Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Sviluppato metodo da ricercatori finlandesi per una diagnosi precoce dell'Alzheimer

Grafica_ValutazioneNeuroE' stato sviluppato dal VTT Technical Research Centre in Finlandia uno strumento software, chiamato PredictAD, che ha il potenziale di consentire una diagnosi più precoce della malattia sulla base di misurazioni dei pazienti e di database di grandi...

La vitamina D legata alle prestazioni cognitive delle donne

Vitamina D, luce del solevitd1 Due nuovi studi comparsi nelJournals of Gerontology Series A: Biological Sciences and Medical Sciencesmostrano che la vitamina D può essere un componente di vitale importanza per la salute cognitiva delle donne man mano che invecchiano.Nel primo...

La strada per una cura dell'Alzheimer

La strada per una cura per l'AlzheimerAdan Olivares, studente specializzando in biologia al LaGuardia Community College, ha ottenuto riconoscimenti per la sua ricerca di una cura per l'Alzheimer.Olivares studia la proteina High Mobility Group Box1 (HMGB1), e il modo in cui essa impedisce alle...

Cellule immunitarie del cervello rinnovano speranze per la cura dell'Alzheimer

Lakshman Kumar PuliUn nuovo studio sperimentale condotto sui topi dimostra che la microglia, le cellule immunitarie del cervello, potrebbero avere un ruolo chiave nel proteggere il cervello dall'Alzheimer (AD).Si ritiene da molto tempo che i depositi proteici appiccicosi e...

Onde ritmiche del cervello: fluttuazioni dell'attività elettrica del cervello alla base di pensieri e ricordi

Onde cerebraliUno dei più grandi enigmi nel campo delle neuroscienze è il modo in cui il nostro cervello codifica pensieri come le percezioni e i ricordi, a livello cellulare.Alcune evidenze suggeriscono che insiemi di neuroni rappresentano ognuno un pezzo unico di...

Una analisi di studi contrastanti sull'olio di pesce riconferma la validità degli acidi grassi omega-3

Omega-3 Fatty Acidsomega-3-fatty-acid Sono stati fatti centinaia di studi clinici, compresi alcuni che hanno avuto una vasta eco, sui possibili benefici degli acidi grassi omega-3 per la prevenzione di malattie cardiache, con il risultato di avere conclusioni...

Composto presente nel rosmarino protegge contro la degenerazione maculare

Delle erbe usate ampiamente nel corso della storia nelle antiche culture europe e asiatiche hanno ricevuto una rinnovata attenzione dalla medicina occidentale nel corso degli ultimi anni. Gli scienziati stanno ora isolando i composti attivi in molte erbe...

Quattro farmaci antipsicotici comuni non hanno i requisiti di sicurezza ed efficacia per gli anziani

Dilip V. Jeste, M.D.E' comune negli anziani la prescrizione di farmaci antipsicotici per una serie di disturbi, al di fuori delle indicazioni approvate dalla Food and Drug Administration (FDA), cioè schizofrenia e disturbo bipolare.Il maggior numero di prescrizioni di...

Anche un breve esercizio migliora subito la memoria: vale per anziani con e senza deficit cognitivo [studio]

Bici da cameraGli scienziati del Centro per la Neurobiologia dell'Apprendimento e della Memoria della University of California di Irvine (UCI) hanno scoperto che anche una breve sessione di esercizio fisico moderato migliora il consolidamento dei ricordi sia negli...

Il fumo 'fa marcire' il cervello [studio]

FumoLONDRA: Il fumo può essere pericoloso non solo per la salute del corpo, ma anche per quella della mente.Ricercatori del King College di Londra mettono in guardia dal fumo, che "marcisce" il cervello, danneggiando la memoria, l'apprendimento e il...

Piegatura delle proteine: un puzzle che si tenta di completare da 50 anni

Cinquanta anni dopo che degli scienziati per la prima volta si sono posti la domanda sulla piegatura delle proteine, la ricerca della risposta ha portato alla creazione di un vero e proprio settore di ricerca che ci ha dato importanti progressi nei...

Aria inquinata danneggia la capacità mentale degli anziani

Inquinamento ariaVivere in zone con inquinamento atmosferico elevato può portare a una riduzione della funzionalità cognitiva degli anziani, secondo una nuova ricerca presentata alla 65° riunione scientifica annuale della Gerontological Society of America (GSA) a San...

Sondaggio di Alzheimer [in USA] mostra che è la malattia più temuta, più del cancro

Gli americani temono sviluppare l'Alzheimer più di ogni altra grande malattia mortale, compreso cancro e ictus.OMAHA, Nebraska - Home Instead Senior Care ®, organizzazione di servizi di assistenza domiciliare per gli anziani, ha annunciato oggi i risultati di una nuova indagine che rivela che gli americani temono di sviluppare l'Alzheimer più di ogni altra grande...

Colesterolo collegato a demenza e declino cognitivo

Cibi anti colesteroloP. van Vliet del Medical Center della Leiden University in Olanda ha pubblicato un rapporto nel Journal of Alzheimer Disease che suggerisce che il colesterolo ha qualcosa a che fare con il rischio di demenza e declino cognitivo.Secondo l'autore, sappiamo...

Domande dei familiari sull'Alzheimer possono portare ad un vicolo cieco

Famigliari pazienti AlzheimerMolti infermieri e altri operatori sanitari, nelle strutture per l'assistenza all'Alzheimer, si sentono impreparati a dire ai famigliari dei pazienti la verità sulla condizione del proprio caro, secondo un nuovo studio.Spesso devono lottare con il dubbio...

La contraccezione ormonale in mezza età può migliorare la funzione cognitiva in seguito

Donna mezza etàL'uso dei contraccettivi ormonali in pre-menopausa può migliorare le capacità cognitive delle donne nella mezza età e anche per diversi anni successivamente.Questa scoperta può avere implicazioni per la prevenzione del declino della funzione cognitiva che...

Controllo della malattia vascolare è cruciale per ridurre la prevalenza di Alzheimer

Jack C. de la Torre, MD, PhDNel corso degli ultimi 15 anni, i ricercatori hanno trovato una significativa associazione tra malattie vascolari (come ipertensione, aterosclerosi, diabete di tipo 2, iperlipidemia), e le malattie cardiache e un maggiore rischio di Alzheimer.In un numero...

Farmaci di uso corrente potrebbero combattere la demenza [studio]

alzheimers-puffFarmaci usati per trattare l'ipertensione, il diabete e le malattie della pelle potrebbero avere una seconda valenza come trattamento per l'Alzheimer entro 10 anni, secondo dei ricercatori.Uno nuovo studio innovativo finanziato dall'Alzheimer's Society...

Radiazioni per il trattamento dell'Alzheimer?

Royal Oak (CBS Detroit) - Le radiazioni sono spesso considerate solo per il trattamento del cancro, ma un nuovo studio innovativo del Beaumont [complesso ospedaliero di Detroit] ha scoperto che può trattare l'Alzheimer, nei topi.Ci sono voluti quasi tre...

Pazienti di demenza hanno bisogno di assistenza urgente dopo la diagnosi

Un nuovo studio esamina come una diagnosi precoce di demenza colpisce i pazienti, le loro famiglie ed i loro caregiver.C'è un bisogno urgente di sostegno esterno alla famiglia dopo una diagnosi di demenza, secondo uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Hertfordshire.Lo studio, pubblicato su PLoS Medicine, esplora i modi in cui i professionisti della sanità...

Notizie da non perdere

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.