- 1. Inquinamento atmosferico offusca la mente e rende impegnativi i compiti quotidiani
- (Ricerche)
- ... sull'esecuzione di un compito è ridotta dall'esposizione a breve termine all'inquinamento atmosferico da particolato (PM, particulate matter), rendendo più impegnative potenzialmente le attività quotidiane, ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 2. Certe fonti di inquinamento danneggiano l'apprendimento e la memoria dei bambini, oltre che gli adult
- (Ricerche)
- ... di Los Angeles, e pubblicato su Environmental Health Perspectives, analizzando 8.500 bambini di tutto il paese, ha rivelato che una forma di inquinamento atmosferico, derivante in gran parte delle emissioni ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 3. Il ruolo nascosto dell'inquinamento atmosferico nel declino cognitiv
- (Ricerche)
- L'inquinamento atmosferico è spesso visto come un pericolo e una minaccia per la salute respiratoria all'aperto. Ora, una ricerca emergente mostra che l'inquinamento atmosferico può influire anche sulla salute ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 4. Ricerca in 4 continenti collega l'inquinamento dell'aria a differenze nel cervello dei bambi
- (Ricerche)
- L'inquinamento atmosferico esterno da centrali elettriche, incendi e automobili continua a degradare la salute umana, animale e ambientale in tutto il mondo. Una nuova ricerca pubblicata su Developmental ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 5. Eccesso di inquinamento luminoso può aumentare il rischio di Alzheimer, specialmente nei giovani
- (Ricerche)
- L'80% della popolazione mondiale è esposto a un uso eccessivo o inappropriato della luce artificiale all'aperto, il cosiddetto 'inquinamento luminoso'. L'esposizione notturna alla luce può portare a molti ...
- Creato il 12 Set 2024
- 6. Inquinamento promuove neuroinfiammazione, accelera declino cognitivo e aumenta rischio di demenza
- (Ricerche)
- Questo è il primo studio eseguito in Danimarca che mostra un legame tra inquinamento atmosferico e demenza. I risultati della nuova ricerca suggeriscono che l'esposizione a lungo termine all'inquinamento ...
- Creato il 19 Mag 2024
- 7. Particelle di inquinamento atmosferico collegate allo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- La magnetite, una particella che si trova nell'aria inquinata, può indurre segni e sintomi di Alzheimer La magnetite, una piccola particella che si trova nell'inquinamento atmosferico, può indurre segni ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 8. Inquinamento dell'aria collegato a più segni di Alzheimer nel cervell
- (Ricerche)
- Uno studio pubblicato su Neurology® ha rilevato che le persone più esposte all'inquinamento atmosferico da traffico avevano maggiori probabilità dopo la morte di avere quantità elevate di placche amiloidi ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 9. Inquinamento dell'aria legato a maggiore uso dei servizi psichiatrici dalle persone con demenz
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca dell'Institute of Psychiatry, Psychology & Neuroscience del King's College di Londra ha scoperto che l'esposizione all'inquinamento atmosferico è associata a più interventi di supporto mentale ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 10. Studio spiega come l'inquinamento atmosferico aumenta il rischio di demenz
- (Ricerche)
- Basse concentrazioni di inquinanti atmosferici sono associate a una salute più scadente e la ricerca precedente aveva trovato un legame tra inquinamento atmosferico e rischio di demenza. I ricercatori ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 11. Inquinamento dell'aria e Alzheimer: ci sono ancora molte domande sul possibile collegament
- (Ricerche)
- L'inquinamento atmosferico è legato alla demenza? L'inquinamento dell'aria è costituito da diversi componenti, che includono gas, composti chimici, metalli e piccole particelle chiamate particolato. ...
- Creato il 26 Lug 2023
- 12. Ci sono amminoacidi che modificano il rischio di demenza legata a inquinamento dell'aria
- (Ricerche)
- ... pubblicato il 19 luglio 2023 su Neurology®. Lo studio non dimostra che l'inquinamento o gli amminoacidi causano demenza, ma suggerisce un possibile legame tra loro. I ricercatori hanno esaminato il particolato ...
