- 1. Associazione
- (Categoria)
- ... da comportamenti disadattivi e a rischio quali uso e abuso di sostanze stupefacenti e di alcolici. I costi sociali dei suddetti comportamenti costituiscono un fattore di precarietà e di squilibrio, non ...
- Creato il 1 Gen 1980
- 2. Rischio genetico per l'alcolismo cambia il comportamento delle cellule cerebrali e predispone alla demenz
- (Ricerche)
- Ricercatori della Rutgers University (New Jersey / USA) hanno scoperto che le cellule immunitarie cerebrali di persone con un alto rischio genetico del disturbo da uso di alcol (AUD, alcohol use disorder) ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 3. Greg O'Brien: Il potere dell'amore nel recupero dall'al
- (Voci della malattia)
- "L'alcol è l'anestesia con cui sopportiamo il corso della vita", ha detto George Bernard Shaw, drammaturgo irlandese. L'abuso di alcol è tra le principali cause di morte prevenibile negli Stati Uniti, non ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 4. Alzheimer e alcolismo condividono schemi simili di espressione dei geni
- (Ricerche)
- Esaminando l'RNA di centinaia di migliaia di singole cellule cerebrali, ricercatori dello Scripps confermano che l'alcolismo potrebbe accelerare la progressione dell'Alzheimer, aprendo la strada a futuri ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 5. Codificare l'esperienza umana: come le cellule cerebrali calcolano il flusso di temp
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'UCLA affermano che i risultati potrebbero avere implicazioni per migliorare la memoria, le funzioni cognitive e l'intelligenza artificiale Uno studio di riferimento condotto all'Università ...
- Creato il 1 Ott 2024
- 6. Identificati i biomarcatori che collegano alcolismo e Alzheimer
- (Ricerche)
- I ricercatori sono d'accordo che l'alcol può produrre variazioni del volume globale e regionale dei tessuti nel cervello e che un suo uso eccessivo è associato a demenza e declino cognitivo. Un nuovo ...
- Creato il 6 Lug 2024
- 7. Consumo eccessivo di alcol può accelerare la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Scienziati dello Scripps Research e dell'Università di Bologna hanno mostrato che l'eccessivo consumo di alcol negli animali può accelerare il declino cognitivo in coloro che sono geneticamente predisposti ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 8. Dopo i 65, l'AI calcola che il rischio genetico di Alzheimer supera quello dell'e
- (Ricerche)
- Un nuovo studio suggerisce che, una volta che gli adulti raggiungono l'età di 65 anni, la soglia dell'insorgenza del morbo di Alzheimer (MA), l'entità del loro rischio genetico può superare l'età come ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 9. Anche l'alcol moderato potrebbe essere legato all'accelerazione dell'Alzhei
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è la forma più comune di demenza, costituendone il 60/80% dei casi, secondo l'Alzheimer's Association USA. Anche se la ricerca attuale suggerisce che il disturbo da uso di alcol ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 10. 'Anche solo un po' di alcol quotidiano provoca cambiamenti nel cervello
- (Ricerche)
- Molte persone sanno che bere troppo alcol non fa bene. Ci sono molte ricerche che indicano che l'abuso cronico di alcol può causare vari problemi fisici e mentali gravi e cronici e può causare demenza ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 11. Abuso di alcol in vecchiaia può essere un sintomo di demenza presente
- (Ricerche)
- La consapevolezza clinica della connessione tra alcol e demenza è fondamentale per migliorare la gestione delle cure per il paziente. I pazienti che iniziano ad abusare dell'alcol più avanti nella ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 12. Come ti prendi cura di un alcolista con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando qualcuno ha una storia di abuso di alcol e sviluppa anche il morbo di Alzheimer (MA), la situazione può diventare molto impegnativa per i caregiver. La combinazione alcol-demenza causa un ...
- Creato il 19 Lug 2021
- 13. Un calcolatore può predire il tuo rischio di demenza?
- (Ricerche)
- I ricercatori canadesi dell'ospedale di Ottawa, dell'Università di Ottawa, del Bruyère Research Institute e dell'ICES hanno costruito e convalidato un calcolatore online che mette in grado gli individui ...
