Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Suggerimenti ai caregivers per le prossime festività

JenniferLe festività e le vacanze sono coinvolgenti, anche per le persone che non hanno la malattia di Alzheimer o altra demenza. Per coloro che hanno perdite cognitive le vacanze possono essere fonte di confusione e provocare ansia. Questo articolo fornisce alcuni...

Sei consigli importanti per i caregivers dell'Alzheimer

Bob DeMarcoBob DeMarco scrive su Alzheimer's Reading RoomOccuparsi di una persona ammalata di Alzheimer è difficile in qualsiasi circostanza. Ammettiamolo, quando la malattia di Alzheimer colpisce, la maggior parte di noi non ha la minima idea di cosa fare. Compreso...

Sta ai famigliari valutare la capacità di guida di un paziente con demenza

Le persone con malattia di Alzheimer o altra diagnosi di demenza di qualsiasi origine, sono ad alto rischio nella guida di auto. I membri della famiglia di una persona con diagnosi di Alzheimer, devono valutare la capacità di guida del loro caro.Studi...

Il Centro Sollievo di Segusino/Valdobbiadene/Vidor festeggia il 1° anniversario di attività

P1030913Il Centro Sollievo di Segusino-Valdobbiadene-Vidor ha festeggiato il 1° anniversario di attività Domenica 28 Novembre nel Palazzo Piva di Valdobbiadene.Hanno presenziato all'evento il Sindaco di Valdobbiadene, Bernardino Zambon ...... i rappresentanti delle...

I comportamenti ossessivi dei malati di Alzheimer

Carole LarkinUn lettore di Alzheimer's Reading Room chiede:Avete suggerimenti su come affrontare l'ossessione ricorrente che la mamma ha di uscire per trovare i suoi figli (cioè noi, quando eravamo piccoli)? Quando succede, lei crede di averli lasciati "là fuori"...

Cosa ho imparato sull'Alzheimer in tre settimane

Peggy BlevinsPeggy Blevins scrive su Alzheimer's Reading RoomHo ricevuto una telefonata da un'amica che aveva un problema: sua madre, con l'Alzheimer, aveva perso la sua caregiver improvvisamente, e aveva bisogno con urgenza di un'altra. Non significava stare...

Due modi brillanti di comunicare con il paziente

Carole LarkinCarole B. Larkin su Alzheimer's Reading Room descrive due idee brillanti:   - carte con immagini/foto per far ricordare le relazioni ai propri cari, e   - annotazioni/appunti per alleviare loro l'ansia e diminuire le domande...

L'altro punto di vista per comunicare

judy berryJudy Berry lavora con individui che soffrono di Alzheimer e demenza nel Ranch Lakeview. Ci ha mandato in Settembre la lista di consigli per comunicare con un paziente di Alzheimer, dal punto di vista del caregiver.Non ho mai visto un elenco di...

DogTherapy - i cani possono aiutare i malati di Alzheimer

Uno studio pubblicato nel Western Journal of Nursing Research dimostra che la presenza di un cane può aiutare a ridurre l'agitazione nei pazienti di Alzheimer.I risultati indicano che i cani possono calmare e consolare i malati di Alzheimer attraverso la...

SNOEZELEN: Colori, immagini rasserenanti e suoni per i pazienti di Alzheimer

A prima vista, si potrebbe non sapere cosa fare della piccola camera oscura all'interno del Casa di cura Clermont Park a Denver, Colorado. Ma il cartello sulla porta, almeno inizia a spiegarlo. E' scritto "Snoezelen". La stanza è diventata una parte...

La 'Stanza dei Ricordi' è di grande aiuto per i malati di Alzheimer

I malati di Alzheimer non hanno più bisogno di prendere medicine, perlomeno non quando entrano in questa stanza che ha un telefono di bachelite, una radio vecchio stile, una macchina da scrivere manuale, mobili anni 50' e un vassoio da tè ben preparato.Se...

L'Alzheimer e la nuova stagione del chiarimento

Sto seduto qui a pensare agli ultimi sette anni. Dal giorno in cui sono diventato un caregiver per mia madre, Dotty. Fin dall'inizio mi sono imbarcato in una missione: leggere tutto ciò che potevo e imparare tutto quello che potevo sulla malattia di...

Scrittore famoso con Alzheimer rivela di bere "moltissimo" per combattere la malattia

Terry Pratchett delivering a petition to Downing Street in 2008 calling for an increase in dementia researchTerry Pratchett, l'autore di Discworld, ha combattuto la malattia pubblicamente per tre anni e parla del suo sostegno alla legalizzazione della morte assistita.Come parte della sua cura, il 62enne è in cura dal professor Roy Jones, direttore dell'Istituto...

Una prospettiva spirituale dell'Alzheimer

TreeDi fronte a una situazione di vita difficile alcune persone si rivolgono a Dio con domande sul perché questo sta accadendo e pregano per chiedere aiuto.Alcuni potrebbero chiedersi: "Come può Dio permettere al mio amato (e io stessa caregiver) di soffrire...

5 ragioni per cui è importante la consapevolezza nell'Alzheimer

Più che con qualsiasi altra malattia importante, i nostri progressi a breve termine nella battaglia contro il morbo di Alzheimer saranno determinati in gran parte dalla nostra capacità di migliorare la conoscenza su diversi aspetti di questa minaccia...

Domande sulla diagnosi precoce dell'Alzheimer

La malattia di Alzheimer fatto notizia recente, prima con la notizia di un nuovo test biomarker che è in grado di diagnosticare la malattia con maggiore accuratezza, poi con il seguito della storia che descrive in dettaglio il modello collaborativo della...

Sono pronti i puzzle per i malati di Alzheimer

Puzzle AlzheimerMax Wallack scrive a Alzheimer's Reading Room:A partire da oggi, è possibile ordinare i puzzle fatti specificamente per soddisfare le esigenze dei malati di Alzheimer. La mia organizzazione non-profit, PuzzlesToRemember, ha lavorato a stretto contatto per...

Le cinque fasi che attraversa il caregiver

Le fasi che attraversa un caregiver: 1. Negazione 2. Emozioni, rabbia  3. Contrattazione 4. Depressione 5. Accettazione (emozionale e reale).Elizabeth Kubler-Ross ha scritto sulla morte e il morire e per prima ha parlato delle cinque...

Un caregiver che ha trovato conforto mettendosi "alla ricerca"

Larry&Barbara GreeneHo ricevuto la mail riportata sotto da Larry Greene. I miei occhi sono quasi usciti dalle orbite leggendola quattro o cinque volte. Mi sono detto, Larry è entrato nel suo rifugio: ha pensato, ha percepito, ha osservato. Quando ne è uscito, è entrato nel...

Caregiver dell'Alzheimer: amore e spirito interiore

"Poiché l'amore cresce dentro di voi, così cresce la bellezza. Perché l'amore è la bellezza dell'anima." - S. AgostinoPer diventare il migliore caregiver di Alzheimer possibile, devi andare in profondità dentro di te. È necessario scavare nei tuoi...

Notizie da non perdere

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.