Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Due nuovi dispositivi come possibili cure dell'Alzheimer

Le aziende farmaceutiche che sviluppano farmaci per l'Alzheimer  hanno dovuto affrontare un ostacolo dopo l'altro. I trattamenti più efficaci sono difficili da introdurre nel cervello, mentre quelli che dimostrano di funzionare negli animali non hanno...

Scarpe per rintracciare pazienti con demenza che si perdono.

Queste sono scarpe che vanno bene, ma non solo con la funzione che conosciamo. Ricordando la scarpa-telefono utilizzata nella vecchia serie tv degli anni Sessanta Get Smart [ndt: scritta e creata da Mel Brooks, si faceva gioco degli agenti segreti], questa...

Il divieto di brevetto sulle cellule staminali un ostacolo per nuove cure di Alzheimer

Una sentenza imminente da parte della Corte di giustizia europea potrebbe introdurre un divieto a livello Europeo sui brevetti per le tecniche scientifiche che coinvolgono cellule staminali embrionali umane.Ci sono preoccupazioni che questo potrà...

La ricerca sulle cellule vulnerabili all'Alzheimer può portare a nuove cure

Il Cure Alzheimer's Fund (CAF) ha concesso una sovvenzione di 100,000 dollari al premio Nobel Paul Greengard della Rockefeller University per continuare la sua ricerca innovativa sull'Alzheimer, la causa più comune di demenza negli anziani che attualmente...

Nuovo programma di camminate per pazienti con demenza

Esercizio fisico, passeggiate e socializzazione. Mai letto qui queste parole?Come molti di voi sanno, è mia convinzione che l'esercizio fisico, l'esposizione alla luce, e la socializzazione sono alcune delle ragioni principali per cui Dotty [ndr...

Gli USA revisionano le linee guida sulle varie fasi dell'Alzheimer

Le prime nuove linee guida diagnostiche per l'Alzheimer rilasciate da 27 anni negli Usa dipingono il disturbo come una malattia che si manifesta gradualmente nel corso di molti anni, a partire dai cambiamenti nel cervello, continuando con i problemi di...

L'istituto Allen annuncia il rilascio della prima mappa genetica completa del cervello

In un comunicato, l'Istituto Allen for Brain Science annuncia la pubblicazione della mappa del cervello umano completa anatomicamente e genomicamente, la prima al mondo, un'impresa impensabile finora, resa possibile dalla tecnologia all'avanguardia e da...

L'insulina può essere un predittore per l'Alzheimer?

Potrebbe essere l'Alzheimer una forma di diabete? I livelli cerebrali di insulina e il suo recettore cellulare collegato cadono durante le prime fasi della malattia, e con il continuo calo dei livelli di insulina, la malattia diventa più grave.Ora...

Studio dice che un farmaco comune per l'Alzheimer è inefficace all'inizio

Ricercatori Usa hanno dichiarato Lunedi che un farmaco comunemente prescritto per l'Alzheimer non ha avuto effetto nel trattamento di pazienti con una forma lieve della malattia, sottolineando la necessità di migliori e nuovi trattamenti per la forma...

L'enigma del diabete tipo 3: può aiutare un farmaco dell'Alzheimer?

Il diabete di tipo 3 (una malattia "specifica del cervello") è lontano dall'essere capito ed è un territorio del tutto inesplorato nella comunità medica. Le strategie di diagnosi e trattamento rimangono nelle prime fasi, e sono...

Un chip di analisi del sangue potrebbe diagnosticare una malattia in pochi minuti

Una pietra miliare nella microfluidica potrebbe presto portarci ad avere dei chip indipendenti e auto-alimentati in grado di diagnosticare le malattie in pochi minuti.Il dispositivo, sviluppato da un team internazionale di ricercatori della University of...

Come può il colesterolo buono tenere lontano l'Alzheimer

Vuoi essere in grado di soffiare le candeline sulla torta del tuo 100° compleanno e ricordare veramente quello che hai fatto durante tutti questi anni? Devi mantenere alto il tuo colesterolo HDL, quello buono per la salute.Questo è il segreto...

Il punto sullo sviluppo dei farmaci per l'Alzheimer

L'Alzheimer è un ladro. Ruba agli anziani una vita di esperienze e ricordi e toglie anche ai loro figli e agli altri cari i benefici della loro saggezza. Snerva i portafogli delle famiglie, e lascia molte persone emotivamente svuotate nel vedere i...

La FDA sospende giudizio su prodotto per test precoce dell'Alzheimer

La FDA non approverà l'innovativo agente di contrasto florbetapir, ampiamente pubblicizzato come una svolta per la diagnosi precoce della malattia di Alzheimer, finchè il produttore Eli Lilly non metterà in atto un programma di...

Specialisti di Alzheimer e diabete conquistati da farmaco per il diabete tipo3

L'Allegiance Equity Corporation ha presentato con orgoglio il CinGx ™, il suo nuovo prodotto rivoluzionario che aiuta a prevenire e curare il diabete tipo 3 e la malattia di Alzheimer. Il prodotto ha catturato l'attenzione di eminenti scienziati di...

Ricerca su Alzheimer e Parkinson presentata da Revalesio Corp.

La Revalesio Corporation e la Rush University presenteranno la ricerca sull'uso del RNS60 alla riunione annuale della Società Americana di Neurochimica (ASN) a St. Louis.I ricercatori del Medical Center della Rush University hanno dimostrato, nei...

Senato dell'Idaho legifera per facilitare il ritiro della patente ai malati di Alzheimer

Il Senato [dell'Idaho, USA] ha approvato all'unanimità un disegno di legge per dare l'immunità dalle cause legali ai medici che raccomandano la revoca della patente di guida di un paziente.Il senatore John McGee di Caldwell ha sostenuto...

La retina ad alta tecnologia che può individuare l'Alzheimer

Una rivoluzionaria 'retina' che traccia le onde cerebrali potrebbe accelerare la diagnosi dell'Alzheimer. Il dispositivo è composto da minuscoli sensori tenuti insieme da strisce regolabili.Entrando in contatto con il cranio, i sensori sono in...

Nuovo farmaco sperimentale per aiutare le persone con Alzheimer?

Un potenziale trattamento per l'Alzheimer si è dimostrato utile a affrontarer i pezzi più piccoli di amiloide beta, ritenuti una chiave della patologia.Studi iniziali hanno rilevato che il Bapineuzumab è in grado di ridurre del 25 per cento i grumi di...

Vaccino per l'Alzheimer mostra risultati promettenti

Il vaccino AD02 di AFFiRiS, candidato a combattere l'Alzheimer, ha dato la prova indicativa della sua efficacia potenziale in una fase I di sperimentazione clinica. Ciò è stato dimostrato dall'analisi dei dati provenienti dal rapporto finale...

Notizie da non perdere

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.