- Creato il 29 Giu 2021
- 14. Studio calcola i 'risparmi significativi' di un trattamento potenziale dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... 22 miliardi. Tutti i ricercatori hanno calcolato che i trattamenti modificanti la malattia aiuteranno Medicaid a evitare di pagare $ 186 miliardi dal 2021 al 2040, prevenendo oltre un milione di anni-paziente ...
- Creato il 8 Apr 2021
- 15. Alcol legato a calo della salute del cervello, dalla culla alla tomba
- (Ricerche)
- Le prove degli effetti dannosi dell'alcool sulla salute cerebrale sono convincenti, ma ora degli esperti hanno delineato tre fasi cruciali della vita, nelle quali gli effetti dell'alcol sono probabilmente ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 16. Alcol e cervello: studio trova che anche il bere moderato è dannoso
- (Esperienze & Opinioni)
- Sappiamo fin troppo bene che bere troppo alcol può avere un grave impatto sulla salute, compreso il danneggiamento del fegato. Ma quanto è 'troppo'? Per le condizioni come la cirrosi epatica, troppo ...
- Creato il 13 Set 2020
- 17. Carenza di vitamina B1 è cruciale per la demenza legata all'alco
- (Ricerche)
- Una conseguenza comune del consumo cronicamente elevato di alcol è un declino della funzione cognitiva, che può anche progredire verso la demenza conclamata. Tuttavia, non abbiamo ancora capito pienamente ...
- Creato il 10 Set 2020
- 18. Steatosi epatica non alcolica provoca neuroinfiammazione di tipo Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la 'steatosi epatica non alcolica' (riclassificata di recente come 'malattia del fegato grasso associata al metabolismo', MAFLD) e i problemi neurologici. Il collegamento che hanno scoperto, il ruolo ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 19. Troppo alcol può causare effetti simili alla demenza, e i due sono spesso confusi
- (Esperienze & Opinioni)
- In Gran Bretagna, il 21% delle persone ora beve più alcol di prima della pandemia, secondo un sondaggio recente. Questo segue un aumento del 31% delle vendite di alcol all'inizio del blocco. Poiché ...
- Creato il 16 Giu 2020
- 20. Identificati neuroni che calcolano come una bussola e si deteriorano presto nell'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- Sono le 17:00 quando lasci il parcheggio al lavoro, ma ti rendi conto di non avere idea di quale strada prendere per tornare a casa. Sai dove sei e in quale via c'è la tua casa, solo che non riesci ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 21. Esplorare i legami tra alcol e rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... al declino cognitivo. In un nuovo studio, dei ricercatori di diverse università accademiche e istituzioni degli Stati Uniti hanno studiato il legame tra consumo di alcol e demenza. I ricercatori volevano ...
- Creato il 1 Ott 2019
- 22. Fumo e alcol: doppio guaio per il cervello?
- (Ricerche)
- Insieme a molte altre conseguenze dannose per la salute, il fumo di tabacco provoca cambiamenti chimici, stress ossidativo e infiammazione nel cervello. L'uso eccessivo di alcol può avere effetti simili. ...
- Creato il 28 Feb 2019
- 23. L'alcol può davvero prevenire la demenza
- (Ricerche)
- ... bere alcolici. Bere alcolici può produrre più benefici per la salute di quanto si pensava finora. Uno studio pubblicato di recente nel BMJ, descrive in dettaglio gli effetti del consumo di alcol sulla ...
- Creato il 3 Ott 2018
- 24. L'astinenza dall'alcol in mezza età aumenta il rischio di demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- Immagina se qualcuno ti dicesse che non bere alcol ti dà più probabilità di sviluppare la demenza. Questa sarebbe certamente una dichiarazione audace, ma è una relazione che hanno diffuso alcuni media, ...
- Creato il 6 Ago 2018
- 25. Demenza collegata sia ad astinenza a lungo termine che a consumo eccessivo di alcol
- (Ricerche)
- Le persone che si astengono dall'alcol o ne consumano più di 14 unità* alla settimana nella mezza età hanno un rischio più alto di demenza, secondo uno studio eseguito alla University College London ...