- Creato il 25 Lug 2023
- 13. L'inquinamento da traffico indebolisce il cervello e aumenta il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- Con uno studio pubblicato su Toxicological Sciences, dei ricercatori dell'Università della California di Irvine, hanno scoperto che l'esposizione all'inquinamento atmosferico correlato al traffico nella ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 14. Inquinamento dell'aria può aumentare il rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... Weisskopf e i suoi colleghi, la ricercatrice Elissa Wilker, e la dottoranda Marwa Osman, hanno analizzato più di 2.000 studi, identificandone 51 che avevano esaminato l'associazione tra inquinamento ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 15. Cambiamenti climatici e inquinamento peggiorano le malattie neurologiche?
- (Ricerche)
- ... sulle temperature estreme e sulle malattie neurologiche, pubblicati tra il 1990 e il 2022. Hanno identificato 364 studi rilevanti in tre categorie, tra cui 289 studi sull'impatto dell'inquinamento, 38 studi ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 16. L'inquinamento da traffico aumenta il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Una esposizione più alta a un certo tipo di inquinamento atmosferico correlato al traffico, chiamato particolato, può essere collegata ad un aumento del rischio di demenza, secondo una meta-analisi ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 17. Declino cognitivo, demenza e inquinamento atmosferico: rapporto GB sui possibili legami
- (Rapporti e studi)
- ... a questi effetti. Vi sono prove che l'inquinamento atmosferico, in particolare l'inquinamento atmosferico da particolato, aumenta il rischio cardiovascolare, compresa la malattia cerebrovascolare. È noto ...
- Creato il 28 Lug 2022
- 18. Ridurre l'inquinamento dell'aria può abbassare il rischio di demen
- (Ricerche)
- Una ricerca ha dimostrato che l'esposizione all'inquinamento atmosferico nell'età avanzata è collegata a un rischio più elevato di sviluppare la demenza, ma fino ad ora non si sapeva se migliorare la qualità ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 19. L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di demenza e indebolisce la memoria
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricercatori e ricercatrici dell'Università di Modena e Reggio Emilia, guidati dal Prof. Marco Vinceti, hanno indagato sulle correlazioni tra l’aumento del rischio di demenza e l’inquinamento ...
- Creato il 12 Set 2021
- 20. Inquinamento atmosferico da particolato fine associato a un maggiore rischio di demenza
- (Ricerche)
- Usando i dati di due grandi studi di lunga durata nella regione Puget Sound, uno che è iniziato alla fine degli anni '70 che misura l'inquinamento atmosferico e un altro sui fattori di rischio per la ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 21. Inquinamento oceanico: grave pericolo per la salute umana, e rischio di demenza
- (Denuncia & advocacy)
- L'inquinamento oceanico è diffuso, in peggioramento, ed è un pericolo chiaro e presente per la salute e il benessere umano. Ma la portata di questo pericolo, almeno finora, non è ancora pienamente compresa. ...
- Creato il 1 Feb 2021
- 22. 'Legame significativo' tra inquinamento atmosferico e disturbi neurologic
- (Ricerche)
- In uno studio a lungo termine su più di 63 milioni di anziani statunitensi, guidato da ricercatori dell'Università di Harvard, l'inquinamento atmosferico è risultato associato significativamente ad un ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 23. Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'ari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... soffoca in una miscela tossica che sappiamo corrodere polmoni e cuori umani. Ora molti scienziati concordano sul fatto che questo inquinamento danneggia anche il cervello. Nel 2018 uno studio ha trovato ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 24. L'esposizione a lungo termine all'inquinamento causa un declino cognitivo più rapid
- (Ricerche)
- Le persone che vivono in aree urbane con alti livelli di inquinamento atmosferico possono ottenere punteggi inferiori nei test di pensiero e di memoria e possono anche perdere competenze cognitive più ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 25. Altro sudio collega l'inquinamento atmosferico alla demenza e alle malattie cardiovascolar
- (Ricerche)
- Le persone esposte di continuo all'inquinamento atmosferico hanno un rischio più alto di demenza, soprattutto se soffrono anche di malattie cardiovascolari (CVD, cardiovascular diseases), secondo uno ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 26. Inquinamento dell'aria da polvere dei freni danneggia le cellule immunitarie come il diese
- (Denuncia & advocacy)
- Conosciamo bene l'impatto dannoso dell'inquinamento atmosferico provocato dai fumi di scarico diesel sulla nostra salute. È responsabile di tanti problemi, da quelli respiratori alla demenza e persino ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 27. L'impatto dell'inquinamento atmosferico sulla salute menta
- (Ricerche)
- L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che l'inquinamento dell'aria causa circa 3 milioni di morti premature ogni anno (Vigo et al 2016). Inquinamento atmosferico è un termine generico che coinvolge ...
