Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Perché e come il Covid-19 e la risposta immunitaria toccano il cervello?


Anche se i sintomi più immediatamente minacciosi del Covid-19 sono respiratori, i neuroscienziati stanno studiando intensamente la pandemia dal punto di vista del sistema nervoso centrale. La ricerca clinica ed i rapporti sui casi ci danno molte prove del suo impatto sul cervello.


Per prevenire dei possibili problemi neurologici da infezione a lungo termine, vari laboratori del Picower Institute for Learning and Memory del MIT hanno iniziato a eseguire ricerche per determinare se e come colpisce il cervello, direttamente o tramite la risposta immunitaria accresciuta del corpo. Se lo fa veramente, sarebbe coerente con una storia di rapporti che le infezioni e l'attività del sistema immunitario in altre parti del corpo possono avere un impatto a lungo termine sulla salute mentale.


Mentre alcuni scienziati, per esempio, sospettano di un ruolo delle malattie infettive sulle malattie neurodegenerative (come il Parkinson o le demenze), Gloria Choi del MIT e Jun Huh, immunologo della Harvard University, hanno tracciato meticolosamente il percorso attraverso il quale l'infezione in una madre incinta può portare a sintomi di autismo nel figlio e come, controintuitamente, l'infezione nelle persone con alcuni disturbi dello spettro autistico può attenuare temporaneamente i sintomi comportamentali.


Con la sua profonda esperienza nelle interazioni neuro-immunitarie, così come nei sistemi neurali alla base del senso dell'olfatto, che è segnalato mancante in alcuni pazienti con Covid-19, la Choi ha in programma diversi studi collaborativi sul coronavirus.


“Con questi diversi sintomi neurologici sospetti, se potessimo determinare i meccanismi basilari con cui il sistema immunitario colpisce il sistema nervoso quando è infetto da SARS-CoV-2 o virus collegati, potremmo essere preparati ad intervenire per la prossima pandemia“, dice la Choi, assistente professore di Biologia Applicata nel Dipartimento di Scienze Cognitive e del Cervello.


Come la Choi, la prof.ssa Li-Huei Tsai del MIT sta programmando studi sull'impatto neurologico del Covid-19. Gli studi della Tsai nel morbo di Alzheimer comprendono studi sulla barriera emato-encefalica, che blocca strettamente ciò che entra ed esce dal cervello attraverso il sistema circolatorio. Le tecnologie che sta sviluppando il suo laboratorio con i collaboratori, tra cui il Professor Robert Langer del MIT, hanno messo la squadra in una posizione unica per valutare se e in che modo l'infezione da coronavirus potrebbe superare o eludere quella salvaguardia.


“È fondamentale sapere come il coronavirus potrebbe influenzare il cervello”, spiega la Tsai. “Siamo ansiosi di portare la nostra tecnologia per affrontare tale questione”.

 

Interazioni neuro-immuni

La Choi sta prendendo in considerazione tre linee di ricerca sul coronavirus. Insieme ai colleghi del Picower Institute del MIT, il professor Mriganka Sur e l'assistente professore Kwanghun Chung, sperano di affrontare la questione dell'anosmia, la perdita dell'olfatto. La Choi ha studiato il sistema olfattivo nei topi sin dai suoi giorni da laureanda e post-dottorato.


Inoltre, una scoperta chiave della sua ricerca sulla neuroimmunologia è che, poiché i neuroni esprimono recettori per alcune delle molecole di segnalazione, chiamate citochine, emesse dalle cellule del sistema immunitario, queste interazioni possono influenzare direttamente lo sviluppo e l'attività neurale. Lavorando con topi modello, il team pianifica di studiare se c'è questo impatto nel sistema olfattivo, in mezzo alla risposta accresciuta del sistema immunitario al Covid-19.


Sulla base degli suoi studi e su quelli della Huh, su come l'infezione materna porta a sintomi di simil-autismo sulla prole, sono preoccupate per altri due aspetti dell'infezione da coronavirus. Uno si sviluppa dalla scoperta che il rischio per la prole di sviluppare problemi neurologici dipende fortemente dalla composizione del microbioma intestinale della madre in stato di gravidanza, le popolazioni di batteri che tutti portano all'interno del proprio corpo.