- Creato il 6 Ago 2018
- 26. Alcol: come influenza lo sviluppo dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- Una ricerca eseguita all'Università dell'Illinois di Chicago ha scoperto che alcuni dei geni influenzati dall'alcol e dall'infiammazione sono implicati anche in processi che eliminano l'amiloide-beta, la ...
- Creato il 5 Giu 2018
- 27. Calcolo del 'rischio poligenico' può identificare molto presto il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... infine, a ridurre il numero di casi futuri. "L'Alzheimer's Association e altri hanno calcolato che ritardando l'insorgenza dell'MA di cinque anni si potrebbe ridurre di quasi la metà il numero di casi entro ...
- Creato il 6 Mar 2018
- 28. L'alcol è il principale fattore di rischio della demenza, secondo il più grande studio del suo gener
- (Ricerche)
- I disturbi legati all'alcol sono i più importanti fattori di rischio prevenibili per l'insorgenza di tutti i tipi di demenza, in particolare la demenza ad esordio precoce. Questa la conclusione di ...
- Creato il 21 Feb 2018
- 29. L'alcol «fa più male al cervello della marijuana
- (Ricerche)
- ... tratta di salute del cervello, l'alcol è più dannoso. Gli scienziati dell'Università del Colorado di Boulder hanno condotto una revisione dei dati di scansione esistenti, che avevano esaminato gli effetti ...
- Creato il 13 Feb 2018
- 30. Calcolo volume cervello in certe aree: metodo non invasivo per rilevare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca traccia un legame tra i cambiamenti anatomici e quelli dei biomarcatori del cervello che sono noti per apparire nelle prime fasi del morbo di Alzheimer (MA), scoperte che potrebbero ...
- Creato il 20 Dic 2017
- 31. Come gestire una diagnosi di Alzheimer se sono anche alcolizzato?
- (Esperienze & Opinioni)
- Avere una diagnosi di Alzheimer e dipendere dall'alcol significa che una persona ha un disturbo 'concomitante'. È molto importante che parli dell'alcolismo con il tuo medico, anche se hai completato un ...
- Creato il 17 Lug 2017
- 32. Gli anziani con dipendenza da alcol a lungo termine perdono le abilità neurocognitive
- (Ricerche)
- ... (n = 21) sono stati classificati con criteri dell'Istituto Nazionale sull'Abuso di Alcool e l'Alcolismo e con interviste cliniche strutturate, e quindi sono stati confrontati con i non-bevitori ed con i bevitori ...
- Creato il 26 Set 2016
- 33. Il danno alla memoria di lavoro provocato dall'alcol è maggiore negli anziani che nei giovan
- (Ricerche)
- ... spesso diminuisce con l'età e può anche essere sensibile alle interazioni tra età e alcol. La «potenza frontale theta» (FTP) e la «potenza posteriore alfa» (PAP) sono misure elettrofisiologiche dell'attività ...
- Creato il 19 Lug 2016
- 34. Calcolatore Rischio Demenza
- (Malattia)
- Fonte: Sagelink.ca (adattato con permesso dal Practicing Physician Education Project 2006, aggiornato nel 2014 dal The Centre for Studies in Aging and Health). Riferimenti: ...
- Creato il 24 Gen 2016
- 35. Proposito per il 2015? Meno alcol per fermare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che i bevitori dovrebbero proporsi di tagliare l'alcol nel nuovo anno, per ridurre le probabilità di soffrire di demenza. Lo specialista di demenza più conosciuto in Inghilterra, il professor Alistair ...
- Creato il 29 Dic 2014
- 36. Problema con l'alcol in mezza età raddoppia rischio di danni alla memoria in vecchiai
- (Ricerche)
- Uno studio pubblicato ieri nell'American Journal of Geriatric Psychiatry indica che gli adulti di mezza età, con una storia di problemi di alcolismo, hanno più del doppio delle probabilità di soffrire di ...
- Creato il 31 Lug 2014
- 37. I grandi benefici dell'olio di pesce: rischio di demenza degli alcolisti e declino cognitiv
- (Ricerche)
- L'olio di pesce omega-3 potrebbe aiutare (1) a proteggere dai danni neuronali collegati all'alcol e dal rischio di un'eventuale demenza, secondo uno studio pubblicato su PLoS ONE e (2) ridurre il declino ...
