Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Riduzione di un'area del cervello segnala il rischio di demenza 5-10 anni prima dei sintomi

Assoc gray matter thicknessForza di associazione significativa (valori di regressione T) dello spessore della materia grigia nei casi di Alzheimer rispetto a controlli cognitivamente sani, dopo aver tenuto conto di confronti multipli. (Fonte: Satizabal et al)Una fascia del tessuto...

Regolare la dopamina riduce i sintomi nelle prime fasi dell'Alzheimer

DamelioUno studio dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, insieme alla Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma e condotto su modelli sperimentali, ha confermato che la stimolazione dopaminergica è efficace nel ridurre l’ipereccitabilità dell’ippocampo condizione...

Come si stabilizzano nel tempo le cellule che archiviano la memoria?

15355 memory newsDei neuroscienziati hanno dimostrato come il cervello migliora la sua capacità di distinguere tra esperienze simili, risultati che potrebbero portare a trattamenti per l'Alzheimer e altri disturbi della memoriaPensa a un momento in cui hai avuto due...

Cerotto wireless per rilasciare farmaci è promettente per trattare malattie croniche

Bai PatchUna ricerca suggerisce che un cerotto con microaghi innescati elettricamente per somministrare farmaci su richiesta potrebbe essere la prossima frontiera nel trattamento dei disturbi neurodegenerativi e delle lesioni neurologiche.Il circuito «Spatiotemporal...

Scoperta nuova causa di morte dei neuroni nell'Alzheimer

Gli RNA brevi e tossici uccidono le cellule cerebrali e possono permettere all'Alzheimer di svilupparsi Il morbo di Alzheimer (MA) provoca una perdita sostanziale di cellule cerebrali, ma non conosciamo con precisione gli eventi che causano la morte...

L'ormone 'mi sento bene' potrebbe spiegare perché l'esercizio fisico migliora il cervello

Exercise and Cognitive Performance studyUna nuova ricerca suggerisce che la dopamina ha un ruolo fondamentale nel modo in cui l'esercizio di intensità moderata migliora i tempi di reazione.Fonte: Univeristy of PortsmouthUno studio sui meccanismi che migliorano le prestazioni cognitive in...

Integratori multivitamine migliorano la memoria e rallentano l'invecchiamento cognitivo

In una meta-analisi con 5.000 partecipanti totali, compresi oltre 500 che hanno subito valutazioni di persona in due anni, le multi-vitamine hanno mostrato benefici per memoria e cognizione globale.Entro il 2060, secondo l'Alzheimer's Association, quasi...

Cure palliative 'scalabili' aumentano il supporto dei pazienti gravi in ospedale

'Ordini predefiniti' nella cartella clinica elettronica hanno quasi triplicato i tassi di consultazione delle cure palliative per i pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva, demenza o insufficienza renale.Ordinare una consultazione di cure...

Cervello: dal sistema immunitario dipendono formazione e funzionamento della memoria

Il sistema immunitario non si limita a proteggere il cervello da traumi o infezioni, al contrario: grazie alla Ricerca in neuroscienze, oggi sappiamo che svolge molte altre funzioni fondamentali per la salute e il funzionamento dell’organo. Secondo i...

Il ruolo dell’immunità nelle malattie delle sinapsi: dallo sviluppo all’invecchiamento

Grazie ai progressi delle neuroscienze, oggi sappiamo che i processi infiammatori possono alterare la formazione delle sinapsi, favorendo l’insorgenza di malattie del neurosviluppo – come l’autismo o l’epilessia – e di malattie neurodegenerative come...

Un modo nuovo di vedere l'età del cervello: lo mostra una nuova ricerca

Ti sei mai chiesto quale potrebbe essere la vera 'età' del tuo cervello? Probabilmente hai sentito dire che il cervello perde le sue cellule (neuroni) a un ritmo vertiginoso, specialmente quando raggiungi un'età avanzata. Ovviamente, ti piacerebbe...

Energia cellulare pulita: i mitocondri possono generare più energia senza danni collaterali?

È possibile amplificare la produzione di energia dai mitocondri, le 'centrali energetiche' delle cellule, senza aumentare i sottoprodotti potenzialmente dannosi? Se fosse possibile, un tale metodo potrebbe trattare una serie di malattie neurodegenerative...

Studio rivela la funzione di sinapsi ancora sconosciute nel cervello

zebrafishLa scoperta potrebbe essere utile per sviluppare nuove terapie per la sclerosi multipla, le neurodegenerazioni e il cancro al cervelloUna nuova ricerca svolta all'Oregon Health & Science University di Portland (Oregon) e pubblicata su Nature...

Come la restrizione dietetica rallenta l'invecchiamento del cervello e allunga la vita

Il meccanismo fornisce potenziali obiettivi terapeutici per rallentare le malattie neurodegenerative legate all'età e l'invecchiamento.Sappiamo che limitare le calorie migliora la salute e aumenta la durata della vita, ma gran parte del modo in cui lo fa...

Fotostimolazione: terapia non invasiva ed efficace per l'Alzheimer

Photostimulation of lymphatic clearance of β amyloidSchema fotostimolazione per la pulizia linfatica dell'Aβ dal cervello nei topi 5xFAD. (Fonte: Dongyu Li et al)Il morbo di Alzheimer (MA) è un disturbo neurodegenerativo correlato all'età e la deposizione di amiloide-beta (Aβ) nel cervello è un contributo...

Scoperte 5 varianti biologiche diverse nell'Alzheimer

Different subtypes of AlzheimerSpessore corticale nei 5 sottotipi di Alzheimer, rispetto ai controlli (Fonte: Nature Aging)Scienziati olandesi hanno scoperto 5 varianti biologiche del morbo di Alzheimer (MA), che possono richiedere un trattamento diverso. Di conseguenza, i farmaci...

Il MoCA, test comune del declino cognitivo, è accurato in popolazioni diverse?

MoCAUno strumento di test, usato spesso nelle cliniche di cure primarie per rilevare la compromissione cognitiva, ha carenze se applicato ad anziani etnicamente e linguisticamente diversi [dall'inglese bianco], secondo uno studio pubblicato sul Journal of...

L'assistenza di qualità in casa di riposo non è solo questione di più personale

Uno studio ha rilevato che anche formazione specializzata e stabilità della forza lavoro sono fondamentaliLa sola aggiunta di personale non sarà sufficiente per colmare le disparità di qualità delle cure e degli esiti sanitari tra le strutture di...

Un farmaco potrebbe impedire la perdita di udito da volumi alti e invecchiamento?

ear hair cellsDei ricercatori hanno trovato un gene che collega la sordità alla morte di cellule nell'orecchio interno nell'uomo, creando nuove opportunità per evitare la perdita dell'udito.Le cellule ciliate (=simili a capelli) sono le cellule sensoriali dell'orecchio...

Marcatore di neurodegenerazione è presente anche nel cervello sano

Alpha sinuclein in synapseUna ricerca potrebbe cambiare il modo in cui pensiamo alle cause di disturbi come il Parkinson e la demenza da corpi di Lewy.Rappresentazione artistica di una sinapsi e dell'alfa-sinucleina fosforilata come colla che tiene insieme le vescicole sinaptiche...

Notizie da non perdere

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.