- Creato il 9 Gen 2020
- 28. Studio collega inquinamento atmosferico con problemi di memoria e Alzheimer
- (Ricerche)
- Le donne dai 73 agli 87 anni che erano state esposte a livelli più alti di inquinamento atmosferico hanno sperimentato maggiori cali di memoria e più atrofia cerebrale di tipo Alzheimer rispetto alle ...
- Creato il 21 Nov 2019
- 29. Guidatori hanno i danni maggiori da inquinamento dell'aria, e i tassisti il massim
- (Denuncia & advocacy)
- Ci sono prove schiaccianti che l'inquinamento atmosferico ha un impatto significativo sulla salute umana. Ha dimostrato di causare una serie di patologie respiratorie, come polmonite, bronchite e asma. ...
- Creato il 4 Ott 2019
- 30. Inquinamento dell'aria nelle megalopoli è legato a declino cognitivo dei bambini, Alzheimer e mort
- (Denuncia & advocacy)
- ... La maggior parte dell'inquinamento atmosferico dall'uomo è come polvere, piccolo come il diametro dei capelli (particolato) o anche più piccolo (particolato ultrafine). Il legame con le condizioni respiratorie ...
- Creato il 26 Set 2019
- 31. Fai un respiro profondo: i pericoli mortali dell'inquinamento atmosferic
- (Denuncia & advocacy)
- Pechino, Londra, Città del Messico, New Delhi e Parigi sono tra le città che hanno attirato l'attenzione per i loro livelli pericolosamente alti di inquinamento atmosferico nel 2016, ma non sono sole. ...
- Creato il 23 Set 2019
- 32. Collegamento tra olfatto, inquinamento e malattie neurologiche
- (Ricerche)
- Si sta formando consenso sul fatto che l'inquinamento atmosferico può causare malattie neurologiche come il morbo di Alzheimer (MA) e il morbo di Parkinson (MP), ma è ancora senza risposta la questione ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 33. Inquinamento dell'aria causa malattie croniche: la nuova tassa a Londra può aiutare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esistente. Entro ottobre 2021, lo schema si espanderà per coprire un'area 18 volte più grande. La ragione dell'ULEZ è chiara: un gran numero di persone vive in aree con livelli di inquinamento ben al ...
- Creato il 8 Apr 2019
- 34. L'inquinamento atmosferico potrebbe renderci meno intelligent
- (Esperienze & Opinioni)
- Non solo l'inquinamento atmosferico è dannoso per i nostri polmoni e il cuore, ma potrebbe anche renderci meno intelligenti. Uno studio recente su anziani che vivono in Cina, ha rilevato che l'esposizione ...
- Creato il 19 Dic 2018
- 35. Messo in discussione il legame tra inquinamento da particelle di magnetite e Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio del 2016 (1) aveva dimostrato che l'esposizione all'inquinamento urbano che coinvolge le particelle di magnetite ha un ruolo nello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA). Lo studio è partito ...
- Creato il 12 Ott 2018
- 36. Inquinamento dell'aria può essere legato ad aumento del rischio di demenz
- (Ricerche)
- L'inquinamento atmosferico è ormai un fattore di rischio noto per malattie cardiache / ictus e malattie respiratorie, ma non è chiaro il suo ruolo potenziale nelle malattie neurodegenerative, come la ...
- Creato il 19 Set 2018
- 37. L'effetto sulla salute dell'inquinamento atmosferico causato dal traffi
- (Ricerche)
- Ogni anno, oltre 400 mila persone in Europa muoiono prematuramente a causa dell'inquinamento atmosferico, e c'è la chiara evidenza che il tasso di mortalità è più alto tra le persone che vivono in aree ...
- Creato il 5 Giu 2018
- 38. Nuove prove del collegamento tra inquinamento e Alzheimer, fino dall'infanzi
- (Ricerche)
- ... elevati delle due proteine anomale (tau iperfosforilata e amiloide-beta) nel cervello dei giovani abitanti della città, con una esposizione per tutta la vita all'inquinamento da particolato fine (PM2,5). ...
