Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come aiutare i pazienti di demenza con una cyclette e la tecnologia

Come una cyclette ad alta tecnologia può aiutare i pazienti con demenza

Ogni quattro secondi, a qualcuno viene diagnosticata la demenza, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità. La demenza - compreso il Morbo di Alzheimer e le lesioni traumatiche al cervello - nel 2015 interessava circa 47,5 milioni di persone in tutto il mondo, secondo l'Oms.


Con l'obiettivo di aiutare, l'ingegnere biomeccanico Anne-Christine Hertz ha sviluppato BikeAround, una cyclette collegata a un monitor o proiettore che visualizza Google Street View. Il sistema consente agli utenti di navigare in quartieri familiari come quello in cui sono cresciuti. L'obiettivo è aiutare le persone con demenza a recuperare memoria.


La Hertz, manager del Center for Health Technology di Halmstad in Svezia, ha collaborato con la Camanio Care, una società che sviluppa robotica e ausili per l'assistenza sanitaria. La Camanio Care ha aiutato a progettare la tecnologia.


Mentre il paziente guarda lo schermo, pedala e con il manubrio gira per le strade. Il sistema fornisce agli utenti una stimolazione mentale e fisica, che secondo gli scienziati provoca un rilascio di dopamina nel cervello. La dopamina potrebbe aiutare i pazienti a recuperare memoria, secondo un comunicato stampa di Google sul prodotto.

 

Come funziona

Gli utenti BikeAround inseriscono l'indirizzo di una casa d'infanzia o di una città sul monitor della bicicletta. Poi fanno un giro virtuale nella memoria guardando lo schermo (non è necessario l'auricolare), girando in bicicletta come se fossero in giro per il quartiere. La Hertz dice di voler stimolare i ricordi degli utenti su ciò che è accaduto mentre si trovavano in un luogo specifico.


"Volevamo che BikeAround fosse il più realistico possibile"
, afferma. "Quando ti siedi, dovresti sentire che sei lì".


Bengt Ivarsson è un ottantaseienne residente a Tibro in Svezia. Sua moglie Laila, dice che ha difficoltà a ricordare date importanti, come compleanni e anniversari, e dettagli specifici del loro passato insieme. Lei capisce che la sua demenza probabilmente peggiorerà. Il centro per anziani di Ivarsson sta testando BikeAround per persone con una diagnosi di demenza.


Nel video qui sotto, Bengt Ivarsson prova il sistema per la prima volta. Indica un edificio nella sua città natale sullo schermo e ricorda che era dove ha visto per la prima volta la sua futura moglie. Il ricordo  specifico scatena l'emozione in Ivarsson, che dice che può ricordare il momento come fosse ieri.


Si sta facendo una ricerca per analizzare come BikeAround influisce sulla memoria. La Camanio Care ha attualmente distributori in Europa e Asia e spera di rendere disponibile il sistema in tutto il mondo entro pochi anni.

 

 


Fonte: Megan Joseph in The Institute (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali colelgamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.