Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Il modo peggiore per trattare una persona cara con declino della memoria

 Eugenia Zukerman

Di recente abbiamo cenato con due dei nostri amici di lunga data. Per questo articolo, li chiamerò Ralph e George. Questi due uomini sono sposati da oltre 15 anni, vivendo felicemente insieme. Spesso ceniamo con loro, e la conversazione è sempre stata gioviale e interessante.


Nell'ultimo anno, Ralph ha iniziato a mostrare segni di perdita di memoria cognitiva, forse Alzheimer. Anche io ho la diagnosi della malattia. Consapevoli ognuno della situazione dell'altro, non ne avevamo parlato apertamente alle nostre varie cene. In effetti, ognuno di noi ha gestito la sua malattia corrente con un grado di comfort.


Quando tutti ci siamo sistemati nel nostro posto al ristorante e abbiamo cominciato a parlare, è partito ... George era sempre più sconvolto per la perdita di memoria a breve termine di suo marito. Era visibilmente infastidito e brusco, e diventava sempre più aggressivo con il suo coniuge.


Quando Ralph si ripeteva e inciampava sulle parole, George si agitava. Mi sono sentita molto a disagio per la consapevolezza che questo non era il caregiving che richiede una persona con perdita di memoria. In effetti, George era rude e arrabbiato con il partner che ama.


Il tratto più importante per un caregiver è la pazienza. Mio marito è sempre stato di supporto, comprensivo e utile in questa prima fase della mia diagnosi di Alzheimer.


Il dilemma che ho ora è come intervenire in questa situazione inquietante con i nostri cari amici. La mia reazione è di grande preoccupazione. Come può il mio amico, un tempo meraviglioso, trattare il suo coniuge in questo modo? Forse sta negando che il suo partner inizia ad avere problemi seri di memoria, con una malattia che lo porta rapidamente al declino, una malattia per la quale non c'è cura conosciuta.


Dopo la mia negazione iniziale di questa malattia, ho deciso di rimanere positiva e di vivere ogni giorno uno alla volta. In effetti, questo è ciò che ho scritto nel mio libro Like Falling Through a Cloud (come cadere attraverso una nuvola). È un libro pieno di poesia sull'importanza di restare positivi, anche con una diagnosi temuta o con qualsiasi altra difficoltà.


La mia esperienza, con l'aiuto di un partner amorevole e che mi supporta, ha contribuito a rendere gestibile la mia malattia. Senza bisogno di chiedere, mio ​​marito è sempre pronto con una parola o un'idea e aiuta prendendosi un po' di onere dalla mia lotta occasionale per trovare la parola giusta.


Subito dopo cena, mentre stavamo camminando verso la macchina, ho preso Ralph da parte e gli ho detto quanto sia stata disturbata dalla mancanza di sostegno del suo partner. Lui ha annuito consapevolmente e ha detto che era così sconvolto che avrebbe potuto andare a vivere da solo per un po' di tempo.


"Non funzionerà", ho detto all'istante. Quindi ora sento che intervenire ricade sulle mie spalle ...


Ecco cosa so dell'Alzheimer, e questo è ciò che George deve capire. La prima fase è, per fortuna, la più lunga, in media da 3 a 7 anni. In quella prima fase, il paziente conduce una vita per lo più normale. Nel mio caso, faccio pratica suonando il flauto ogni giorno; vado fuori per camminare ogni giorno o cammino sul tapis roulant; continuo ad essere il direttore artistico di una superba serie di concerti di musica classica locale. Mi esibisco ancora con alcuni musicisti molto talentuosi, e continuo a scrivere poesie quasi ogni giorno.


Sì, ho bisogno di aiuto per trovare le parole. Sì, mi ripeto di tanto in tanto. Sì, ho rinunciato a guidare la macchina. E sì, cerco gli occhiali che sono appollaiati sulla mia fronte!


La fase due dura da 3 a 5 anni e generalmente implica che il paziente e il caregiver hanno bisogno di aiuto esterno. Ma nella maggior parte dei casi, significa che il paziente può continuare a vivere a casa.


La fase più breve è la terza. Generalmente richiede assistenza infermieristica professionale in una struttura di cura. Per fortuna, è la fase più breve, di solito durata da 1 a 2 anni.


Questa è l'informazione che devo dare a George. Deve capire che gli anni trascorsi nella prima fase devono essere goduti nella misura massima possibile!


Ralph deve ricevere prima possibile la diagnosi da un neurologo, e deve uscire e fare esercizio il più spesso possibile. Deve praticare la sua seconda lingua (o impararla!) e imparare a suonare uno strumento musicale. Potrebbe anche iniziare a fare enigmistica!


E dall'altra parte, la cura compassionevole di Ralph da parte di George deve partire prima possibile. Come dice il Dalai Lama: "Compassione e tolleranza non sono un segno di debolezza, ma un segno di forza".

 

 

 

 


Fonte: Eugenia Zukerman (musicista) in Psychology Today (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.