- Creato il 16 Apr 2018
- 39. Studio sulle donne conferma che l'inquinamento dell'aria può portare alla demen
- (Ricerche)
- Minuscole particelle di inquinamento atmosferico - il tipo che proviene principalmente dalle centrali elettriche e dalle auto - possono aumentare notevolmente la probabilità di demenza, compreso l'Alzheimer, ...
- Creato il 1 Feb 2017
- 40. I rischi ambientali della demenza: carenza di vitamina D, inquinamento, ...
- (Ricerche)
- ... l'accumulo di proteine che possono causare l'Alzheimer. La carenza di vitamina D è una potenziale causa ambientale della demenza insieme con l'esposizione all'inquinamento atmosferico, ai pesticidi e a livelli ...
- Creato il 13 Ott 2016
- 41. Trovate particelle di inquinamento atmosferico nel cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di magnetite che sono abbondanti nell'inquinamento atmosferico presente negli ambienti urbani, in particolare vicino a strade trafficate e che sono fissate dalla combustione o dal calore dell'attrito dei ...
- Creato il 6 Set 2016
- 42. Alzheimer e inquinamento dell'aria: l'allarme suo
- (Denuncia & advocacy)
- Sono emerse nuove evidenze che suggeriscono un forte legame tra l'inquinamento atmosferico e l'Alzheimer in studi finanziati da Cure Alzheimer's Fund (CAF) e da altri. "Questi risultati sottolineano la ...
- Creato il 29 Giu 2016
- 43. Collegare i puntini tra l'inquinamento dell'aria e l'Alzhei
- (Esperienze & Opinioni)
- A prima vista, si potrebbe pensare che la qualità dell'aria non sia legata alla salute del cervello. Ma cosa succede se le due cose sono collegate? L'inquinamento atmosferico continua a peggiorare nelle ...
- Creato il 18 Feb 2016
- 44. L'inquinamento dell'aria può aumentare il rischio di Alzheim
- (Ricerche)
- L'inquinamento atmosferico è da lungo tempo associato alle malattie polmonari, ma una ricerca condotta alla National Taiwan University (NTU) ha dimostrato che potrebbe anche aumentare il rischio di sviluppare ...
- Creato il 27 Giu 2015
- 45. E' l'inquinamento atmosferico a causare l'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- 'Dovremmo uscire da qui', dice il chimico dell'inquinamento atmosferico Eben Cross. Alle 7 di una fredda giornata di novembre il vento soffia costantemente sul campus del Massachusetts Institute of Technology ...
- Creato il 25 Giu 2015
- 46. E' l'inquinamento atmosferico a causare l'Alzheime
- (Malattia)
- «Dovremmo uscire da qui», dice il chimico dell'inquinamento atmosferico Eben Cross. Alle 7 di una fredda giornata di novembre il vento soffia costantemente sul campus del Massachusetts Institute of Technology ...
- Creato il 25 Giu 2015
- 47. Inquinamento e alterazione polmonare sono fattori di rischio indipendenti del declino cognitivo
- (Ricerche)
- La ricerca ha dimostrato che sia l'inquinamento dell'aria, che la funzione polmonare ridotta possono causare deficit cognitivo, ma non era chiaro se l'inquinamento atmosferico diminuisce la cognizione ...
- Creato il 19 Mag 2015
- 48. L'inquinamento atmosferico mette a rischio la struttura del cervello e le funzioni cognitiv
- (Ricerche)
- L'inquinamento atmosferico, anche a livelli moderati, è da tempo riconosciuto come un fattore che alza il rischio di ictus. Un nuovo studio condotto da scienziati del Beth Israel Deaconess Medical Center ...
- Creato il 24 Apr 2015
- 49. Inquinamento causa il restringimento delle arterie
- (Ricerche)
- L'inquinamento dell'aria è stato collegato al restringimento pericoloso delle arterie del collo che avviene prima di un ictus, secondo i ricercatori della New York University. Gli scienziati hanno analizzato ...
- Creato il 17 Mar 2015
- 50. Bambini con APOE4 esposti all'inquinamento atmosferico urbano hanno un calo cognitiv
- (Ricerche)
- ... attuali degli Stati Uniti, compreso il particolato fine (PM2,5). La parte metropolitana di Città del Messico è un esempio di crescita urbana estrema e di grave inquinamento ambientale e gli 8 milioni di ...
