Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Ritmi nel cervello aiutano a orientarsi

Onde cerebralionde_cerebrali21Una ricerca dell'Università di Edimburgo ha monitorato i segnali elettrici nella parte del cervello legata alla consapevolezza spaziale.Lo studio potrebbe aiutarci a capire come possiamo entrare a occhi chiusi in una stanza che conosciamo...

Uovo di Colombo? La regolazione di una singola proteina induce i fibroblasti a diventare neuroni

Reprimere una singola proteina nei normali fibroblasti è sufficiente per convertire direttamente le cellule (abbondantemente presenti nei tessuti connettivi) in neuroni funzionali.La scoperta, che potrebbe avere implicazioni di ampia portata nello...

Scoperto possibile modo di bloccare la morte dei neuroni nelle neurodegenerazioni

Philip LoGrassoLo stress ossidativo è uno dei principali imputati di una serie di malattie che vanno dal cancro e l'insufficienza cardiaca, all'Alzheimer, la sclerosi laterale amiotrofica e il Parkinson.Ora, scienziati del campus della Florida del The Scripps Research...

Ricerca di Alzheimer: qualche buona notizia?

Alzheimer ResearchRicercatori della Utah State University (USU) hanno scoperto che la progressione nel declino nel funzionamento cerebrale tra i pazienti di Alzheimer può essere notevolmente rallentata se il caregiver cambia semplicemente l'ambiente del paziente.Più in...

Eliminare informazioni inutili è importante per apprendere e formare nuovi ricordi

Joe Z. TsienScienziati riferiscono che, quando invecchiamo, a renderci più difficile l'apprendimento potrebbe essere più la capacità di filtrare ed eliminare le vecchie informazioni, che non l'immisssione di nuove cose."Quando si è giovani, il cervello è in grado di...

Test online può diagnosticare le fasi iniziali dell'Alzheimer

Foto: REUTERS / Yuri MaltsevUno studio ha scoperto che si potrebbe utilizzare i questionari online per diagnosticare l'Alzheimer nelle prime fasi.Quando si pensa ai quiz on-line, in genere il pensiero va a questionari frivoli che cercano di scoprire "In realtà che casalinga sei?" o...

Gli effetti deleteri dell'obesità sulle lesioni associate all'Alzheimer

schemeofdamagesRicercatori dell'Inserm e dell'Université Lille / Université Lille Nord de France hanno recentemente utilizzato un modello di neurodegenerazione di Alzheimer per fornire la prova sperimentale della relazione tra obesità e disturbi legati alla proteina...

Antidepressivo induce neurogenesi adulta corticale (crescita di nuovi neuroni)

Uno studio pubblicato online questa settimana su Neuropsychopharmacology, riferisce la produzione di nuovi neuroni nella corteccia adulta normale in risposta all'antidepressivo fluoxetina.Il team di ricerca, che ha sede all'Institute for Comprehensive...

Prove ulteriori del collegamento tra pesticidi e Parkinson

crop duster Per molti anni, i neurologi dell'UCLA hanno mantenuto il punto che esiste un legame fra pesticidi e morbo di Parkinson.Fino ad oggi, paraquat, maneb e ziram (sostanze chimiche comunemente spruzzate nella Central Valley della California e altrove)...

Alcune malattie, tra cui l'Alzheimer, condividono gli stessi segnali molecolari dell'aborto ripetuto

Le fasi dell'embriogenesi umana - WikipediaDei ricercatori hanno identificato i segnali molecolari che controllano se gli embrioni vengono accettati dal grembo materno, e che sembrano funzionare in modo anomalo nelle donne che hanno subito aborti ripetuti.La ricerca, condotta all'Imperial College...

Scoperta di meccanismo cellulare cruciale può portare a nuovi farmaci per malattie neurodegenerative

Drosophila melanogaster, moscerino della fruttaTutte le cellule viventi mantengono la concentrazione cellulare di calcio ad un livello molto basso. Poiché un piccolo aumento del calcio può influenzare molte funzioni critiche cellulari (una concentrazione elevata di calcio per un periodo prolungato può...

Collegamento genetico tra personalità attiva (anti-Alzheimer) e longevità

Elderly couple exercisingRicercatori della UC Irvine e di altre istituzioni hanno scoperto che una variante di un gene associato a tratti di personalità attiva (che contrasta l'Alzheimer) negli esseri umani sembra essere coinvolto anche nella longevità.Questo derivato di un gene...

Composto promettente ripristina perdita di memoria e inverte i sintomi di Alzheimer nei topi

RaggiUn nuovo raggio di speranza attraversa il velo appannato dei risultati per l'Alzheimer (AD).Un nuovo rapporto di ricerca, pubblicato nell'edizione stampata di Gennaio 2013 del FASEB Journal da ricercatori del National Institutes of Health, dimostra che...

Viaggi spaziali possono fare danni al cervello: prolungata esposizione a radiazione cosmica accelera l'Alzheimer

Come se i viaggi nello spazio non fossero già abbastanza pieni di pericoli, un nuovo studio uscito il 30 Dicembre sulla rivista PLoS ONE dimostra che la radiazione cosmica - che bombarda gli astronauti in missione nello spazio profondo in posti come Marte -...

Cellule cerebrali ottenute da una fonte "strana" possono aiutare a curare Alzheimer e Parkinson

Scienziati ottengono neuroni dall'urinaGli scienziati crescere neuroni dalle urineScienziati cinesi hanno sviluppato un metodo per generare cellule progenitrici neurali da cellule di tipo epiteliale presenti nell'urina umana.L'urina umana contiene cellule renali epiteliali emesse naturalmente...

Funzionamento della mente: la straordinaria facilità delle "Serie Ordinali"

Le categorie familiari, in cui i membri appaiono in sequenze ordinate, vengono trattate dal cervello in modo diverso rispetto alle altre, secondo una nuova ricerca pubblicata il 20 Dicembre 2012 da David Eagleman nella rivista ad accesso libero Frontiers...

Farmaco anti-ictus potrebbe aiutare a riparare i danni dell'Alzheimer

Una nuova ricerca della University of Georgia, identifica i meccanismi responsabili per la rigenerazione dei vasi sanguigni nel cervello.Alla ricerca dei modi per migliorare gli esiti dei pazienti colpiti da ictus, i ricercatori guidati da Susan Fagan...

Scoperte le principali fonti delle differenze evolutive tra le specie

ScimpanzèRicercatori della Facoltà di Medicina della Università di Toronto (UofT) hanno scoperto una base genetica delle differenze fondamentali tra gli esseri umani e gli altri vertebrati, che potrebbe anche aiutare a spiegare perché gli esseri umani sono sensibili...

La risonanza magnetica può individuare l'Alzheimer

Risonanaza magnetica può individuare l'Alzheimer  Avanzate scansioni cerebrali MRI Secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Scuola di Medicina Perelman dell'Università della Pennsylvania, quando si cerca di determinare la causa principale della demenza di una persona, la risonanza magnetica...

Ricerca rivela associazione indipendente tra fibrillazione atriale e demenza negli anziani

Heart conduct sinus.gifLa fibrillazione atriale (AF) sembra aumentare il rischio di demenza negli anziani che non hanno avuto un ictus acuto e avevano una funzione cognitiva normale al basale.Inoltre, i risultati della meta-analisi supportano l'indicazione che la demenza debba...

Notizie da non perdere

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.