Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Eutanasia in aumento in Olanda: ora anche pazienti di demenza

L'eutanasia è in aumento nei Paesi Bassi, e sta prendendo una piega ancora più brutta di quanto molti si sarebbero aspettato.I casi di eutanasia sono aumentati da 2.500 nel 2009 a 2.700 nel 2010, ma ancora più sconvolgente, lo scorso anno 21 persone...

Studio spiega il 'Sundowning', una sindrome d'ansia nella demenza

Una nuova ricerca fornisce la prova migliore, ad oggi, che l'ansia e agitazione del tramonto notati a volte negli anziani istituzionalizzati, specialmente quelli con demenza, hanno una base biologica nel cervello.I risultati potrebbero contribuire a...

Recente studio sulla pericolosità della combinazioni di farmaci suscita domande

Se si interrompe l'assunzione di farmaci improvvisamente, si può mettere a rischio la saluteMolti anziani si saranno allarmati da un rapporto del DailyMail della scorsa settimana che diceva che sono a rischio di morte precoce e di demenza a causa di particolari medicine assunte.La ricerca, pubblicata dalla University of East Anglia, ha mostrato...

Progetto di coro "demenza" salutato da grande successo

Una partnership unica tra la National Opera del Galles (WNO) e persone con demenza si concluderà stasera con uno spettacolo. Per gli ultimi tre mesi un gruppo di oltre 40 persone con demenza del Galles del Sud hanno lavorato con l'opera.Caregivers e...

La menopausa, se non monitorata, può causare altre complicazioni nelle donne

La menopausa ha bisogno di attenzione e una migliore gestione delle sue varie fasi per evitare le complicazioni post-menopausa, soprattutto nelle donne indiane che sono intorno ai 40 anni?Mentre i professionisti della salute, tra cui ostetrici e...

Il litio previene i danni del morbo di Parkinson al cervello

Uno studio ha scoperto che il litio previene profondamente l'aggregazione di proteine tossiche e la perdita cellulare associata al Morbo di Parkinson (PD).L'Istituto per la Ricerca Buck, che ha effettuato lo studio su un modello di topo della malattia...

Farmaci da banco collegati a deterioramento cognitivo e maggiore rischio di morte

Un ampio studio di lungo termine conferma che i farmaci con attività anticolinergica, che includono molti farmaci spesso presi da anziani, causano deterioramento cognitivo. La ricerca è anche la prima ad individuare un possibile legame tra questi farmaci...

La concorrenza tra cellule cerebrali stimola lo sviluppo dei circuiti neuronali

Ricercatori della University of Michigan Health System hanno dimostrato per la prima volta come i circuiti di memoria nel cervello si affinano in un organismo vivente attraverso due tipi distinti di concorrenza tra le cellule.I risultati, pubblicati su...

Rompere la catena: un 'blocco molecolare' contro l'Alzheimer e l'HIV

Una nuova conquista dei biochimici della University of California Los Angeles (UCLA) ha portato la scienza un passo avanti nello sviluppo di trattamenti che potrebbero ritardare l'insorgenza dell'Alzheimer e prevenire la trasmissione sessuale dell'HIV.I...

Secondo esperti, l'Alzheimer può causare una crisi globale di liquidità

Il morbo di Alzheimer potrebbero causare una crisi globale di liquidità nelle generazioni a venire - visto che le persone cominciano a vivere regolarmente fino a 100 anni - e deve essere considerato un grave pericolo fiscale, hanno detto esperti lo scorso...

Studio lega demenza e aumento di mortalità e obesità per infezione dopo THA

Kevin J. Bozic, MD, MBAObesità, anemia preoperatoria e diabete sono tra i fattori di rischio associati a un incremento dell'infezione periprotesica alle giunture nei pazienti di Medicare [servizio sanitario USA] che si sottopongono a protesi totale d'anca, secondo uno studio...

I diabetici affrontano maggiori problemi di salute mentale

Una ricerca dimostra che i diabetici hanno più probabilità di soffrire di problemi di salute mentale rispetto a coloro senza la malattia.L'Australian Institute of Health and Welfare (AIHW) dice che il 42 per cento degli adulti diabetici di media soffrono...

Depressione o demenza?

Questa conversazione avviene innumerevoli volte ogni giorno in questo paese [USA]: "La nonna ha qualcosa che non va bene. Penso che abbia l'Alzheimer".Può sembrare smemorata o incapace di svolgere la sua solita routine. Si può lamentare di non avere...

Proteina 'aiuta a predire il rischio di Alzheimer'

DonnaUna proteina nel liquido spinale potrebbe essere usata per predire il rischio di sviluppare l'Alzheimer, secondo ricercatori tedeschi.Hanno scoperto che i pazienti con alti livelli della sostanza chimica - precursore beta-amiloide solubile - hanno una...

Dissensi sullo studio USF: bere molto caffè può allontanare l'Alzheimer?

Bere con regolarità caffè, e in abbondanza, fornisce due ingredienti che sembrano lavorare insieme come potente difesa contro l'Alzheimer, secondo uno studio sui topi presso l'Istituto di Alzheimer Byrd a Tampa. Uno di questi ingredienti è la caffeina...

Un'arma naturale promette una cura migliore per l'Alzheimer

Ricercatori hanno dimostrato che un chaperone molecolare, come una ditta di gestione dei rifiuti, raccoglie e disintossica gli alti livelli del peptide beta-amiloide tossico presente nell'Alzheimer.Si sapeva che il chaperone molecolare, o HspB1, era...

Come aiutare i pazienti con demenza in ospedale

CaroleHo partecipato a una lezione meravigliosa della mia amica Sydney Farrier, LCSW, in precedenza della sede di Dallas dell'Associazione Alzheimer, ora alla DFW Aging Solutions LLC (una società di formazione).Stava parlando a professionisti sulle Sfide nel...

Sette attività mentali quotidiane essenziali per ottimizzare la materia cerebrale

Sette attività mentali quotidiane essenziali per ottimizzare la materia cerebrale e creare benessereTempo per focalizzare - Quando ci concentriamo profondamente sulle attività in modo orientato agli obiettivi, ci assumiamo le sfide che producono...

Il ferro nel cervello predice precocemente l'Alzheimer

Ferro cervello come un predittore precoce della malattia di AlzheimerLa diagnosi precoce e corretta dell'Alzheimer (AD) è importante per motivi che vanno oltre il trattamento, e possono essere: più tempo per prendere decisioni critiche di vita, pianificare le cure future e massimizzare la sicurezza del malato e della...

La steatosi epatica (o fegato grasso) può imitare i sintomi dell'Alzheimer

Da lungo tempo malattie del fegato, come la cirrosi, sono ritenute una patologia prevalentemente associata a una persona alcolizzata. Questo sta cambiando; la malattia epatica è ancora un pericolo per gli alcolisti, ma le malattie del fegato sono sempre più...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.