con decenni di anticipo, secondo ricercatori...

Scoperti 16 nuovi geni di suscettibilità all'Alzheimer

3d representation dna epigenetics genetics Image by FreepikInvestigatori del Mass General Brigham di Boston (USA) hanno condotto uno studio multi-ascendenza e di sequenziamento dell'intero genoma sul morbo di Alzheimer (MA) e hanno trovato prove di 16 nuovi geni di suscettibilità, ampliando lo...

Studio pilota suggerisce che un trattamento può migliorare la cognizione negli anziani a rischio di Alzheimer

Senescent endothelial cells lining a blood vesselImage 36194 by AI on FreepikUno studio pilota, chiamato STAMINA (Senolytics to Alleviate Mobility Issues and Neurological Impairments in Aging, senolitici per alleviare i problemi di mobilità e le menomazioni neurologiche nell'invecchiamento), si è...

L'herpesvirus può contribuire all'Alzheimer tramite elementi trasponibili

herpes virusL'HSV-1 è associato agli elementi trasponibili associati all'Alzheimer nel cervello infetto colpito dalla malattia, che possono essere invertiti con farmaci già disponibili.I ricercatori del Genome Center della Cleveland Clinic hanno delineato il...

Notizie da non perdere

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.