Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Perdita di udito accelera declino della funzione cerebrale degli anziani

Problemi di uditowhat manSecondo un nuovo studio condotto da esperti dell'udito della Johns Hopkins, gli anziani con perdita di udito hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi di pensiero e di memoria rispetto agli anziani con capacità uditiva normale.Nello studio...

Si può trasformare un tipo di neurone in un altro nel cervello

Illustrazione grafica di neurone - Credit: © nobeastsofierce / FotoliaUna nuova scoperta di biologi delle cellule staminali di Harvard capovolge una delle basi della neurobiologia: si dimostra che è possibile trasformare un tipo di neurone già differenziato in un altro, all'interno del cervello.La scoperta di Paola Arlotta...

Trovato primo esempio di anormalità ereditaria che influenza la cognizione semantica

Dr Josie BriscoeUno studio di ricercatori dell'Università di Bristol e dell'University College di Londra ha trovato che quattro generazioni di una stessa famiglia sono in possesso di una anomalia all'interno di una regione specifica del cervello, che sembra influenzare la...

Piccola modifica, grande miglioramento: applicata legatura alogena alla scoperta di farmaci

La legatura alogena è applicata da qualche tempo nell'ingegneria dei cristalli, nella ricerca sui materiali e nelle nanotecnologie.Scienziati dell'Heidelberg Institute for Theoretical Studies (HITS) e dell'Accademia Ceca delle Scienze di Praga hanno ora...

La solitudine, come lo stress cronico, richiede un costo al sistema immunitario

Solitudine - Credit: © hikrcn / FotoliaUna nuova ricerca collega la solitudine a una serie di risposte immunitarie disfunzionali, il che suggerisce che l'essere da soli può potenzialmente danneggiare la salute nell'insieme.I ricercatori hanno scoperto che le persone sole mostrano segni di...

Il cervello che invecchia si adatta al multitasking ridotto

Compiti contemporaneiIl modello di flusso sanguigno nella corteccia prefrontale del cervello si altera con l'età durante il multi-tasking [gestione di più compiti contemporanei]; questo è quanto ha scoperto un nuovo studio apparso sulla rivista BMC Neuroscience di BioMed...

Gene dell'obesità (FTO) collegato al rischio di Alzheimer

Three silhouettes depicting the outlines of a normal sized (left), overweight (middle), and obese person (right).La relazione tra obesità e rischio di Alzheimer (AD) è un settore controverso della ricerca. Diversi studi hanno trovato un aumento del rischio potenziale di Alzheimer nei soggetti obesi.Tuttavia, l'associazione finora era incoerente perchè altri studi...

Passo importante verso un vaccino contro l'Alzheimer

GlaxoSmithKline logoUn team di ricercatori della Université Laval, CHU de Québec, e della casa farmaceutica GlaxoSmithKline (GSK), ha scoperto un modo per stimolare i meccanismi di difesa naturali del cervello delle persone con Alzheimer.Questo importante passo...

Definito modello più convincente della patologia Tau

Le malattie del cervello associate alla proteina tau malformata, tra cui l'Alzheimer e la degenerazione lobare frontotemporale con patologie tau, sono caratterizzate da grovigli neurofibrillari (NFT) composti da filamenti tau patologici.I grovigli di tau...

Possibili benefici cognitivi della colina

Dr. Robert Freedman Professor and Chairman, Department of PsychiatryLa colina è un nutriente essenziale, simile alla vitamina B, che si trova in alimenti come fegato, carni dei muscoli, pesce, noci e uova ed è oggetto di studio per i potenziali benefici nelle malattie del fegato, inclusa l'epatite cronica e la cirrosi, e...

Farmaco off-label è inefficace nella demenza frontotemporale

Hodges Group Un studio randomizzato e controllato ha deluso le speranze che la terapia con memantina potesse dare benefici ai pazienti con demenza frontotemporale (FTD). "Questi risultati dello studio sono ovviamente deludenti, soprattutto in considerazione dei benefici...

Identificata proteina che può interferire con lo sviluppo embrionale del cervello e la migrazione dei neuroni

Gli interneuroni - le cellule nervose che funzionano come "variatori" - svolgono un ruolo importante nel cervello. La loro formazione e migrazione alla corteccia cerebrale durante la fase embrionale di sviluppo è essenziale per il normale funzionamento del...

Menopausa precoce da chirurgia collegata a calo della memoria e capacità di pensiero

Riley M. Bove, MDLe donne che si sottopongono a menopausa chirurgica in età precoce possono avere un rischio maggiore di declino della memoria e della capacità di pensiero, secondo uno studio pubblicato il 14 Gennaio che sarà presentato al 65° Meeting annuale dell'American...

Scoperto uno scambio sorprendente nel misfolding

Secondo ricercatori della Rice University, lo sforzo di sviluppare un software che svela la complessità del ripiegamento delle proteine sta ripagando con nuove conoscenze su questo fondamentale processo.Lo studio pubblicato questa settimana nei...

Come ricresce la coda dei girini può avere implicazioni per guarigione e rigenerazione umana

Girini - (Credit: Manchester University)Scienziati dell'Università di Manchester, studiando come ricresce la coda dei girini (come quelli della foto), hanno fatto una scoperta sorprendente che potrebbe avere grandi implicazioni per la ricerca nella guarigione e rigenerazione umana.E' in genere...

Perché la sindrome di Down aumenta la probabilità di Alzheimer

Uno studio condotto da ricercatori della University of California (UC) di Irvine ha rivelato alcuni dei fattori neurali sottostanti che spiegano perché le persone con sindrome di Down sono più suscettibili all'insorgenza di Alzheimer, diabete e disturbi...

Integratore alimentare può aiutare a prevenire l'Alzheimer [studio]

U.Va. Health SystemU.Va. Health SystemUno studio della University of Virginia (UVa) e della Northwestern University suggerisce che un integratore alimentare da banco può offrire protezione dall'Alzheimer.I ricercatori della Northwestern e della School of Medicine dell'UVa...

Ritmi nel cervello aiutano a orientarsi

Onde cerebralionde_cerebrali21Una ricerca dell'Università di Edimburgo ha monitorato i segnali elettrici nella parte del cervello legata alla consapevolezza spaziale.Lo studio potrebbe aiutarci a capire come possiamo entrare a occhi chiusi in una stanza che conosciamo...

Uovo di Colombo? La regolazione di una singola proteina induce i fibroblasti a diventare neuroni

Reprimere una singola proteina nei normali fibroblasti è sufficiente per convertire direttamente le cellule (abbondantemente presenti nei tessuti connettivi) in neuroni funzionali.La scoperta, che potrebbe avere implicazioni di ampia portata nello...

Scoperto possibile modo di bloccare la morte dei neuroni nelle neurodegenerazioni

Philip LoGrassoLo stress ossidativo è uno dei principali imputati di una serie di malattie che vanno dal cancro e l'insufficienza cardiaca, all'Alzheimer, la sclerosi laterale amiotrofica e il Parkinson.Ora, scienziati del campus della Florida del The Scripps Research...

Notizie da non perdere

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.