- Creato il 4 Feb 2015
- 51. I gas di scarico delle auto causano la demenza? I pericoli dell'inquinamento atmosferic
- (Denuncia & advocacy)
- Lo shopping di Natale è senza dubbio stressante, ma chi sa che potrebbe dare un attacco di cuore? Questo mese, gli scienziati hanno avvertito che i livelli di inquinamento dell'aria sono così alti in ...
- Creato il 16 Dic 2014
- 52. L'inquinamento dell'aria è nocivo per il cervello, con rischio di Alzheim
- (Ricerche)
- L'inquinamento in molte città minaccia lo sviluppo del cervello nei bambini, che corrono un rischio più alto di infiammazione del cervello e di cambiamenti neurodegenerativi, come l'Alzheimer o il Parkinson. ...
- Creato il 11 Set 2014
- 53. Individuate altre malattie causate dall'inquinamento dell'ar
- (Rapporti e studi)
- ... cubi di aria che - con il suo contenuto di inquinamento sotto forma di particelle e gas diversi - ci può far male a seconda di quanto è inquinata l'aria. Attacchi di asma, dispnea, malattie cardiovascolari ...
- Creato il 24 Gen 2014
- 54. Inquinamento dell'aria aumenta attacchi di cuore: cosa succede al cervello
- (Ricerche)
- L'inquinamento atmosferico aumenta gli attacchi di cuore, secondo la ricerca presentata all'Acute Cardiac Care Congress 2013 dalla dott.ssa Savina Nodari di Brescia. Visti i conclamati collegamenti tra ...
- Creato il 8 Ott 2013
- 55. Livelli «sicuri» di inquinamento ambientale danneggiano la salute nel tempo
- (Ricerche)
- Se stai mangiando meglio e ti eserciti regolarmente, ma non vedi ancora miglioramenti della salute, ci potrebbe essere un motivo: l'inquinamento. Secondo un nuovo rapporto di ricerca pubblicato nel numero ...
- Creato il 30 Ago 2013
- 56. Inquinamento atmosferico collegato al declino cognitivo nelle donne
- (Ricerche)
- ... più veloce i più elevati livelli di esposizione a lungo termine, sia al PM grossolano (PM2.5-10) che a quello fine (PM2.5). L'inquinamento dell'aria da PM è costituito da piccole particelle sospese ...
- Creato il 14 Feb 2012
- 57. Studio sui topi dice che l'inquinamento stradale provoca danni significativi al cervell
- (Ricerche)
- ... all'inquinamento dei veicoli, i topi hanno mostrato un grave danno cerebrale, compresi i segni associati alla perdita di memoria e all'Alzheimer. La tossina paralizzante della mente non è un gas di scarico, ...
- Creato il 15 Apr 2011
- 58. Forte legame tra inquinamento e diabete
- (Ricerche)
- Ricercatori del Children's Hospital di Boston hanno comunicato uno studio epidemiologico che certifica una correlazione forte e coerente tra diabete degli adulti e inquinamento atmosferico da particolato, ...
- Creato il 30 Set 2010
- 59. Quali sono gli scatenanti ambientali della demenza?
- (Ricerche)
- ... inquinamento atmosferico e accesso agli spazi verdi o blu, possono aumentare o ridurre significativamente le probabilità di declino cognitivo e di demenza. "Questi numeri mostrano che vivere in un ambiente ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 60. CNR: L'inalazione di nanoplastiche riduce le capacità olfattiv
- (Ricerche)
- ... - l’Istituto sull’inquinamento atmosferico (Cnr-Iia) e l’Istituto di scienza, tecnologia e sostenibilità per lo sviluppo dei materiali ceramici (Cnr-Issmc) - e il Dipartimento di Fisica della Sapienza ...
- Creato il 27 Feb 2025
- 61. Emissioni delle pastiglie dei freni possono essere più tossiche dello scarico diesel
- (Ricerche)
- ... risultato dell'aspirazione di particolato. L'esposizione all'inquinamento generato da automobili, furgoni e camion è legata da tempo ad un aumento del rischio di malattie polmonari e cardiache. Tuttavia, ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 62. Proposto un modello unificante dell'origine dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... - tra cui alcune mutazioni geniche, infiammazione, esposizione a pesticidi, virus e inquinamento atmosferico - possono contribuire allo stress cellulare. Questa risposta allo stress e la formazione ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 63. Telomeri più corti possono segnalare rischio di ictus, demenza e depressione in tarda età
- (Ricerche)
- ... ascendenza e genere, e modificabili come scelte di stile vita e fattori ambientali di stress, incluso l'inquinamento. "Nessuno studio ha esaminato l'impatto della lunghezza dei telomeri dei leucociti su ...
