Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Le funzioni cognitive con l'anestetico sevoflurano invece del propofol in cardiochirurgia

GraficoPremessa: La disfunzione cognitiva è una complicanza frequente dopo la chirurgia cardiaca ed si è scoperto che è associata a una diminuzioni nella saturazione dell'ossigeno cerebrale misurata con la spettroscopia a infrarossi.Il...

Domande dell'Alzheimer senza buone risposte

Spesso mi chiedo dove cadiamo. Mio marito Bob viene da Atlanta, ed è figlio unico. Ci siamo trasferiti in Virginia nel 1975. Per la prima volta abbiamo notato un problema con sua madre nel 1990.Doveva incontrare nostra figlia in aeroporto per partecipare...

Vaccino contro l'Alzheimer potrebbe essere disponibile entro due anni

Un vaccino in grado di invertire le fasi dell'Alzheimer potrebbe essere disponibile entro due anni. Anche se il prodotto non è una cura, è ritenuto in grado di arrestare la malattia e addirittura invertire il danno causato, in alcuni casi.E'...

Chi vive in spazi ristretti ha un rischio maggiore di Alzheimer

Gli anziani il cui spazio vitale è limitato nel e all'ambiente domestico hanno un rischio notevolmente maggiore di Alzheimer, secondo uno studio pubblicato online il 22 marzo nel Journal of Geriatric Psychiatry.Bryan D. James, Ph.D., e colleghi...

Studio collega cancro a ridotto rischio di Alzheimer

Una nuova analisi dei dati del Framingham Heart Study suggerisce che coloro che sopravvivono al cancro, in particolare ai tumori non della pelle, sembrano avere un ridotto rischio di contrarre l'Alzheimer (AD).La relazione persiste anche limitando...

La meditazione può aiutare il cervello ad 'abbassare il volume' in caso di distrazioni

Gli effetti positivi della meditazione di consapevolezza sul dolore e sulla memoria di lavoro possono derivare da una migliore capacità di regolare un'onda cerebrale cruciale chiamata onda alfa.Questa onda si pensa possa "abbassare il volume" nel...

Sistema di diagnosi rapida e precoce per l'Alzheimer

Ricercatori della University of Strathclyde di Glasgow stanno mettendo a punto una tecnica basata su una nuova scoperta che potrebbe aprire la strada all'individuazione dell'Alzheimer nelle sue prime fasi, e potrebbe aiutare a sviluppare trattamenti con...

La cura delle malattie vascolari può frenare anche l'Alzheimer (1 di 3 notizie)

(1) LA CURA DELLE MALATTIE VASCOLARI PUO' FRENARE ANCHE L'ALZHEIMER - Un nuovo studio ha scoperto che gli anziani che soffrono di problemi di memoria e cognitivi lievi possono avere meno probabilità di passare all'Alzheimer conclamato, se ricevono...

L'Huperzine A (Huperzia serrata) fallisce i test clinici di Alzheimer

Questo rientra nella categoria: non credo alle montature [pubblicitarie].All'inizio, quando ho cominciato a fare ricerche sull'Alzheimer, c'era molta enfasi sull'Huperzine A, alcaloide sesquiterpene naturale che si trova negli estratti della pianta dei...

L'analisi del liquido spinale consente una diagnosi più accurata dell'Alzheimer

Un nuovo studio dell'Università di Gothenburg in Svezia, mostra come l'analisi del liquido spinale può aiutare a individuare la malattia di Alzheimer in una fase molto precoce.I ricercatori dietro lo studio sperano che le loro scoperte...

Nuovo programma di camminate per pazienti con demenza

Esercizio fisico, passeggiate e socializzazione. Mai letto qui queste parole?Come molti di voi sanno, è mia convinzione che l'esercizio fisico, l'esposizione alla luce, e la socializzazione sono alcune delle ragioni principali per cui Dotty [ndr...

Gli USA revisionano le linee guida sulle varie fasi dell'Alzheimer

Le prime nuove linee guida diagnostiche per l'Alzheimer rilasciate da 27 anni negli Usa dipingono il disturbo come una malattia che si manifesta gradualmente nel corso di molti anni, a partire dai cambiamenti nel cervello, continuando con i problemi di...

La risonanza magnetica può aiutare a individuare l'Alzheimer nello stadio precoce

Una nuova ricerca suggerisce che la risonanza magnetica (MRI) può aiutare a individuare la malattia di Alzheimer (AD) all'inizio, prima che si verifichi il danno irreversibile.Senza alcun trattamento conosciuto per alterarne il corso, l'AD esige un...

L'incapacità di capire sarcasmo e bugie può preannunciare la demenza

Uno nuovo studio dice che le persone con demenza nelle fasi iniziali potrebbero non essere in grado di distinguere la verità dalle bugie e il sarcasmo dalla sincerità.Secondo i ricercatori, la scoperta potrebbe aiutare i medici a...

Trovare cure per l'Alzheimer 'mattone dopo mattone'

KESSLERLa malattia di Alzheimer rompe le cellule del cervello, smantella la memoria e le funzioni mentali in un lento processo, mattone per mattone.Rigenerare quelle cellule e aiutare a trovare un trattamento per la malattia è il lavoro del neurologo Dr...

Fare chiasso gioioso, trovare il modo di farli essere "più presenti"

BrennersSperimentiamo cose incredibili in questo lavoro con la demenza. Una delle esperienze migliori è quando inseriamo la musica nel nostro lavoro. Persone che non potranno mai più parlare, o hanno difficoltà a trovare parole comuni, spesso...

Studio sui topi dice che l'inquinamento stradale provoca danni significativi al cervello

Se i topi fossere pendolari, il loro cervello potrebbe trovarsi sempre più in difficoltà a viaggiare nel labirinto di autostrade di Los Angeles. Un nuovo studio rivela che dopo l'esposizione a breve termine all'inquinamento dei veicoli, i topi...

L'aria inquinata provoca malattie favorendo infiammazione diffusa

L'inalazione continua di aria inquinata sembra attivare una proteina che stimola il rilascio di globuli bianchi, scatenando eventi che portano all'infiammazione diffusa, secondo una nuova ricerca in un modello animale.Questa scoperta migliora la...

Curare pressione alta, colesterolo e diabete può ridurre il rischio di Alzheimer

Curare l'ipertensione, il colesterolo alto, il diabete e altri fattori di rischio vascolare può aiutare a ridurre il rischio di Alzheimer nelle persone che già mostrano segni di declino nell'abilità di pensiero o problemi di memoria. La...

Uno studio collega l'infiammazione nel cervello al declino certo della memoria

Alti livelli di una proteina associata all'infiammazione cronica di basso livello nel cervello sono lagati ad aspetti di declino della memoria negli anziani che altrimenti sarebbero cognitivamente normali.Lo studio che lo afferma, condotto da scienziati...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.