Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Andare oltre, dopo una morte di Alzheimer

Quando Clare è stata collocata nella unità di demenza di una struttura di vita assistita nel 2013, sono diventato un single sposato. Dal momento che la mia amata Clare è scomparsa il mese scorso, ora sto vivendo da vedovo.


Vedove e vedovi recenti dovrebbero prendersi il tempo sufficiente per elaborare il lutto prima di fare grandi cambiamenti nella loro vita, per tutelarsi dalle decisioni impulsive, mentre sono ancora sotto stress emotivo. Ad un certo punto, però, vedove e vedovi dovrebbero prendere in considerazione quattro importanti questioni nel procedere con la loro vita.

 

  1. Mi sono curato dei bisogni legali?
    Vedove e vedovi dovrebbero consultare un avvocato, preferibilmente uno specializzato in questioni di assistenza agli anziani, per vedere se devono rivedere i documenti legali. Testamento, procura, testamento biologico, e intermediario dell'assistenza sanitaria possono essere stati rivisti quando la persona cara non era più in grado di prendersi cura di tali questioni. Tuttavia, una volta che il proprio caro è deceduto, possono essere necessarie ulteriori modifiche in uno o più documenti legali, o forse modifiche in alcuni documenti di casa (azioni, assicurazioni, etc.).
  2. Mi sono preso cura dei bisogni finanziari?
    Vedove e vedovi potrebbero dover parlare con un consulente finanziario di fiducia per vedere se ci sono cambiamenti da fare, per soddisfare le esigenze attuali e auspicabilmente preservare e far crescere le attività per il proprio futuro. La perdita del reddito di sicurezza sociale e/o di quello da pensione di una persona cara può influenzare la nuova situazione finanziaria.
  3. Dovrei rimanere o spostarmi dall'attuale residenza?
    Vedove e vedovi devono decidere se vogliono continuare a vivere dove sono o se vogliono trasferirsi. Alcuni dei molti fattori da considerare prima di prendere questa decisione sono la presenza o l'assenza di familiari o amici che vivono nelle vicinanze, le varie strutture o opportunità comunitarie, culturali o ricreative, i legami religiosi, la vicinanza a vari luoghi di interesse, e, naturalmente, le considerazioni finanziarie.
    Ci sono anche forti fattori emotivi da considerare. Alcune persone non vogliono lasciare la loro casa perché è piena di ricordi preziosi del loro caro. Alcuni possono decidere di spostarsi perché hanno bisogno di prendere le distanze da questi stessi ricordi. La decisione di rimanere o trasferirsi può essere solo una decisione finanziaria, o il desiderio di vivere non più soli, o semplicemente perché si vuole una casa più piccola e più facile da mantenere.
    Coloro che decidono di rimanere nella loro casa attuale dovrebbero prendere in considerazione i lavori di ristrutturazione che possono fornire una migliore qualità di vita, in funzione dell'età. L'aggiunta di un montascale, o lo spostamento della lavatrice / asciugatrice dalla cantina al piano principale, o alcuni altri lavori di ristrutturazione possono contribuire a rendere la vita più facile per rimanere nella casa attuale.
  4. Sto facendo quello che serve per andare avanti con la mia vita?
    Alcune vedove o vedovi possono cercare nuova compagnia o anche un nuovo rapporto stabile. Alcuni potrebbero trovare troppo emotivo cercare nuova compagnia, per non parlare di un nuovo rapporto stabile, dopo molti anni di matrimonio. Non c'è un modo giusto o sbagliato che vale per chiunque di andare avanti ... solo modi diversi. Amici e familiari ben intenzionati possono dire le loro opinioni, ma questa è una decisione molto personale, non c'è quella giusta per tutti.
    Non ci sono due vedove o due vedovi che "vanno avanti" con la loro vita nello stesso modo. L'età, la salute, gli interessi, e numerosi altri fattori rendono una persona più o meno disposta ad andare avanti. Non ero pronto a diventare un "single sposato" mentre Clare era viva, ma spero di impegnarmi in una vita sociale più attiva ad un certo punto del mio futuro.


Questo è il mio 30° articolo sull'Huffington Post dallo scorso giugno, e persone che rispetto immensamente mi hanno offerto saggi consigli sulla continuazione o meno. Alcuni hanno suggerito che fino a quando lascerò che l'Alzheimer rimanga un punto centrale della mia vita, e finché passerò così tanto tempo a scrivere di questa malattia, non sarò in grado di passare oltre. Alcuni mi hanno incoraggiato a continuare a scrivere per rimanere un sostenitore attivo e perché quegli scritti possono essere un modo catartico per superare la scomparsa di Clare.


Credo che tutti questi punti di vista siano validi. Ci sono ancora cose che voglio / ho bisogno di dire per cercare di portare cambiamenti nella pratica medica dell'Alzheimer e per il finanziamento della ricerca, tra le altre aree. E se posso aiutare gli altri caregiver attraverso la mia scrittura, voglio fare anche quello. Ma riconosco anche che ho bisogno di andare oltre l'Alzheimer come principale obiettivo della mia vita. Così, invece di scrivere e pubblicare un nuovo articolo ogni due settimane, ho intenzione di scrivere e postarne solo uno al mese fino alla fine dell'estate. Dopo di che, si vedrà.


Se fossi stato in grado di discutere questa decisione con la mia più cara amica, quando lei poteva ancora discutere di tali questioni con me, penso che Clare avrebbe detto che avrei dovuto fare tutto ciò mi "sembra giusto". La decisione di continuare a scrivere su questioni di Alzheimer, almeno per i prossimi mesi, sento che è quella giusta.

 

 

 


Fonte: Allan S. Vann in Huffington Post (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.