Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Una dose giornaliera di succo di barbabietola migliora la salute del cervello negli anziani

Ricercatori per la prima volta hanno dimostrato che bere succo di barbabietola può aumentare il flusso di sangue al cervello negli adulti più anziani - una scoperta che potrebbe contenere un grande potenziale per la lotta contro la progressione della demenza.

I risultati della ricerca sono disponibili online in Nitric Oxide: Biology and Chemistry, la rivista condivisa della Nitric Oxide Society e sarà disponibile in stampa al più presto.

"Ci sono stati diversi studi di altissimo profilo che dimostrano che bere succo di barbabietola può abbassare la pressione sanguigna, ma abbiamo voluto dimostrare che bere succo di barbabietola aumenta anche la perfusione, o flusso di sangue, al cervello", ha affermato Daniel Kim-Shapiro, direttore del Wake Forest University's Center Science Translational - Favorire l'indipendenza nell'Invecchiamento. "Ci sono aree del cervello che diventano scarsamente irrorati con l'età, e questo si ritiene essere associato a demenza e la declino cognitivo".

Alte concentrazioni di nitrati si trovano nelle barbabietole, così come nel sedano, cavoli e altri ortaggi a foglia verde come spinaci e alcune lattughe. Quando si mangiano cibi ricchi di nitrati, i batteri buoni trasformano il nitrato in nitrito in bocca. La ricerca ha trovato che i nitriti possono contribuire ad aprire i vasi sanguigni nel corpo, aumentando il flusso sanguigno e l'ossigeno in particolare per i posti in cui manca l'ossigeno.

In questo studio, il primo a trovare un legame tra consumo di succo di barbabietole ricco di nitrati e l'aumento del flusso sanguigno al cervello, i ricercatori del Translational Science Center hanno analizzato come i nitrati dietetici hanno influenzato 14 adulti di 70 anni di età e più, in un periodo di quattro giorni. Il primo giorno, i soggetti dello studio si sono recati al laboratorio dopo un digiuno di 10 ore, hanno completato un check-up, e consumato una colazione ad alto o basso contenuto di nitrati. La colazione di alto contenuto di nitrato comprendeva 16 once (ndr: 50g) di succo di barbabietole. Sono stati mandati a casa con istruzioni su pranzo, cena e spuntini conforme alle loro diete.

Il giorno successivo, dopo un altro digiuno di 10 ore, i soggetti sono ritornati al laboratorio, dove hanno fatto la colazione assegnata. Un'ora dopo la colazione, una risonanza magnetica ha registrato l'afflusso di sangue nel cervello di ciascun soggetto. Gli esami del sangue prima e dopo la prima colazione ha confermato i livelli di nitriti nel corpo. Per il terzo e quarto giorno dello studio, i ricercatori hanno invertito le diete e ripetuto il processo per ogni soggetto.

La risonanza magnetica ha mostrato che dopo aver mangiato una dieta ricca di nitrati, negli adulti più anziani è aumentato il flusso di sangue alla materia bianca dei lobi frontali - le aree del cervello comunemente associate a degenerazione che porta alla demenza e ad altre condizioni cognitive.

"Credo che questi risultati siano coerenti e incoraggianti - che una buona dieta costituita da un sacco di frutta e verdura può contribuire alla buona salute generale", ha detto Gary Miller, professore associato presso il Dipartimento di Salute e Scienze Motorie e uno dei ricercatori senior sul progetto. Per rendere il succo di barbabietole, a volte amaro, più piacevole - per renderlo accettabile a un numero maggiore di persone - l'università ha lavorato con una società per creare una nuova bevanda a base di succo di barbabietole. L'Università sta esaminando forme di commercializzazione delle bevande.

Nota del redattore: Questo articolo non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o terapia.

 

ScienceDaily, 2 novembre 2010

Notizie da non perdere

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.