Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Ricerca di Alzheimer: qualche buona notizia?

Alzheimer ResearchRicercatori della Utah State University (USU) hanno scoperto che la progressione nel declino nel funzionamento cerebrale tra i pazienti di Alzheimer può essere notevolmente rallentata se il caregiver cambia semplicemente l'ambiente del paziente.Più in...

Eliminare informazioni inutili è importante per apprendere e formare nuovi ricordi

Joe Z. TsienScienziati riferiscono che, quando invecchiamo, a renderci più difficile l'apprendimento potrebbe essere più la capacità di filtrare ed eliminare le vecchie informazioni, che non l'immisssione di nuove cose."Quando si è giovani, il cervello è in grado di...

Test online può diagnosticare le fasi iniziali dell'Alzheimer

Foto: REUTERS / Yuri MaltsevUno studio ha scoperto che si potrebbe utilizzare i questionari online per diagnosticare l'Alzheimer nelle prime fasi.Quando si pensa ai quiz on-line, in genere il pensiero va a questionari frivoli che cercano di scoprire "In realtà che casalinga sei?" o...

Gli effetti deleteri dell'obesità sulle lesioni associate all'Alzheimer

schemeofdamagesRicercatori dell'Inserm e dell'Université Lille / Université Lille Nord de France hanno recentemente utilizzato un modello di neurodegenerazione di Alzheimer per fornire la prova sperimentale della relazione tra obesità e disturbi legati alla proteina...

Antidepressivo induce neurogenesi adulta corticale (crescita di nuovi neuroni)

Uno studio pubblicato online questa settimana su Neuropsychopharmacology, riferisce la produzione di nuovi neuroni nella corteccia adulta normale in risposta all'antidepressivo fluoxetina.Il team di ricerca, che ha sede all'Institute for Comprehensive...

Prove ulteriori del collegamento tra pesticidi e Parkinson

crop duster Per molti anni, i neurologi dell'UCLA hanno mantenuto il punto che esiste un legame fra pesticidi e morbo di Parkinson.Fino ad oggi, paraquat, maneb e ziram (sostanze chimiche comunemente spruzzate nella Central Valley della California e altrove)...

Alcune malattie, tra cui l'Alzheimer, condividono gli stessi segnali molecolari dell'aborto ripetuto

Le fasi dell'embriogenesi umana - WikipediaDei ricercatori hanno identificato i segnali molecolari che controllano se gli embrioni vengono accettati dal grembo materno, e che sembrano funzionare in modo anomalo nelle donne che hanno subito aborti ripetuti.La ricerca, condotta all'Imperial College...

Scoperta di meccanismo cellulare cruciale può portare a nuovi farmaci per malattie neurodegenerative

Drosophila melanogaster, moscerino della fruttaTutte le cellule viventi mantengono la concentrazione cellulare di calcio ad un livello molto basso. Poiché un piccolo aumento del calcio può influenzare molte funzioni critiche cellulari (una concentrazione elevata di calcio per un periodo prolungato può...

Collegamento genetico tra personalità attiva (anti-Alzheimer) e longevità

Elderly couple exercisingRicercatori della UC Irvine e di altre istituzioni hanno scoperto che una variante di un gene associato a tratti di personalità attiva (che contrasta l'Alzheimer) negli esseri umani sembra essere coinvolto anche nella longevità.Questo derivato di un gene...

Composto promettente ripristina perdita di memoria e inverte i sintomi di Alzheimer nei topi

RaggiUn nuovo raggio di speranza attraversa il velo appannato dei risultati per l'Alzheimer (AD).Un nuovo rapporto di ricerca, pubblicato nell'edizione stampata di Gennaio 2013 del FASEB Journal da ricercatori del National Institutes of Health, dimostra che...

Viaggi spaziali possono fare danni al cervello: prolungata esposizione a radiazione cosmica accelera l'Alzheimer

Come se i viaggi nello spazio non fossero già abbastanza pieni di pericoli, un nuovo studio uscito il 30 Dicembre sulla rivista PLoS ONE dimostra che la radiazione cosmica - che bombarda gli astronauti in missione nello spazio profondo in posti come Marte -...

Cellule cerebrali ottenute da una fonte "strana" possono aiutare a curare Alzheimer e Parkinson

Scienziati ottengono neuroni dall'urinaGli scienziati crescere neuroni dalle urineScienziati cinesi hanno sviluppato un metodo per generare cellule progenitrici neurali da cellule di tipo epiteliale presenti nell'urina umana.L'urina umana contiene cellule renali epiteliali emesse naturalmente...

Funzionamento della mente: la straordinaria facilità delle "Serie Ordinali"

Le categorie familiari, in cui i membri appaiono in sequenze ordinate, vengono trattate dal cervello in modo diverso rispetto alle altre, secondo una nuova ricerca pubblicata il 20 Dicembre 2012 da David Eagleman nella rivista ad accesso libero Frontiers...

Farmaco anti-ictus potrebbe aiutare a riparare i danni dell'Alzheimer

Una nuova ricerca della University of Georgia, identifica i meccanismi responsabili per la rigenerazione dei vasi sanguigni nel cervello.Alla ricerca dei modi per migliorare gli esiti dei pazienti colpiti da ictus, i ricercatori guidati da Susan Fagan...

Scoperte le principali fonti delle differenze evolutive tra le specie

ScimpanzèRicercatori della Facoltà di Medicina della Università di Toronto (UofT) hanno scoperto una base genetica delle differenze fondamentali tra gli esseri umani e gli altri vertebrati, che potrebbe anche aiutare a spiegare perché gli esseri umani sono sensibili...

La risonanza magnetica può individuare l'Alzheimer

Risonanaza magnetica può individuare l'Alzheimer  Avanzate scansioni cerebrali MRI Secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Scuola di Medicina Perelman dell'Università della Pennsylvania, quando si cerca di determinare la causa principale della demenza di una persona, la risonanza magnetica...

Ricerca rivela associazione indipendente tra fibrillazione atriale e demenza negli anziani

Heart conduct sinus.gifLa fibrillazione atriale (AF) sembra aumentare il rischio di demenza negli anziani che non hanno avuto un ictus acuto e avevano una funzione cognitiva normale al basale.Inoltre, i risultati della meta-analisi supportano l'indicazione che la demenza debba...

Rimuovere 'rifiuti' proteici ​​dai neuroni per controllare due malattie neurodegenerative

Parkin: Parkinson protein 2, E3 ubiquitin protein ligase, da WikipediaNeuroscienziati del Medical Center della Georgetown University dicono di avere nuove prove che sfidano il dogma scientifico che coinvolge due malattie neurodegenerative fatali - la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), e la demenza frontotemporale (FTD) - e...

Accertato collegamento tra processo infiammatorio e progressione dell'Alzheimer

Interleuchina-1 beta (IL-1β), da WikipediaUn team internazionale di ricercatori della Medical School della University of Massachusetts, dell'Università di Bonn e del Center for Advanced European Studies and Research in Germania ha dimostrato che un noto processo immunitario e infiammatorio ha un...

Nuova tecnica scopre un composto che ripristina processi vitali in modello animale di Alzheimer

Drosophila melanogaster - WikipediaUna tecnica efficiente, volta a testare grandi volumi di trattamenti farmacologici potenziali per l'Alzheimer, ha scoperto un composto organico che ha restituito la funzione motoria e la longevità a moscerini della frutta con la malattia, secondo una nuova...

Notizie da non perdere

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.