- Creato il 20 Lug 2014
- 38. Studio dimostra che bere anche poco alcol non dà alcun beneficio al cuore
- (Ricerche)
- Ridurre la quantità di bevande alcoliche consumate, anche da parte di bevitori leggeri/moderati, può migliorare la salute cardiovascolare, compreso il rischio di malattia coronarica, abbassare l'indice ...
- Creato il 11 Lug 2014
- 39. Considerare sempre il segreto dei baby boomers: l'alco
- (Denuncia & advocacy)
- ... mortale e fin troppo comune", dice Christine L. Savage, PhD, RN, CARN, professore e docente del Department of Community-Public Health alla Scuola di Infermieristica della Johns Hopkins (JHSON). "L'alcol ...
- Creato il 21 Apr 2014
- 40. La forza dei neuroni: anche i singoli dendriti eseguono calcoli
- (Ricerche)
- Quando si guardano le lancette di un orologio o le strade su una mappa, il nostro cervello esegue senza sforzo calcoli che stabiliscono l'orientamento di questi oggetti. Una nuova ricerca di scienziati ...
- Creato il 28 Ott 2013
- 41. Olio di pesce possibile aiuto agli alcolisti contro la demenza
- (Ricerche)
- Uno studio della Stritch School of Medicine dell'Università di Chicago Loyola suggerisce che l'olio di pesce omega-3 potrebbe aiutare a proteggere contro la demenza da alcolismo. Studi precedenti avevano ...
- Creato il 9 Set 2013
- 42. Fumo aumenta la vulnerabilità all'abuso di alco
- (Ricerche)
- Il fumo è un fattore di rischio ben noto per il successivo abuso di alcol (ed entrambi sono fattori di rischio conosciuti di declino cognitivo e demenza), ma i meccanismi alla base di questo collegamento ...
- Creato il 19 Lug 2013
- 43. L'influenza dell'alcol sull'insorgenza della demenza [stud
- (Ricerche)
- Gli adulti di oltre 65 anni che consumano da una a sei bevande alcoliche ogni settimana hanno un minor rischio di demenza rispetto sia agli astemi che ai forti bevitori, secondo i risultati che appaiono ...
- Creato il 6 Mag 2013
- 44. La depressione impedisce di usufruire dei vantaggi dell'attività fisica o del limitato consumo di alco
- (Ricerche)
- Secondo ricercatori della Duke Medicine, la depressione può inibire gli effetti anti-infiammatori associati di solito all'attività fisica e al consumo moderato di alcol. La scoperta - basata su misurazioni ...
- Creato il 27 Mar 2013
- 45. Uso eccessivo di alcol da giovani potrebbe avere un impatto duraturo sul cervello
- (Denuncia & advocacy)
- Ci sono sempre più prove dell'impatto durevole dell'alcol sul cervello. L'eccessivo uso di alcol vale il 4% del carico globale di malattie, e il "binge drinking" in particolare sta diventando un problema sanitario ...
- Creato il 31 Gen 2013
- 46. Calcolati i maggiori costi della demenza nella sanità tedesca
- (Rapporti e studi)
- Premessa dello studio: L'invecchiamento demografico è associato a un numero crescente di pazienti affetti da demenza, che riferiscono di sostenere costi più elevati dell'assistenza rispetto agli individui ...
- Creato il 23 Giu 2012
- 47. Assunzione di alcol nei pazienti anziani ha effetti sul rischio di declino cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- ... che influenzano il rischio di declino cognitivo e demenza sono di grande importanza. Un articolo di Kim JW e altri, pubblicato in Psychiatry Investig (2012; 9:8-16) sull'associazione tra consumo di alcol ...
- Creato il 23 Mag 2012
- 48. Calcolo distribuito per combattere le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Il calcolo distribuito (o grid computing), da tempo utilizzato dai fisici e astronomi per analizzare masse di dati in modo rapido ed efficiente, sta facendo il salto nel mondo della biomedicina. Supportato ...
- Creato il 12 Apr 2012
- 49. Piccole quantità di alcol prolungano notevolmente la vita di un verme, perché?
