Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Il bene supera il male nella determinazione genetica dell'Alzheimer

Christchurch new zealand new regent streetStrada di Chrustchurch in Nuova Zelanda, città che ha dato il nome a una variante dell'ApoE che protegge dall'Alzheimer.Dei ricercatori dei Gladstone Institutes di San Francisco hanno scoperto che una rara variante genetica chiamata 'mutazione...

MIC: la molecola che allunga la vita e migliora patologie (nei vermi)

MitochondriaOnNematodeDei ricercatori hanno identificato un nuovo percorso di mitofagia che evidenzia la connessione cervello-intestino.Avere dei sani mitocondri, gli organelli che producono energia in tutte le nostre cellule, di solito presagisce una lunga vita sana sia...
Featured

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

mitochondria blueSebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di vigore e salute, la 'vita in salute', che precede l'inevitabile declino dell'età.Dei ricercatori della Università della California di Santa Barbara hanno scoperto...

Dispositivo wireless, portatile e non invasivo rileva biomarcatori di Alzheimer e Parkinson

AD PD detection deviceI passaggi successivi includono il test della saliva e dei campioni di urina con il biosensore.Il bioingegnere Armando Ramil con il biosensore (Foto: David Baillot/UC San Diego)Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un dispositivo portatile e...

Svelati gli scatenanti biologici della malattia mortale di Huntington

dna to rna transcription to protein translationLa malattia di Huntington (MH) provoca movimenti involontari e demenza, non ha cura ed è fatale. Per la prima volta, gli scienziati dell'Università della California di Riverside hanno dimostrato di poter rallentare la sua progressione nei moscerini della...

Svelata la struttura delle onde cerebrali associate al consolidamento della memoria

La riattivazione degli schemi di attività neuronale derivante dall'esperienza è cruciale per apprendere e memorizzare, ma questi schemi e le onde cerebrali relative variano ampiamente e sono difficili da classificare. Tali eventi, chiamati increspature o...

4 strategie comprovate per migliorare la tua memoria oggi

La memoria è una cosa interessante. La maggior parte di noi vorrebbe che fosse migliore. Potremmo invidiare quelli che hanno una memoria 'fotografica' o le persone che sembrano non avere problemi a ricordare i numeri di telefono, abbinare i volti ai nomi...

Demenza frontotemporale: scoperte pieghe del cervello in grado di ritardare l'insorgenza dei sintomi

Poche persone avevano probabilmente sentito parlare della demenza frontotemporale prima dell'inizio di quest'anno, quando la famiglia dell'attore Bruce Willis ha annunciato che il 68enne aveva avuto questa diagnosi.La demenza frontotemporale è una...

L'alimentazione ha un impatto notevole sul rischio di Alzheimer

AD risk with different dietsCarne rossa e trasformata, cibo ultraelaborato e obesità sono i principali fattori di rischioRischio di Alzheimer di 3 tipi di alimentazione rispetto alla dieta occidentale in base ai dati degli studi seminali.In uno studio dettagliato pubblicato il 3...

Obesità legata alle neurodegenerazioni attraverso l'insulino-resistenza

Dei ricercatori guidati da Mroj Alassaf del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle negli Stati Uniti hanno scoperto un legame tra obesità e disturbi neurodegenerativi come il morbo di Alzheimer (MA).Usando il comune moscerino della frutta...

La PET può prevedere Parkinson e demenza negli individui a rischio

Heart and brain PET scans Goldstein et alUn biomarcatore di carenza di noradrenalina nel cuore può aiutare a rilevare le malattie da corpi di Lewy prima che appaiano i sintomi.Scansioni PET cerebrali di un partecipante allo studio con il Parkinson supportano una progressione 'corpo prima'. Le due...

Incremento del metabolismo nel cervello è un primo segno di Alzheimer

MetabolismUna fase iniziale del processo di sviluppo dell'Alzheimer è l'aumento del metabolismo in una parte del cervello chiamata ippocampo, secondo uno studio pubblicato su Molecular Psychiatry da ricercatori del Karolinska Institutet. La scoperta apre nuovi...

Le fragole possono ridurre il rischio di demenza per gli individui di mezza età

Una nuova ricerca svolta all'Università di Cincinnati e pubblicata su Nutrients, ha scoperto che il consumo quotidiano di fragole potrebbe aiutare a ridurre il rischio di demenza per alcune popolazioni di mezza età.Nel 2022, Robert Krikorian PhD e il suo...

Il caffè è un super cibo? Molte le evidenze che probabilmente potenzia la tua salute.

Non è un'esagerazione affermare che l'America vive di caffè: circa 400 milioni di tazze al giorno, secondo i dati più recenti della National Coffee Association. Questo corrisponde a circa 9 chili di caffè a persona all'anno.Il caffè è una fonte...

Un secolo di ricerca mostra che questi composti possono evitare l'Alzheimer

Forse la parola 'polifenoli' significa poco per te, ma sicuramente significa molto per la tua salute. I polifenoli sono una famiglia di composti chimici presenti negli alimenti di origine vegetale e nelle alghe, che sono stati studiati nel corso...

Nel 2040 i casi di demenza potrebbero superare le stime attuali del 42%

Dementia cases in England and Wales 2018 2040Potrebbero esserci fino a 1,7 milioni di persone con demenza in Inghilterra e Galles entro il 2040, oltre il 40% in più rispetto alle previsioni precedenti, secondo un nuovo studio a guida UCL.Stima casi di demenza in Inghilterra e Galles dal 2018 al 2040...

Il miglioramento del sonno profondo può prevenire la demenza

deep restorative sleepUna riduzione annuale anche solo dell'1% del sonno profondo per gli over-60 si traduce in un aumento del 27% del rischio di demenza, secondo uno studio eseguito alla Monash University, che suggerisce che migliorare o mantenere nell'anzianità il sonno...

Cosa possono rivelare le capre che danno testate sulle neurodegenerazioni

Le lotte a testate tra i bovidi maschi (la famiglia che comprende bovini, buoi, capre, pecore e bufali) sembrano drammatiche."Colpiscono molto forte", afferma Nicole Ackermans, che guida il laboratorio Comparative Vertebrate Neurodegeneration...

Una nuova diagnosi di fibrillazione atriale può aumentare il rischio di declino della memoria

Atrial fibrillationUno studio suggerisce che i fattori di rischio e le comorbidità potrebbero contribuire alla progressione verso la demenzaUn nuovo studio pubblicato su JACC: Advances ha associato la diagnosi di fibrillazione atriale (AF) ad un aumento del 45% del rischio...

Nuovo algoritmo di AI determina l'«età istopatologica» del cervello e la possibilità di ammalarsi

Histopathologic brian age Markx et alFonte: Markx et al.Le potenti capacità predittive dell'intelligenza artificiale (AI) forniscono ai neuroscienziati informazioni preziose per la ricerca sulle malattie cerebrali come il morbo di Alzheimer (MA) e altri disturbi. Un nuovo studio eseguito al...

Notizie da non perdere

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.