Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Un deterioramento della memoria soggettivo è segno dell'Alzheimer

Charité - Universitätsmedizin BerlinoSecondo un comunicato stampa, scienziati della Charité - Universitätsmedizin Berlino, dell'Universitätsklinikum Bonn, e del Deutsches Zentrum für Neurodegenerative Erkrankungen a Bonn, sono riusciti per la prima volta a dimostrare che, anche nei casi...

L'Alzheimer potrebbe essere rilevato con analisi del sangue pre-sintomatica

alzheilmer1.JPGUna sola goccia di sangue gocciola su un vetrino. Un computer ne esegue la scansione, producendo un'immagine luminosa verde di circa 25.000 proteine.L'immagine che produce potrebbe essere di chiunque: una persona sana o un paziente con una malattia...

Disaccordo sulla cura tra familiari e pazienti è problema diffuso

Familiari e parenti del paziente con demenza possono essere in disaccordo su molte questioni, secondo una nuova ricerca, significando forse che si vuole trovare una casa di cura prima del previsto.Uno studio pubblicato nel giornale The Gerontologist ha...

Alimenti che prevengono la demenza

 celery luteolin dementiaAlcuni tipi di frutta e verdura sono considerati "supercibi", sempre in primo piano. Sapete quali: quelle bacche ricche di colore e le barbabietole, i cavolini di Bruxelles e i broccoli che avete evitato per i primi 20 anni della tua vita, ma che sono ora...

Alta pressione, diabete, fumo e obesità nella mezza età danneggiano il cervello

Un nuovo studio suggerisce che il fumo, l'ipertensione, il diabete e il sovrappeso nella mezza età possono provocare restringimento del cervello e problemi cognitivi anche un decennio dopo.Lo studio è pubblicato nel numero del 2 agosto 2011 di Neurology®...

Corso di Primo Soccorso alla Prealpina di Cavaso

Corso_Primo_SoccorsoLa Casa di Soggiorno Prealpina di Cavaso del Tomba (TV), via S. Antonio 4, organizza un corso di Primo Soccorso, in collaborazione con la Pedemontana Emergenza.Le 10 lezioni si svolgeranno il Mercoledì e il Venerdì dalle 20:30 alle 22:30 nella sede...

Consigli per il pranzo di un paziente di Alzheimer

HealthDayIl momento del pasto con un malato di Alzheimer può essere stressante e impegnativo, per assicurarsi che il paziente riceva nutrimento sufficiente.L'Associazione Alzheimer suggerisce come facilitare questa fase: Servire i pasti in un ambiente tranquillo...

Come l'Alzheimer colpisce la memoria

Il cervello umano contiene circa 100 miliardi di cellule nervose (neuroni). L'attività chimica ed elettrica permette a questi neuroni a svolgere i loro compiti e di comunicare tra loro. Questo sistema di comunicazione elaborato controlla le funzioni vitali...

Elevati livelli di stress nel corso della vita aumentano il rischio di Alzheimer

Lo stress psicologico cronico per tutta la durata della vita potrebbe aumentare il rischio individuale di Alzheimer e demenza più tardi nella vita, secondo una ricerca del Emma Eccles Jones College of Education and Human Services della Utah State...

Studio collega gene al pre-Alzheimer

Collegare un gene umano al rischio di sviluppare la precondizione di Alzheimer conosciuta come lieve deterioramento cognitivo (Mild Cognitive Impairment- MCI) è un po' un Santo Graal per gli scienziati.Ma un team guidato da ricercatori della Cornell...

Un cane fluorescente, prodotto in Corea, potrebbe aiutare nell'Alzheimer

Puppy incandescenteUna foto combinata mostra un cucciolo di tre mesi clonato, fluorescente al buio, sotto la luce ultravioletta (a sinistra sotto) e sotto la luce del giorno (a destra sotto).Foto: REUTERS / Jo Yong-HakScienziati sudcoreani hanno detto Mercoledì di aver...

Caffè Alzheimer: un caldo ristoro per le famiglie

Caff_AlzheimerIl Caffè Alzheimer è un servizio che la casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l'Associazione Alzheimer di Riese Pio X, vuole offrire ai famigliari dei malati di demenza del territorio [della ULSS8], per dare loro sostegno, nell'ottica di...

Un sonno disturbato potrebbe avere ruolo nell'Alzheimer

Un nuovo studio suggerisce che un sonno interrotto può in parte spiegare la perdita di memoria associate con l'invecchiamento, l'Alzheimer e l'alcolismo.Gli scienziati hanno usato una tecnica che controlla le cellule del cervello con la luce per...

L'esposizione ripetuta ai farmaci per anestesia potrebbe causare demenza

Ricordate probabilmente l'attore Peter Falk, il Tenente Colombo con il sigaro sempre in bocca, il poliziotto che arrivava inevitabilmente sulla scena di un crimine dell'alta società in un macinino ansimante e un impermeabile sgualcito.Ma lo sapevate che...

Gli adolescenti con atteggiamento solare diventano adulti più sani

Gli adolescenti sono noti per i loro modi angosciati e angoscianti, ma quelli che rimangono felici e positivi durante questi anni tumultuosi vengono segnalati per una migliore salute generale nell'età adulta, secondo un nuovo studio della Northwestern...

Due-passi di danza: la strada per una vita più sana

Per secoli, i manuali di danza e altri scritti hanno lodato i benefici per la salute della danza, di solito come esercizio fisico. Più di recente, abbiamo visto ricerche su ulteriori benefici per la salute della danza, come la riduzione dello stress e i più...

Gestire l'insonnia dei pazienti con demenza

Domanda: Hai consigli su come gestire un ciclo sonno-veglia invertito in un paziente con demenza? - Gina Corrado, MHS, PA-C, da Waltham nel Massachusetts.Risposta: Gli esperti non sono certi perché si verifica questo comportamento, ma può essere correlato...

'La sofferenza per l'Alzheimer dei miei genitori mi fa temere per il mio futuro'

Fiona PhillipsFiona Phillips affronta le sue paure La presentatrice televisiva Fiona Phillips (foto a sinistra) ha aperto il suo cuore per il dolore dei suoi genitori colpiti da Alzheimer, e le sue paure di contrarre la patologia.La cinquantenne Fiona, cresciuta a...

L'Alzheimer può rendere violente le persone

imageCarol Bradley Bursack (foto a sinistra) riceve questo messaggio: Cara Carol: Mio marito ha l'Alzheimer nello stadio medio. E' sempre stato un uomo meraviglioso, ma la malattia lo ha cambiato, ed è diventato violento. Dopo che mi ha colpito in faccia, ho...

"Fiutare" l'Alzheimer

Donna profumo dei fioriRicercatori australiani dicono di essere a un passo dallo sviluppo di un semplice test che, attraverso l'odore, può aiutare a prevedere quali anziani svilupperanno un deficit cognitivo e l'Alzheimer.Il lavoro è ancora molto preliminare, ma sembra che le...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.