- (Ricerche)
- Biochimici dell'University of California Los Angeles (UCLA) comunicano in un rapporto che minuscole quantità di etanolo, il tipo di alcool presente nelle bevande alcoliche, riesce a più che raddoppiare ...
- Creato il 22 Gen 2012
- 50. L'alcol [moderato] aiuta a prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... essere affetto da qualche tipo di malattia anti-sociale che mi ha causato allergia all'alcol. Viene fuori adesso che questa "afflizione" potrebbe avermi protetto il cervello dall'Alzheimer da sempre. La ...
- Creato il 19 Gen 2012
- 51. L'alcol può simulare l'Alzheimer negli anzia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alcol per una persona di 67 anni. Gli anziani perdono tolleranza all'alcol, così che quantità molto più piccole causano danni cerebrali. Secondo uno studio, fino al 10 per cento delle persone oltre i 60 ...
- Creato il 1 Dic 2011
- 52. L'alcol aumenta il rischio di demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei servizi di tossicodipendenza dell'Ospedale Nelson e presidente del capitolo Australasiano di Medicina delle Dipendenze per la Nuova Zelanda, ha parlato al Nelson sugli impatti dell'alcol e sulla cultura ...
- Creato il 17 Nov 2011
- 53. Eccessi in entrambi i sensi con l'alcol sono legati al rischio di danno cognitiv
- (Ricerche)
- Precedenti ricerche riguardo l'associazione tra consumo di alcool e demenza o deterioramento cognitivo in età avanzata, suggerivano che il consumo leggero o moderato di alcol può proteggere dalla demenza. ...
- Creato il 11 Gen 2011
- 54. Calcola il peso forma
- (Che fare)
- Calcolo del peso forma (... anche se potrebbe non essere molto propiziatorio del buonumore), dell'indice di massa corporea, del fabbisogno metabolico basale (cioè le calorie di cui abbiamo bisogno) e di ...
- Creato il 24 Set 2010
- 55. Domenico Praticò: Solitudine, isolamento sociale e salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che la solitudine potrebbe ha effetti negativi sulla salute peggiori di quelli causati dall'abuso di alcol, dall'obesità o persino dal fumo. E un altro presente nella National Library of Medicine. Nel ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 56. Nuovo modello di intelligenza artificiale misura la velocità con cui invecchia il cervello
- (Ricerche)
- ... dell'invecchiamento, ha affermato Bogdan. Quando applicato a un gruppo di 104 adulti cognitivamente sani e 140 pazienti con morbo di Alzheimer (MA), i calcoli del nuovo modello di velocità dell'invecchiamento ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 57. Nuovi farmaci di Alzheimer allungano di mesi la vita indipendente
- (Ricerche)
- ... degli effetti dei farmaci misurati negli studi clinici, i ricercatori hanno calcolato quanti mesi di vita indipendente potrebbe aspettarsi di guadagnare un paziente di MA dal trattamento. I benefici ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 58. Domenico Praticò: Proteina tau, fosfo-tau e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di alcol e fumo. Come si misura la proteina tau e la proteina tau fosforilata? I livelli di tau e fosfo-tau si possono misurare nel liquido cerebrospinale o nel sangue con una tecnica di laboratorio ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 59. ISS: Primi risultati del progetto Interceptor, i biomarcatori per predire la demenza
- (Ricerche)
- ... ruolo estremamente importante dell’Istituto in questo progetto di grande rilevanza per la sanità pubblica che si è concretizzato nell’elaborazione di un modello predittivo per il calcolo del rischio a ...
