Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


L'Alzheimer è spesso un problema sul posto di lavoro

L'Alzheimer è spesso un problema sul posto di lavoroKris Larson a sinistra, e Sally Mainquist: entrambe hanno perso dei famigliari per l'Alzheimer.

Sally Mainquist, contabile esperta e proprietaria di piccole imprese, ha recentemente appreso da un'indagine informale tra i dipendenti che sette dei suoi 39 lavoratori hanno un genitore o un suocero che soffre di Alzheimer.


"Un collega imprenditore che conoscevo mi ha chiesto: 'Che fare?'", ha detto la scorsa settimana. "È un amico e concorrente. Ha tre figli giovani e ora sua madre ha avuto la diagnosi di Alzheimer".


La Mainquist ha un indizio. Sua madre, Jo Ann Sullivan, è morta nel 2009 a 76 anni, dopo 13 anni passati con la malattia. Lei si considera fortunata perché con i suoi cinque fratelli è riuscita ad aiutare suo padre ad assistere la mamma per anni. "L'abbiamo tenuta a casa il più a lungo possibile", ha detto la Mainquist. "E le case di cura sono così costose".


"Diventa così commovente", ha detto la Mainquist, ricordando con una lacrima la mamma felice e intelligente che era il cuore della sua grande famiglia nello Iowa. "Può essere opprimente, emotivamente. Arrivano al punto che il loro corpo è lì, ma non la loro mente. Delle prime 10 malattie, questa è l'unica senza una cura".


Credo che sia stato l'Alzheimer a derubare la mia nonna Josie della sua calda personalità. Nei primi anni '60, quando avevo 9/10 anni, i miei genitori si sono occupati dei nonni paterni malati. Ero confuso dalla situazione sempre più sconvolta della nonna, dalla sua confusione e dalle parole aspre che vomitava, a volte, su mia madre.


Papà mi diceva di ignorarlo, perché 'aveva un indurimento delle arterie'. Ho visto il sergente della II Guerra Mondiale venir meno diverse volte a causa del peggioramento della confusione, dell'ansia e della rabbia della madre.


L'Alzheimer è un problema crescente per famiglie, datori di lavoro e governo, che oggi paga gran parte del costo dell'assistenza sanitaria degli anziani attraverso Medicare e Medicaid.


"Non sono a favore di altre leggi, ma credo che i datori di lavoro dovrebbero avere più empatia per i dipendenti che affrontano questi problemi; ascolto, gruppi di sostegno, informazione", ha dichiarato la Mainquist, comproprietaria del gruppo Veritae, che fornisce alle aziende professionisti finanziari. Anche la comproprietaria Kris Larson ha perso una nonna per l'Alzheimer.


Due anni fa, la Mainquist è entrata nel consiglio direttivo del capitolo del Minnesota dell'Alzheimer's Impact Group, che raccoglie fondi, condivide informazioni, lavora con i datori di lavoro e altro ancora.


Le due proprietarie dicono ai loro dipendenti di prendersi il tempo necessario per affrontare i problemi familiari. Tuttavia, anche se la Veritae paga gli stipendi, i benefit e le imposte sui salari, i suoi dipendenti tecnicamente sono contraenti che si assumono incarichi a loro discrezione. Non tutti i dipendenti o i datori di lavoro hanno questo lusso.


Indipendentemente da ciò, la Mainquist e altri datori di lavoro trovano che  è intelligente supportare i dipendenti e aiutarli ad attingere alle risorse correlate all'Alzheimer.


Alcuni anni fa, ho scritto di Tom Allen, che allora aveva 61 anni, che ha smesso di lavorare come direttore esecutivo di una piccola associazione senza scopo di lucro per prendersi cura di sua moglie, Julie.


Allen ha trovato lavoro a tempo parziale come custode ed è entrato in una rete di assistenza per caregiver che lo ha aiutato a navigare nel sistema sanitario. Ha venduto la casa di famiglia e si è trasferito con Julie in un edificio per anziani.


Allen ha trovato aiuto attraverso «ACT on Alzheimer's», un'organizzazione di volontari del Minnesota che studia le questioni correlate [alla malattia] e esplora le iniziative economiche e innovative per aiutare i caregiver, le famiglie colpite e i contribuenti. Tenendo indipendenti i pazienti il più a lungo possibile, ACT on Alzheimer's dice che possiamo evitare parte degli enormi costi familiari e pubblici dell'istituzionalizzazione, che possono facilmente raggiungere i $ 10.000 mensili, privati o pubblici.


L'ACT on Alzheimer's è supportato da imprese, gruppi comunitari, dall'Alzheimer's Association e dagli individui interessati. Esso cerca di rendere le comunità del Minnesota più sensibili a coloro che soffrono di demenza e alle loro famiglie.


È probabile che ciascuno di noi sarà toccato in qualche modo dall'Alzheimer durante la sua carriera. Ci sono sempre più risorse disponibili per aiutare nel viaggio.

 

 

 


Fonte: Neal St. Anthony in StarTribune (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.