- Creato il 31 Gen 2025
- 64. Disuguaglianza sociale legata a peggiore salute del cervello nell'invecchiamento e nella demenz
- (Ricerche)
- ... come la gestione democratica, l'inquinamento atmosferico, la migrazione, i cambiamenti climatici e l'accesso agli spazi verdi. Identificare e affrontare questi modulatori specifici di ogni regione potrebbe ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 65. Giovani adulti sono cruciali per gli sforzi globali di prevenzione della demenza
- (Ricerche)
- ... la necessità di sforzi mirati nei paesi a basso e medio reddito e nelle comunità minoritarie, dove l'esposizione a fattori di rischio come l'inquinamento atmosferico, l'istruzione limitata e lo scarso accesso ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 66. Gary Small: Obiettivi del trattamento di Alzheimer: amiloide, infiammazione o entrambi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel curry. Gli studi di laboratorio indicano che la curcumina ha il potenziale di ridurre l'infiammazione e di combattere lo stress ossidativo dannoso per i tessuti associato a inquinamento, fumo, altre ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 67. Altre ricerche confermano il legame tra cambiamenti di stile di vita e prevenzione o ritardo della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a livello sociale. L'isolamento sociale, le disuguaglianze educative e l'inquinamento atmosferico sono al di là del controllo degli individui e richiedono interventi e azioni congiunte tra governo e industria". ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 68. Preservare il cervello, una chiamata all'azione della Fondazione Prad
- (Annunci & info)
- ... e ricercatori. Ogni sessione affronta un tema specifico come epidemiologia, inquinamento, alimentazione, sonno, fattori protettivi, geni e altri fattori ambientali, plasticità cerebrale e prevenzione secondaria. ...
- Creato il 26 Set 2024
- 69. ISS x Alzheimer: «Intervenendo su 14 fattori di rischio si potrebbero prevenire o ritardare metà dei casi»
- (Annunci & info)
- ... obesità, inquinamento atmosferico, traumi cranici, depressione, attività fisica, assunzione di alcol, anni di educazione/scolarità e attività cognitiva continua, prevenzione e trattamento della perdita ...
- Creato il 26 Set 2024
- 70. Ogni cervello invecchia a un ritmo diverso, in base all'ambiente sociale e fisic
- (Ricerche)
- I paesi con le maggiori disuguaglianze - economica, inquinamento o malattie - hanno mostrato età cerebrali più avanzate, secondo uno studio che ha coinvolto l'Università del Surrey. Il ritmo al quale ...
- Creato il 9 Set 2024
- 71. Scoperto nuovo ruolo della tau: proteggere il cervello dallo stress ossidativo
- (Ricerche)
- ... e esposizione a tossine come fumo di tabacco, raggi ultravioletti, inquinamento atmosferico, ecc. L'eccesso di ROS innesca la produzione di forme tossiche di molecole tra cui i lipidi perossidati, danneggiando ...
- Creato il 6 Set 2024
- 72. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... eccessivo consumo di alcol, traumi cranici, inquinamento atmosferico. Sulla base dei dati di prevalenza dei fattori di rischio nella popolazione residente osservati dai sistemi di sorveglianza ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 73. Aggiunti 2 fattori di rischio da affrontare per evitare quasi la metà dei casi di demenza
- (Ricerche)
- ... fumo, obesità, depressione, inattività fisica, diabete, consumo eccessivo di alcol, trauma cranico cerebrale [TBI], inquinamento atmosferico e isolamento sociale), che sono collegati al 40% di tutti i ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 74. Il tuo riscaldatore potrebbe danneggiarti la salute: alternative più sicure?
