Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Farmaco per diabete potrebbe un giorno riparare i danni dell'Alzheimer

cervello, la malattia, la memoria, l'apprendimentoUn nuovo studio canadese sui topi suggerisce che la metformina, farmaco per il diabete, può stimolare la crescita di nuove cellule cerebrali, con potenziali benefici per i malati di Alzheimer.Lo studio ha dimostrato che la metformina ha indotto cellule...

Interventi sociali possono contribuire a rallentare o trattare la demenza senile

ApeScienziati dell'Arizona State University (ASU) hanno scoperto che le api anziane invertono efficacemente l'invecchiamento del cervello, quando assumono responsabilità nell'alveare, gestite in genere da api molto più giovani.Mentre la ricerca in corso...

Usare la musica per coinvolgere i malati di Alzheimer

2012-06-30-ViolinArmStretchedResized.jpgColoro che si occupano di malati con Alzheimer sanno da tempo che la musica è speciale per questi individui.Non interromperà nè rallenterà la progressione della malattia, ma può dare loro un beneficio significativo.Molte persone con Alzheimer possono...

Infiammazione cronica collegata all'Alzheimer

knueseliL'infiammazione cronica all'inizio della vita potrebbe lasciare il cervello vulnerabile all'Alzheimer, suggerisce una ricerca.Gli scienziati hanno fatto la scoperta dopo aver individuato infiammazione persistente nei topi non ancora nati.Una singola...

Scarsa attività fisica tra i giovani di oggi può significare maggiori tassi di demenza futuri

Le donne che sono fisicamente attive in qualsiasi punto nel corso della loro vita hanno un minor rischio di decadimento cognitivo in tarda età rispetto a quelle che sono inattive, ma attività fisica in adolescenza sembra essere più importante, secondo il...

Farmaco dall'Isola di Pasqua migliora la cognizione nei topi

Le abilità cognitive, come l'apprendimento e la memoria, diminuiscono per tutti con l'invecchiamento, e la caduta è più rapida nell'Alzheimer.Scienziati del Texas, alla ricerca di un modo per prevenire questo declino, hanno annunciato i risultati...

Perché una dieta ricca di DHA migliora la memoria?

Yves sauveTutti abbiamo sentito dire che mangiare pesce fa bene al nostro cervello e alla memoria.Ma che dire del DHA, un acido grasso omega-3 presente nel pesce, che rende la nostra memoria più nitida?I ricercatori della Facoltà di Medicina e Odontoiatria hanno...

Invecchiamento cerebrale e demenza: Consigli pratici dalla ricerca clinica

Cosa c'è di nuovo nella ricerca della demenza?Il declino cognitivo, con l'aumentare dell'età, è emerso come uno dei problemi maggiori di sanità in tutto il mondo. Si stima che 1 persona su 10 oltre i 65 anni e quasi la metà di quelli oltre gli 85...

Un passo più vicini al farmaco per il Parkinson

patrik bIl Van Andel Institute annuncia che i ricercatori dell'Università di Lund in Svezia hanno pubblicato uno studio dettagliato del modo in cui la malattia di Parkinson si diffonde nel cervello.Esperimenti in modelli di ratto hanno scoperto un processo...

Fumo e pesticidi causa probabile di un disturbo del sonno e di demenza

Roanld PostumaUn nuovo studio suggerisce che il fumo e l'esposizione ai pesticidi sono due fattori che potrebbero aumentare il rischio di una malattia rara che induce talvolta le persone a scalciare, dare pugni o comunque muoversi durante il sonno.Il sonno REM comporta...

Confermato legame tra resistenza all'insulina (diabete) e stress neuronale di Alzheimer

Suzanne De la MonteSuzanne de la Monte (foto), MD, ricercatrice del Rhode Island Hospital ha trovato un legame tra la resistenza all'insulina del cervello (diabete) e due altri mediatori chiave di danno neuronale che aiutano l'Alzheimer (AD) a propagarsi.La ricerca ha...

L'Alzheimer si trasmette da un neurone all'altro

Alzheimer's infects from neuron to neuronAlzheimer infetta da neurone a neuroneLa diffusione inesorabile dell'Alzheimer nel cervello lascia nella sua scia neuroni morti e pensieri dimenticati.I ricercatori dell'Università di Linköping in Svezia sono i primi a mostrare come le proteine ​​tossiche...

I farmaci per la demenza sono sicuri per il cuore?

Farmaci per il trattamento dell'Alzheimer (AD) sono stati sospettati di influenzare il funzionamento del cuore.Una nuova ricerca rileva che la funzione del cuore non è influenzata fino a quattro settimane di trattamento. Gli inibitori della...

Prevenire o gestire meglio il diabete per prevenire il declino cognitivo

Kristine Yaffe, MDSi ritiene che prevenire il diabete o ritardarne l'insorgenza possa allontanare il declino cognitivo; il legame è stato confermato con forza dai risultati di uno studio di 9 anni condotto da ricercatori della University of California, San Francisco (UCSF )...

Alla UCSF collegate proteine chiave a demenza e traumi cerebrali

Le misteriose proteine chiamate prioni, che si accumulano nel cervello umano causando l'Alzheimer e altre demenze, sono anche legate ai disordini da stress post-traumatico dei veterani di combattimento e al danno cerebrale di atleti come i giocatori di...

La volontà di sottoporsi a screening per la demenza varia con l'età

Study: Willingness to be screened for dementia varies by age but not by sex, race or incomeIl primo studio ad esaminare la disponibilità effettiva degli anziani a farsi esaminare per la demenza, ha scoperto che l'accettazione dello screening è pervasiva, anche se varia in base all'età.E tuttavia, tale volontà non differisca per sesso, razza o...

L'ospedalizzazione può peggiorare il malato di Alzheimer

Tamara FongLo stato di confusione e disorientamento acuto noto come delirio può derivare da una grave malattia, da chirurgia o infezione, e si sviluppa spesso mentre i pazienti sono in ospedale.Ora un nuovo studio conferma che per i pazienti di Alzheimer...

La risposta non è sempre sulla 'punta della lingua' per gli anziani

Cindy LustigLa memoria ti ha tradito oggi, tipo ad esempio cercare di ricordare una parola che avevi "sulla punta della lingua?" Se è così, non sei solo.Una nuova ricerca dell'Università del Michigan (UM) indica che problemi "sulla-punta-della-lingua" accadono spesso...

Diabete e Alzheimer sono legati?

Negli ultimi anni è divenuto chiaro che le persone con diabete hanno di fronte un'inquietante prospettiva: un rischio maggiore di sviluppare l'Alzheimer.Ora i ricercatori di The City College of New York (CCNY) hanno fatto luce su uno dei motivi. La...

Non ti va di fare esercizio fisico? Un composto appena trovato può aiutarti a farlo

Nel momento in cui la scienza corre per sviluppare farmaci sicuri per la perdita di peso, un nuovo rapporto di ricerca si avvicina a questo problema da un angolo completamente nuovo: se ci fosse una pillola che ti fa venir voglia di esercitarti più...

Notizie da non perdere

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.