Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Usare la musica per coinvolgere i malati di Alzheimer

2012-06-30-ViolinArmStretchedResized.jpgColoro che si occupano di malati con Alzheimer sanno da tempo che la musica è speciale per questi individui.Non interromperà nè rallenterà la progressione della malattia, ma può dare loro un beneficio significativo.Molte persone con Alzheimer possono...

Infiammazione cronica collegata all'Alzheimer

knueseliL'infiammazione cronica all'inizio della vita potrebbe lasciare il cervello vulnerabile all'Alzheimer, suggerisce una ricerca.Gli scienziati hanno fatto la scoperta dopo aver individuato infiammazione persistente nei topi non ancora nati.Una singola...

Scarsa attività fisica tra i giovani di oggi può significare maggiori tassi di demenza futuri

Le donne che sono fisicamente attive in qualsiasi punto nel corso della loro vita hanno un minor rischio di decadimento cognitivo in tarda età rispetto a quelle che sono inattive, ma attività fisica in adolescenza sembra essere più importante, secondo il...

Farmaco dall'Isola di Pasqua migliora la cognizione nei topi

Le abilità cognitive, come l'apprendimento e la memoria, diminuiscono per tutti con l'invecchiamento, e la caduta è più rapida nell'Alzheimer.Scienziati del Texas, alla ricerca di un modo per prevenire questo declino, hanno annunciato i risultati...

Perché una dieta ricca di DHA migliora la memoria?

Yves sauveTutti abbiamo sentito dire che mangiare pesce fa bene al nostro cervello e alla memoria.Ma che dire del DHA, un acido grasso omega-3 presente nel pesce, che rende la nostra memoria più nitida?I ricercatori della Facoltà di Medicina e Odontoiatria hanno...

Invecchiamento cerebrale e demenza: Consigli pratici dalla ricerca clinica

Cosa c'è di nuovo nella ricerca della demenza?Il declino cognitivo, con l'aumentare dell'età, è emerso come uno dei problemi maggiori di sanità in tutto il mondo. Si stima che 1 persona su 10 oltre i 65 anni e quasi la metà di quelli oltre gli 85...

Un passo più vicini al farmaco per il Parkinson

patrik bIl Van Andel Institute annuncia che i ricercatori dell'Università di Lund in Svezia hanno pubblicato uno studio dettagliato del modo in cui la malattia di Parkinson si diffonde nel cervello.Esperimenti in modelli di ratto hanno scoperto un processo...

Fumo e pesticidi causa probabile di un disturbo del sonno e di demenza

Roanld PostumaUn nuovo studio suggerisce che il fumo e l'esposizione ai pesticidi sono due fattori che potrebbero aumentare il rischio di una malattia rara che induce talvolta le persone a scalciare, dare pugni o comunque muoversi durante il sonno.Il sonno REM comporta...

Confermato legame tra resistenza all'insulina (diabete) e stress neuronale di Alzheimer

Suzanne De la MonteSuzanne de la Monte (foto), MD, ricercatrice del Rhode Island Hospital ha trovato un legame tra la resistenza all'insulina del cervello (diabete) e due altri mediatori chiave di danno neuronale che aiutano l'Alzheimer (AD) a propagarsi.La ricerca ha...

L'Alzheimer si trasmette da un neurone all'altro

Alzheimer's infects from neuron to neuronAlzheimer infetta da neurone a neuroneLa diffusione inesorabile dell'Alzheimer nel cervello lascia nella sua scia neuroni morti e pensieri dimenticati.I ricercatori dell'Università di Linköping in Svezia sono i primi a mostrare come le proteine ​​tossiche...

I farmaci per la demenza sono sicuri per il cuore?

Farmaci per il trattamento dell'Alzheimer (AD) sono stati sospettati di influenzare il funzionamento del cuore.Una nuova ricerca rileva che la funzione del cuore non è influenzata fino a quattro settimane di trattamento. Gli inibitori della...

Prevenire o gestire meglio il diabete per prevenire il declino cognitivo

Kristine Yaffe, MDSi ritiene che prevenire il diabete o ritardarne l'insorgenza possa allontanare il declino cognitivo; il legame è stato confermato con forza dai risultati di uno studio di 9 anni condotto da ricercatori della University of California, San Francisco (UCSF )...

Alla UCSF collegate proteine chiave a demenza e traumi cerebrali

Le misteriose proteine chiamate prioni, che si accumulano nel cervello umano causando l'Alzheimer e altre demenze, sono anche legate ai disordini da stress post-traumatico dei veterani di combattimento e al danno cerebrale di atleti come i giocatori di...

La volontà di sottoporsi a screening per la demenza varia con l'età

Study: Willingness to be screened for dementia varies by age but not by sex, race or incomeIl primo studio ad esaminare la disponibilità effettiva degli anziani a farsi esaminare per la demenza, ha scoperto che l'accettazione dello screening è pervasiva, anche se varia in base all'età.E tuttavia, tale volontà non differisca per sesso, razza o...

L'ospedalizzazione può peggiorare il malato di Alzheimer

Tamara FongLo stato di confusione e disorientamento acuto noto come delirio può derivare da una grave malattia, da chirurgia o infezione, e si sviluppa spesso mentre i pazienti sono in ospedale.Ora un nuovo studio conferma che per i pazienti di Alzheimer...

La risposta non è sempre sulla 'punta della lingua' per gli anziani

Cindy LustigLa memoria ti ha tradito oggi, tipo ad esempio cercare di ricordare una parola che avevi "sulla punta della lingua?" Se è così, non sei solo.Una nuova ricerca dell'Università del Michigan (UM) indica che problemi "sulla-punta-della-lingua" accadono spesso...

Diabete e Alzheimer sono legati?

Negli ultimi anni è divenuto chiaro che le persone con diabete hanno di fronte un'inquietante prospettiva: un rischio maggiore di sviluppare l'Alzheimer.Ora i ricercatori di The City College of New York (CCNY) hanno fatto luce su uno dei motivi. La...

Non ti va di fare esercizio fisico? Un composto appena trovato può aiutarti a farlo

Nel momento in cui la scienza corre per sviluppare farmaci sicuri per la perdita di peso, un nuovo rapporto di ricerca si avvicina a questo problema da un angolo completamente nuovo: se ci fosse una pillola che ti fa venir voglia di esercitarti più...

Ricercatori individuano nuovo gruppo di proteine ​​nel cervello dei malati di Alzheimer

Benjamin Wolozin, Ph.D.Ricercatori della Boston University School of Medicine (BUSM) hanno identificato un nuovo gruppo di proteine che si accumulano nel cervello dei pazienti con Alzheimer.Questi risultati, che appaiono on-line sul Journal of Neuroscience, potrebbero aprire...

L'esordio dell'Alzheimer è collegato a segni di stress, dolore e dispiaceri

Dr._reich_edgardoIpertensione, diabete, età avanzata o uno stile di vita mentalmente e fisicamente inattivo sono noti per aumentare il rischio di sviluppare l'Alzheimer, la forma più diffusa di demenza nel mondo.Ora, in uno studio condotto dal dottor Edgardo Reich (foto)...

Notizie da non perdere

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.