- (Denuncia & advocacy)
- ... di inquinamento atmosferico e di cattiva salute in Australia. Quindi quali riscaldatori sono ad alto e quali a basso rischio? Consideriamo prima i riscaldatori più pericolosi. Riscaldatori a rischio ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 75. Bicicletta: il potenziale non sfruttato per migliorare la salute (e il clima)
- (Ricerche)
- ... urbano. Può quindi essere un prezioso alleato per ridurre l'inquinamento atmosferico e i tempi di viaggio. Promuovere la mobilità in bici è anche un modo per ridurre il ruolo dell'automobile in città, i ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 76. Svelati i fattori di rischio per un invecchiamento più rapido nel cervello
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Oxford hanno usato i dati della UK Biobank per rivelare che il diabete, l'inquinamento atmosferico legato al traffico e l'assunzione di alcol sono i più dannosi tra i 15 fattori ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 77. Malattie neurologiche toccano oltre 1 persona su 3 nel mondo, sono ora la prima causa di malattia e disabilità
- (Rapporti e studi)
- ... come ictus, demenza e disabilità intellettuale idiopatica. L'eliminazione dei principali fattori di rischio (soprattutto, la pressione arteriosa sistolica elevata e l'inquinamento atmosferico ambientale ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 78. Navigare nella complessità della cognizione e l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... inattività fisica, diabete, basso contatto sociale (solitudine), consumo eccessivo di alcol, lesioni cerebrali traumatiche e inquinamento atmosferico. Nel totale, rappresentano circa il 40% dei casi ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 79. Greci e Romani antichi conoscevano l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Journal of Alzheimer Disease, rafforza l'idea che il morbo di Alzheimer (MA) e le demenze correlate siano malattie di ambienti e stili di vita moderni, con comportamento sedentario e inquinamento atmosferico ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 80. Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici e centri aperti più a lungo
- (Annunci & info)
- ... di rischio modificabili (basso livello di istruzione, deficit uditivi, ipertensione, consumo di alcol, obesità, fumo, depressione, isolamento sociale, inattività fisica, diabete mellito, inquinamento atmosferico); ...
- Creato il 23 Gen 2024
- 81. Energia cellulare pulita: i mitocondri possono generare più energia senza danni collaterali?
- (Ricerche)
- ... ROS. Come l'inquinamento generato da una centrale elettrica, i ROS sono da tempo considerati sottoprodotti indesiderati ma difficili da prevenire. Sebbene i ROS svolgano alcune importanti funzioni biologiche, ...
- Creato il 15 Gen 2024
- 82. Cambia stile di vita per ridurre il rischio di demenza, ma agisci ora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... obesità, diabete, trauma cranico, fumo, depressione, inquinamento dell'aria. La nostra comprensione dei meccanismi biologici per questi fattori di rischio è variegata, alcuni li comprendiamo ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 83. Naso che cola di continuo è comune nell'Alzheimer? Ecco cosa sapere
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più suscettibile di altre agli irritanti. Un caregiver può osservare se il naso che cola di qualcuno è causato da irritanti ambientali, come inquinamento, polvere, fumo di tabacco, profumo, candele ...
- Creato il 30 Ott 2023
- 84. Conoscere i rischi che aveva mia madre mi salverà dalla demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diabete depressione trauma cranico perdita dell'udito meno anni di istruzione isolamento sociale e inquinamento dell'aria. Faccio un respiro profondo e considero l'elenco, le dita sulle ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 85. L'istruzione potrebbe non salvarti dal declino cognitivo, secondo un nuovo studi
- (Ricerche)
- ... La demenza è associata a fattori come obesità, inquinamento atmosferico e lesioni alla testa e queste cose aumentano la possibilità di sviluppare la demenza causando danni cerebrali. Fondamentalmente, ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 86. 10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gli anziani che portano un apparecchio acustico appena viene diagnosticata una perdita di udito hanno un rischio inferiore di demenza nei tre anni successivi. 3. Supporta gli sforzi per ridurre l'inquinamento ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 87. Il rischio maggiore di demenza delle donne può essere legato allo svantaggio economico
- (Ricerche)
- ... obesità, diabete, depressione, deterioramento dell'udito, fumo, consumo eccessivo di alcol, inattività fisica, basso contatto sociale, lesioni cerebrali traumatiche e inquinamento atmosferico. La Gong ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 88. In Piemonte un piano triennale sulla demenza di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... problemi di udito, traumi cerebrali, bassa scolarità, inquinamento atmosferico, depressione, eccessivo consumo di alcol, fumo) in tutte le Regioni e le Province Autonome. Con questa stima, osserva l’assessore ...