- Creato il 17 Feb 2025
- 60. Studio trova un nuovo legame tra cibo, depressione e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... 14 fattori di rischio modificabili, cinque possono essere influenzati positivamente da una dieta sana, e includono ipertensione, obesità, assunzione di alcol e depressione. Altri fattori di rischio modificabili ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 61. Carol Bradley: Cambiamenti fisici rendono comune l'incontinenza quando si invecchia ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... frutta acida come arance, pompelmo e pomodori - sì, persino ketchup! Inoltre, teni a bada alcol, cioccolato, zucchero, miele e dolcificanti artificiali. Molti degli alimenti e bevande menzionati sono ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 62. Un nuovo approccio per rilevare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'efficienza della NVU, è stata valutata sia la forza che il coordinamento di questi ritmi, calcolando la loro 'potenza' e 'coerenza di fase' usando algoritmi matematici. I ricercatori hanno scoperto che ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 63. Farmaci per perdere peso possono ridurre il pericolo di 42 malattie, ma hanno anche dei rischi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... collaterali significativi e aumentano il rischio di 19 condizioni di salute che abbiamo studiato, come problemi gastrointestinali, calcoli renali e pancreatite acuta, per cui il pancreas si infiamma e ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 64. Carne rossa trasformata legata ad un aumento del rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... mazzo di carte. I ricercatori hanno calcolato quanta carne rossa hanno mangiato i partecipanti in media ogni giorno. Per la carne rossa trasformata, hanno diviso i partecipanti in tre gruppi: quello basso ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 65. Dan Gibbs: Il donanemab potrebbe essere la svolta che stavamo aspettando?
- (Voci della malattia)
- ... popolazione, l'endpoint (obiettivo, traguardo) primario calcolato con la integrated Alzheimer’s Disease Rating Scale (iADRS), ha mostrato il 35% di rallentamento del declino rispetto al placebo e un endpoint ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 66. Come possono influire sulle capacità finanziarie i cambiamenti nel cervello
- (Ricerche)
- ... memorizzata e devi eseguire calcoli, allora entra in gioco il tuo giro frontale medio. Usa più potenza cerebrale della memoria e aumenta la possibilità di errore. "Quando le persone fanno un calcolo, hanno ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 67. Perdita di muscolo può aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... senza demenza (età media 77 anni). I ricercatori hanno segmentato manualmente il muscolo temporale bilaterale su immagini di risonanza magnetica e hanno calcolato la somma della sezione trasversale ...
- Creato il 17 Dic 2024
- 68. Privazione del sonno in demenza: malattie cardiache, diabete, ansia e disturbi tiroidei
- (Ricerche)
- Una nuova revisione pubblicata su Aging da Upasana Mukherjee, Ujala Sehar, Malcolm Brownell, e P. Hemachandra Reddy della Texas Tech University, ha messo insieme le scoperte di studi recenti sul modo ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 69. Dan Gibbs: quanti passi al giorno sono più efficaci per prevenire la demenza?
- (Voci della malattia)
- ... 61 anni e nessuna prova di compromissione cognitiva all'inizio dello studio. Il conto dei passi giornalieri calcolati dall'accelerometro sono stati registrati per una media di 6,9 anni e registrat ...
- Creato il 11 Nov 2024
- 70. Fibrille a super diffusione catturate in azione
- (Ricerche)
- ... calcoli del modello molecolare. Ciò ha permesso di classificare le fibrille in sottopopolazioni come "superspreader" in base alle loro strutture superficiali. "Questo lavoro ci avvicina a capire meglio ...
- Creato il 3 Nov 2024
- 71. Sonno scadente in mezza età potrebbe accelerare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... del sonno prima nella vita per preservare la salute del cervello, che include mantenere un programma coerente del sonno, fare esercizio fisico, evitare caffeina e alcol prima di andare a letto e usare ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 72. Nuove linee guida AHA: possibile prevenire un primo ictus (e la demenza) con lo stile di vita
- (Annunci & info)
- ... il nuovo calcolatore del rischio Predicting Risk of Cardiovascular Disease Events (PREVENT) come strumento di screening che può aiutare a informare le decisioni di trattamento preventivo. Il calcolatore ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 73. Le 'cellule zombi' (o senescenti) nella pelle potrebbero invecchiare anche il tuo cervello
- (Ricerche)
- ... l'alcol e la cattiva dieta che contribuiscono all'invecchiamento prematuro della pelle", afferma Ana Catarina Franco, la prima autrice, dottoranda della Mayo Clinic. I ricercatori puntano a indagare se ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 74. Atrofia corticale posteriore, un possibile campanello d'allarme di Alzheimer futur
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che colpisce la parte posteriore del cervello, quella che elabora la visione, la percezione spaziale, l'ortografia e il calcolo. Sappiamo bene che l'Alzheimer colpisce le funzioni cerebrali, come la memoria, ...