Data l'ampia gamma di esiti osservati tra i pazienti del coronavirus, Choi e Huh si chiedono se la composizione del microbioma ha un ruolo, oltre a fattori come l'età o le condizioni di salute sottostanti. Se ciò fosse provato, allora una modifica anche leggera del microbioma, magari con la dieta o probiotici, potrebbe migliorare gli esiti. Lavorando con colleghi in Corea e Giappone, stanno iniziando studi che correlano la composizione del microbioma dei pazienti con i loro esiti da coronavirus.


Nel lungo periodo, Choi e Huh sperano anche di studiare se l'infezione da Covid-19 tra le madri in gravidanza presenta un elevato rischio per la loro prole di sviluppare disturbi del neurosviluppo, come l'autismo. Nella loro ricerca sui topi, hanno dimostrato che, data una particolare composizione del microbioma materno, le cellule immunitarie nei topi gravidi esprimono livelli elevati della citochina IL-17a. La molecola influenza direttamente lo sviluppo del cervello del feto, inducendo i circuiti neurali che regolano i sintomi comportamentali simil-autismo a svilupparsi in modo improprio. La coppia ha come obiettivo valutare se può succedere con il coronavirus.

 

L'accesso al cervello del Covid-19

Una questione importante è se e in che modo il virus SARS-CoV-2 può raggiungere il sistema nervoso centrale. Il laboratorio della Tsai può essere in grado di scoprirlo usando un modello avanzato di laboratorio della barriera emato-encefalica (BBB), il cui sviluppo è stato guidato dal post-dottorato Joel Blanchard. In uno studio in corso di stampa, ha dimostrato che il modello fatto di astrociti, cellule endoteliali cerebrali e periciti in coltura da cellule indotte pluripotenti staminali, rispecchia fedelmente le proprietà della BBB naturale, come la permeabilità.


In collaborazione con Langer, la squadra sta integrando il modello con colture di neuroni derivate da cellule staminali pluripotenti indotte e altre cellule di supporto del cervello cruciali, come microglia e oligodendrociti, su un chip (chiamato chip “miBrain”) per fornire un sofisticato e integrato banco di prova di cellule cerebrali e di interazione vascolare cerebrale.


Con la piattaforma chip miBrain il laboratorio della Tsai ha pianificato diversi esperimenti per capire meglio come il virus può mettere a rischio il cervello. In uno, essi possono mettere a coltura dei chip miBrain da vari individui per vedere se il virus è in grado di permeare la BBB ugualmente o diversamente in quei modelli personalizzati. Essi possono anche provare un altro mezzo di ingresso del virus nel cervello: se la risposta del sistema immunitario del corpo (una cosiddetta “tempesta di citochine”) aumenta la permeabilità della BBB, usando un siero del sangue da pazienti del Covid-19 nel modello miBrain chip.


Ancora un altro modo in cui il virus potrebbe diffondersi nel sistema nervoso è da neurone a neurone attraverso le loro connessioni chiamate sinapsi. Con colture di migliaia di neuroni, la piattaforma chip miBrain potrebbe aiutare a determinare se questo è il caso, e se specifici tipi di neuroni sono più suscettibili a diventare tali condotti.


Infine, ci possono essere differenze genetiche che aumentano la suscettibilità all'ingresso del virus nel cervello. Usando tecnologie come CRISPR / Cas9, il team può progettare tali geni di rischio candidati nella BBB per verificare se la permeabilità varia. Nella loro ricerca sull'Alzheimer, per esempio, studiano se le variazioni in un gene chiamato ApoE provocano diversi gradi di accumulo di placca di proteine ​​amiloidi nel modello BBB.


Le potenziali interazioni tra il virus, il microbioma, il sistema immunitario e il sistema nervoso centrale sono presumibilmente molto complesse, ma con l'esperienza, gli strumenti, e le forti collaborazioni, i ricercatori del Picower Institute vedono dei modi per aiutare ad capire i possibili effetti neurologici dell'infezione da coronavirus.

 

 

 


Fonte: David Orenstein in MIT-Massachusetts Institute of Technology (> English text) - Traduzione di Matteo Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.