- Creato il 24 Set 2022
- 89. Alzheimer, l'Emilia-Romagna investe su assistenza dedicata, ricerca e prevenzion
- (Annunci & info)
- ... di rischio per l’insorgenza di questa patologia, e precisamente l’inattività fisica, il fumo, l’abuso di alcol, l’inquinamento ambientale, i traumi cerebrali, l’isolamento sociale, il basso livello di ...
- Creato il 24 Set 2022
- 90. Indagine nazionale ISS sulle condizioni socio-economiche delle famiglie dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... obesità, scarse relazioni sociali, sedentarietà, problemi di udito, traumi cerebrali, bassa scolarità, inquinamento atmosferico, depressione, eccessivo consumo di alcol, fumo) in tutte le Regioni e le ...
- Creato il 24 Set 2022
- 91. Riduci il rischio di demenza con convinzioni positive sull'invecchiament
- (Ricerche)
- ... raccomandate sono: smettere di fumare; limitare o evitare l'alcol; seguire una dieta sana ed evitare l'obesità; prevenire le lesioni alla testa; fare esercizio; evitare l'inquinamento atmosferico; ...
- Creato il 31 Lug 2022
- 92. Particelle tossiche inalate vanno direttamente dai polmoni al cervello
- (Ricerche)
- ... di particelle fini può raggiungere il cervello, viaggiando dai polmoni attraverso il flusso sanguigno e passando direttamente attraverso il naso, aggiungendo nuove prove sulla relazione tra inquinamento ...
- Creato il 26 Giu 2022
- 93. Vivere in aree con più verde può aumentare la cognizione
- (Ricerche)
- ... esaminato i ruoli potenziali dell'inquinamento atmosferico e dell'attività fisica nello spiegare l'associazione tra spazio verde e funzione cognitiva e sono stati sorpresi di trovare solo prove della depressione ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 94. Casi di demenza globali saranno il triplo nel 2050 se non affrontiamo i fattori di rischio
- (Rapporti e studi)
- ... fumo, obesità in mezza età, depressione, inattività fisica, diabete, isolamento sociale, consumo eccessivo di alcol, lesioni alla testa e inquinamento atmosferico. Lo studio prevede che l'aumento pi ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 95. 10 nuove idee per salvare il cervello rivelate dalla ricerca nel 2021
- (Ricerche)
- ... le relazioni sociali, tenere bassa la pressione sanguigna, evitare l'inquinamento atmosferico, smettere di fumare e fare esercizio fisico regolare e/o muoversi di frequente durante il giorno. A questi ...
- Creato il 2 Gen 2022
- 96. Deterioramento cognitivo grave calato del 23% nelle donne anziane americane su 10 anni
- (Ricerche)
- ... e dell'inquinamento atmosferico, e l'eliminazione del piombo dalla benzina. La Fuller-Thomson conclude: "I risultati di questo studio su oltre 5 milioni di americani anziani è sicuramente una 'buona notizia' ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 97. Fattori di rischio che determinano se hai più o meno probabilità di declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'inquinamento) hanno meno effetti su di loro. Ciò è importante, poiché evidenze in crescita mostrano che anche l'inquinamento può essere collegato a condizioni come il MA e il Parkinson. Rischio ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 98. Più esposizione al biossido di azoto collegata a livelli più alti di biomarcatori di Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio ha trovato un'associazione tra inquinamento atmosferico e maggiori livelli di deposizione di proteina amiloide-beta nel cervello e di neurofilamento leggero nel liquido cerebrospinale. Gli ...
- Creato il 18 Dic 2021
- 99. Neurotossine ambientali dannegginano il cervello; incendi e inondazioni aggravano il problema
- (Denuncia & advocacy)
- ... più frequenti possono aumentare l'esposizione umana alle neurotossine. Fumo neurotossico Molti scienziati hanno identificato legami tra inquinamento atmosferico in varie forme, anche dai fumi di ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 100. L'aria pulita conta per un cervello san
- (Ricerche)
- Ricercatori dicono che i loro studi sull'inquinamento atmosferico e sul declino cognitivo (sia su umani che su topi) forniscono le prove che l'aria più pulita può ridurre il rischio per Alzheimer e altre ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 1
- 2