Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Donne, restate mentalmente attive per prevenire la demenza!

Sono associata al Rotary Club di Kingston che, al di fuori della mia vita familiare, è l'attività più significativa in cui sono coinvolta extra lavoro.E mi ha dato amicizie gratificanti, conversazioni stimolanti e numerose opportunità di sviluppare e...

Sonno disturbato, declino cognitivo e demenza nelle donne anziane

Kristine YaffeLe donne anziane con disturbi respiratori nel sonno (come indicato dalle misurazioni dell'ipossia - mancanza di ossigeno) hanno una maggiore probabilità di sviluppare decadimento cognitivo o demenza rispetto alle donne senza questo disturbo, secondo uno...

La fibrillazione atriale aumenta il rischio di demenza

Il tipo più comune di battito cardiaco irregolare cronico, conosciuto come fibrillazione atriale (su Wikipedia), è associato ad un maggior rischio di demenza, compreso l'Alzheimer. La scoperta dei ricercatori del Group Health Research Institute e dei loro...

Inventore trova soluzione per vagabondaggio malati di Alzheimer

Inventor finds solution for wandering Alzheimer patientsInventore trova soluzione per vagabondaggio malati di AlzheimerPatrick Bertagna, fondatore e co-inventore della scarpa GTX Smart Shoe discute di questa nuova invenzione e che cosa significa per i pazienti e le famiglie.La GTX Corp introduce nuove scarpe...

Scoperta su divisione cellulare & metabolismo utile per le neurodegenerazioni

Le cellule sono i mattoni che costituiscono il corpo umano. Sono oggetto di studio scientifico, perché quando le cose vanno male a livello cellulare e molecolare, le conseguenze per la salute umana sono spesso significative.Una nuova scoperta sulla base...

Come tratterebbe l'Alzheimer la foresta tropicale?

Aprile L. BogleE' semplicemente innaturale incoraggiare gli anziani a vivere ben oltre la loro funzionalità; sono convinta di questo oggi più che mai da quando sono tornata dalla foresta pluviale della Osa Peninsula nel Costa Rica. Questa può sembrare un'affermazione...

Ricerca USU getta nuova luce su Alzheimer e altre demenze

Uno studio avviato più di 15 anni fa da ricercatori dell'Università dello Utah (USU), e che ha coinvolto il 90 per cento della popolazione anziana della Contea Cache, ha gettato nuova luce sull'Alzheimer e altre demenze.Nel 1994, i ricercatori hanno...

Come il cervello ricorda ciò che succede e quando

Neuroscienziati della New York University hanno identificato le parti del cervello che utilizziamo per ricordare la tempistica degli eventi all'interno di un episodio. Lo studio, che appare sull'ultimo numero della rivista Science, aumenta la nostra...

L'improvviso lampo di genio di Rudy Tanzi

RudyLa maggior parte delle invenzioni e delle scoperte della scienza sono accompagnate da ciò che è in seguito descritto come "un improvviso lampo di genio". Ho sempre immaginato che questo è ciò che accadrà quando sarà scoperto un trattamento efficace per...

La materia bianca è danneggiata nell'Alzheimer

DTI_imagesImmagine del tensore di diffusione utilizzato per visualizzare la materia bianca del cervello nei minimi dettagli. In queste scansioni, i tratti WM sono codificati a colori, il verde indica anteriore-posteriore, blu superiore-inferiore, rosso...

Una possibile chiave per trovare la demenza

Professor Garth Nicholson a costruire scienza clinica Concord Hospital. Foto: Craig WilsonLa scoperta di questo neurologo del Concord Hosptal di Sydney è un primo passo per svelare il mistero della demenza.Il Professor Garth Nicholson fa parte di una squadra che ha scoperto un difetto genetico che causa una rara forma di demenza. "Questo è un...

I pazienti con demenza sono vulnerabili al calore

Il medico legale dello stato dell'Oklahoma ha aumentato a 15 il numero di morti nel paese a causa del caldo, e sta ancora indagando su altri dieci.Nove di questi erano di età superiore ai 65 anni. I funzionari della sanità stanno raccomandando cautela con...

L'ambiente dove la donna vive può influenzare il declino cognitivo in seguito

Il nuovo studio RAND è il più grande del suo tipo a esaminare se il vivere in un quartiere povero è associato a una più bassa funzionalità cognitiva. I ricercatori hanno notato che i risultati forniscono la migliore prova che vivere in un quartiere con...

Scansione cerebrale può individuare l'Alzheimer in 1 ora.

Scienziati hanno scoperto che una PET, di solito utilizzata per individuare i tumori, è in grado di identificare i primi segni di demenza, misurando l'attività del cervello, in meno di 60 minuti.Quarantaquattro persone sane sono state studiate, 40 con...

Un deterioramento della memoria soggettivo è segno dell'Alzheimer

Charité - Universitätsmedizin BerlinoSecondo un comunicato stampa, scienziati della Charité - Universitätsmedizin Berlino, dell'Universitätsklinikum Bonn, e del Deutsches Zentrum für Neurodegenerative Erkrankungen a Bonn, sono riusciti per la prima volta a dimostrare che, anche nei casi...

L'Alzheimer potrebbe essere rilevato con analisi del sangue pre-sintomatica

alzheilmer1.JPGUna sola goccia di sangue gocciola su un vetrino. Un computer ne esegue la scansione, producendo un'immagine luminosa verde di circa 25.000 proteine.L'immagine che produce potrebbe essere di chiunque: una persona sana o un paziente con una malattia...

Disaccordo sulla cura tra familiari e pazienti è problema diffuso

Familiari e parenti del paziente con demenza possono essere in disaccordo su molte questioni, secondo una nuova ricerca, significando forse che si vuole trovare una casa di cura prima del previsto.Uno studio pubblicato nel giornale The Gerontologist ha...

Alimenti che prevengono la demenza

 celery luteolin dementiaAlcuni tipi di frutta e verdura sono considerati "supercibi", sempre in primo piano. Sapete quali: quelle bacche ricche di colore e le barbabietole, i cavolini di Bruxelles e i broccoli che avete evitato per i primi 20 anni della tua vita, ma che sono ora...

Alta pressione, diabete, fumo e obesità nella mezza età danneggiano il cervello

Un nuovo studio suggerisce che il fumo, l'ipertensione, il diabete e il sovrappeso nella mezza età possono provocare restringimento del cervello e problemi cognitivi anche un decennio dopo.Lo studio è pubblicato nel numero del 2 agosto 2011 di Neurology®...

Corso di Primo Soccorso alla Prealpina di Cavaso

Corso_Primo_SoccorsoLa Casa di Soggiorno Prealpina di Cavaso del Tomba (TV), via S. Antonio 4, organizza un corso di Primo Soccorso, in collaborazione con la Pedemontana Emergenza.Le 10 lezioni si svolgeranno il Mercoledì e il Venerdì dalle 20:30 alle 22:30 nella sede...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.