Un nuovo studio canadese sui topi suggerisce che la metformina, farmaco per il diabete, può stimolare la crescita di nuove cellule cerebrali, con potenziali benefici per i malati di Alzheimer.Lo studio ha dimostrato che la metformina ha indotto cellule...
Scienziati dell'Arizona State University (ASU) hanno scoperto che le api anziane invertono efficacemente l'invecchiamento del cervello, quando assumono responsabilità nell'alveare, gestite in genere da api molto più giovani.Mentre la ricerca in corso...
Coloro che si occupano di malati con Alzheimer sanno da tempo che la musica è speciale per questi individui.Non interromperà nè rallenterà la progressione della malattia, ma può dare loro un beneficio significativo.Molte persone con Alzheimer possono...
L'infiammazione cronica all'inizio della vita potrebbe lasciare il cervello vulnerabile all'Alzheimer, suggerisce una ricerca.Gli scienziati hanno fatto la scoperta dopo aver individuato infiammazione persistente nei topi non ancora nati.Una singola...
Le donne che sono fisicamente attive in qualsiasi punto nel corso della loro vita hanno un minor rischio di decadimento cognitivo in tarda età rispetto a quelle che sono inattive, ma attività fisica in adolescenza sembra essere più importante, secondo il...
Le abilità cognitive, come l'apprendimento e la memoria, diminuiscono per tutti con l'invecchiamento, e la caduta è più rapida nell'Alzheimer.Scienziati del Texas, alla ricerca di un modo per prevenire questo declino, hanno annunciato i risultati...
Tutti abbiamo sentito dire che mangiare pesce fa bene al nostro cervello e alla memoria.Ma che dire del DHA, un acido grasso omega-3 presente nel pesce, che rende la nostra memoria più nitida?I ricercatori della Facoltà di Medicina e Odontoiatria hanno...
Cosa c'è di nuovo nella ricerca della demenza?Il declino cognitivo, con l'aumentare dell'età, è emerso come uno dei problemi maggiori di sanità in tutto il mondo. Si stima che 1 persona su 10 oltre i 65 anni e quasi la metà di quelli oltre gli 85...
Il Van Andel Institute annuncia che i ricercatori dell'Università di Lund in Svezia hanno pubblicato uno studio dettagliato del modo in cui la malattia di Parkinson si diffonde nel cervello.Esperimenti in modelli di ratto hanno scoperto un processo...
Un nuovo studio suggerisce che il fumo e l'esposizione ai pesticidi sono due fattori che potrebbero aumentare il rischio di una malattia rara che induce talvolta le persone a scalciare, dare pugni o comunque muoversi durante il sonno.Il sonno REM comporta...
Suzanne de la Monte (foto), MD, ricercatrice del Rhode Island Hospital ha trovato un legame tra la resistenza all'insulina del cervello (diabete) e due altri mediatori chiave di danno neuronale che aiutano l'Alzheimer (AD) a propagarsi.La ricerca ha...
Alzheimer infetta da neurone a neuroneLa diffusione inesorabile dell'Alzheimer nel cervello lascia nella sua scia neuroni morti e pensieri dimenticati.I ricercatori dell'Università di Linköping in Svezia sono i primi a mostrare come le proteine tossiche...
Farmaci per il trattamento dell'Alzheimer (AD) sono stati sospettati di influenzare il funzionamento del cuore.Una nuova ricerca rileva che la funzione del cuore non è influenzata fino a quattro settimane di trattamento. Gli inibitori della...
Si ritiene che prevenire il diabete o ritardarne l'insorgenza possa allontanare il declino cognitivo; il legame è stato confermato con forza dai risultati di uno studio di 9 anni condotto da ricercatori della University of California, San Francisco (UCSF )...
Le misteriose proteine chiamate prioni, che si accumulano nel cervello umano causando l'Alzheimer e altre demenze, sono anche legate ai disordini da stress post-traumatico dei veterani di combattimento e al danno cerebrale di atleti come i giocatori di...
Il primo studio ad esaminare la disponibilità effettiva degli anziani a farsi esaminare per la demenza, ha scoperto che l'accettazione dello screening è pervasiva, anche se varia in base all'età.E tuttavia, tale volontà non differisca per sesso, razza o...
Lo stato di confusione e disorientamento acuto noto come delirio può derivare da una grave malattia, da chirurgia o infezione, e si sviluppa spesso mentre i pazienti sono in ospedale.Ora un nuovo studio conferma che per i pazienti di Alzheimer...
La memoria ti ha tradito oggi, tipo ad esempio cercare di ricordare una parola che avevi "sulla punta della lingua?" Se è così, non sei solo.Una nuova ricerca dell'Università del Michigan (UM) indica che problemi "sulla-punta-della-lingua" accadono spesso...
Negli ultimi anni è divenuto chiaro che le persone con diabete hanno di fronte un'inquietante prospettiva: un rischio maggiore di sviluppare l'Alzheimer.Ora i ricercatori di The City College of New York (CCNY) hanno fatto luce su uno dei motivi. La...
Nel momento in cui la scienza corre per sviluppare farmaci sicuri per la perdita di peso, un nuovo rapporto di ricerca si avvicina a questo problema da un angolo completamente nuovo: se ci fosse una pillola che ti fa venir voglia di esercitarti più...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.