Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La vitamina B12 può aiutare ad invertire gli effetti della demenza

Sundar Rajan (nome di fantasia), un impiegato di banca in pensione, gestiva le finanze di tutta la sua famiglia. Poi, aveva perso la capacità di calcolare. Andava in banca a prelevare denaro e poi litigava con loro accusandoli di furto.Quando i suoi...

Annunciata scoperta sorprendente che permette di bloccare l'Alzheimer

Scienziati intenti allo sviluppo di terapie per la malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD) che devasta il cervello, hanno inaspettatamente bloccato l'insorgenza dell'Alzheimer, la causa più comune di demenza.I ricercatori si sono detti "entusiasti" della...

Ricercatori della UCSB scoprono nuova direzione di ricerca per l'Alzheimer

In quello che definiscono 'nuova direzione' nello studio dell'Alzheimer, ricercatori della University of California di Santa Barbara (UCSB) hanno fatto una scoperta importante su ciò che accade alle cellule cerebrali che vengono distrutte in questa malattia...

Difficoltà nella gestione cartacea può indicare declino cognitivo

Un nuovo studio scopre che gli anziani con decadimento cognitivo lieve (a volte un precursore dell'Alzheimer) hanno più difficoltà a ricordare le date importanti e i farmaci rispetto a quelli senza problemi cognitivi.Una lieve alterazione cognitiva può...

Le scansioni cerebrali per l'Alzheimer saranno comuni tra poco

Scansioni cerebrali per individuare la malattia di Alzheimer sono destinati a diventare ampiamente disponibili entro un anno.L'Alzheimer è una malattia progressiva e incurabile, ma i medici dicono che c'è ancora un senso nel diagnosticarla il più presto possibile in quanto possono essere usati farmaci per trattare alcuni dei sintomi della malattia. E proprio...

Cinque semplici modifiche al vestiario che semplificano la vita con demenza

Mettere al riparo il paziente di cui ti prendi cura dai problemi con il vestiario nella fase più precoce della demenza, significa facilitarne la gestione quotidiana, prolungarne l'indipendenza, e contribuire ad evitare errori imbarazzanti in...

Terapia con testosterone migliora la memoria alle donne in postmenopausa

Un nuovo studio preliminare scopre che le donne in post-menopausa hanno una migliore memoria dopo un trattamento giornaliero con uno spray di testosterone per sei mesi. I risultati saranno presentati Sabato alla 93a riunione annuale della The Endocrine...

La rivoluzione nelle staminali che potrebbe aiutare la lotta all'Alzheimer

Life-saver: Le cellule staminali vengono separate da un campione di sanguePer la prima volta adulti sani saranno in grado di aumentare le possibilità di sopravvivere dal cancro e da malattie come l'Alzheimer congelando cellule staminali prelevate dal loro sangue.Una società britannica ha avuto la licenza per estrarre le...

Le somiglianze causano il mancato piegamento delle proteine

Un gran numero di malattie derivano da proteine mal ripiegate, molecole composte da aminoacidi.I ricercatori dell'Università di Zurigo, con una tecnica spettroscopica speciale, hanno studiato il misfolding [errato ripiegamento], che, come ci relazionano...

Progettato strumento che rileva le proteine non ripiegate tipiche dell'Alzheimer

L'Alzheimer è la forma più comune di demenza, che attualmente colpisce oltre 35 milioni di persone in tutto il mondo.Anche se si ritiene che molti fattori genetici ereditari contribuiscono al deterioramento della memoria e delle funzioni cognitive, un...

Non tutti i casi di decadimento cognitivo lieve diventano demenza

Douglas Hyde Powell, Ed.D., ABPPPerché alcuni pazienti con MCI [Mild Cognitive Impairement = lieve deterioramento cognitivo] rimangono stabili o addirittura migliorano mentalmente?Domenica scorsa, 29 maggio 2011, c'erano quasi due colonne di lettere alla redazione nella sezione...

Assistere chi assiste

Se un genitore o il coniuge o il migliore amico ha sviluppato la demenza quest'anno, saresti disposto a prendertene cura? Come capire se hanno vagato fuori casa nel bel mezzo della notte e non riuscivano a trovare la strada di casa? Come ti sentiresti se...

"Perdere la testa"?

Top PhotoQuesto articolo è stato ispirato da una paziente che recentemente giurava che stava "perdendo la testa".Lei lo ha addebitato all'inizio della menopausa o al ritorno a casa di sua figlia, matricola al college, per la pausa estiva.In realtà, ho sentito...

"Continuità di cura e un approccio più centrato sulla famiglia"

Rita Ghatak si chinò verso Beverlee White. "Hai nessuna particolare esigenza o problema?" le chiese. Beverlee, 85 anni, appariva in ottima salute.Seduta comodamente nella sua residenza cittadina di Cupertino, era curato e vestita impeccabilmentee ed era...

Terapia Professionale: sollievo nella demenza?

Trovare un modo per alleviare la dura realtà della demenza potrebbe portare sollievo a circa 6,8 milioni di persone negli Stati Uniti (US Office of Technology Assessment, 2011); di queste, 5,3 milioni hanno l'Alzheimer, la causa più comune di demenza. Nel...

Lo stacco estivo: ringiovanire e restare offline durante le vacanze

C Munro CullumDurante la vacanza, lasciare il lavoro in ufficio.Sebbene anche una breve pausa possa essere rigenerante, un de-stress significativo può richiedere diversi giorni "solo per adattarci all'idea di relax", dice un professore di psichiatria al Medical Center...

Vitamina B, tiroide, campioni di medicinali e Alzheimer

Proprio oggi, stavo parlando con un mio buon amico a proposito di Dotty [ndt: madre dell'autore, 84 anni, con Alzheimer], l'Alzheimer, e di come stanno andando le cose.A un certo punto lui mi chiede, hai un angolo? Ciò significa più o meno, cosa ho...

Gli anestetici sono tossici per il cervello?

Si è ipotizzato che gli anestetici hanno effetti minimi o non persistenti dopo l'emersione dall'anestesia.Tuttavia, gli anestetici generali agiscono sui divresi canali ionici, recettori e sistemi di segnalazione cellulare nel sistema nervoso centrale per...

Innamorarsi in casa di riposo

Lei non sapeva il suo nome. Lui non la conosceva, ma si tenevano per mano durante il giorno e flirtavano a letto di notte.Il nuovo 'marito' di mia madre era incontinente. Era un problema, perché di solito non indossava il pannolone quando passava la notte...

Alcuni modi di portare spiritualità a qualcuno con demenza

Se la persona amata è una persona di fede, valuta di portare le pratiche spirituali dove risiede.Anche se non è in grado di esibire molta reattività, gli studi dimostrano che probabilmente c'è ancora un livello di percezione, e le interazioni spirituali...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.