- Creato il 22 Ott 2024
- 75. Caffeina potrebbe avere un ruolo protettivo contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di caffeina di ciascun partecipante, calcolata in milligrammi al giorno. Oltre al sondaggio sulla caffeina, i partecipanti hanno anche fornito campioni di sangue e campioni di liquido cerebrospinale. ...
- Creato il 13 Ott 2024
- 76. Studio della rete cerebrale rivela indizi sui cambiamenti del comportamento in demenza
- (Ricerche)
- ... una misura chiamata 'indice di segregazione della rete', per calcolare quanto fosse funzionalmente indipendente ciascuna rete dalle altre. Hanno combinato i risultati delle fMRI con i risultati di una ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 77. Altre ricerche confermano il legame tra cambiamenti di stile di vita e prevenzione o ritardo della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ridurre l'assunzione di alcol, socializzare, mangiare bene e mantenere un peso corretto. Una ricerca innovativa presentata a fine luglio alla Conferenza internazionale dell'Alzheimer's Association a Filadelfia ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 78. Scansioni cerebrali rivelano che non c'è un modello singolo di progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... cognitiva, come la demenza vascolare o la demenza fronto-temporale. Si pensa che abbiano un ruolo anche fattori genetici e ambientali, come lesioni cerebrali, alcol o fumo. Fonte: University ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 79. L'esperto: perché è complicato identificare i cambiamenti di stile di vita che riducono il rischio di demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere complesse e interconnesse. Le malattie cardiovascolari, il diabete e i fattori dello stile di vita come il fumo e l'alcol, possono influire sul cervello e sulla salute generale attraverso meccanismi ...
- Creato il 26 Set 2024
- 80. ISS x Alzheimer: «Intervenendo su 14 fattori di rischio si potrebbero prevenire o ritardare metà dei casi»
- (Annunci & info)
- ... obesità, inquinamento atmosferico, traumi cranici, depressione, attività fisica, assunzione di alcol, anni di educazione/scolarità e attività cognitiva continua, prevenzione e trattamento della perdita ...
- Creato il 26 Set 2024
- 81. Eccesso di inquinamento luminoso può aumentare il rischio di Alzheimer, specialmente nei giovani
- (Ricerche)
- ... prevalenza del MA si correlava con più forza all'inquinamento notturno di luce rispetto ad altri fattori di malattia, come abuso di alcol, malattie renali croniche, depressione e obesità. Altri fattori ...
- Creato il 12 Set 2024
- 82. Essere 'guerriero del weekend' potrebbe valere per il cervello come l'esercizio distribuito nella settima
- (Ricerche)
- ... potuto influenzare questi risultati: età, sesso, fumo, alcol, dieta e storia di condizioni come diabete, ipertensione e cancro. I guerrieri del fine settimana colgono grandi benefici Tra i circa ...
- Creato il 31 Ago 2024
- 83. Stessa persona, posto diverso: doppia probabilità di una diagnosi di demenza
- (Ricerche)
- ... includono anni di ipertensione, colesterolo alto e tabacco o alcol, livelli più bassi di istruzione formale, sonno e interazione sociale. Ma lo studio mostra per la prima volta che le differenze nella ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 84. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... eccessivo consumo di alcol, traumi cranici, inquinamento atmosferico. Sulla base dei dati di prevalenza dei fattori di rischio nella popolazione residente osservati dai sistemi di sorveglianza ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 85. Declino cognitivo dell'Alzheimer previsto da età, sesso e ritmo cardiaco irregolare del pazient
- (Ricerche)
- ... non includeva variabili di vita come attività fisica, fumo o uso di alcol. Tuttavia, gli autori ritengono che i loro risultati suggeriscano che una combinazione di dati demografici (come età e sesso) insieme ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 86. LATE: questa forma di demenza di recente definizione, è molto comune tra i più anziani
- (Ricerche)
- ... sono simili a quelli del MA iniziale, ma in genere progrediscono più lentamente e sono più lievi. I ricercatori dell'Università di Helsinki hanno condotto e pubblicato su Brain il primo studio per calcolare ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 87. Aggiunti 2 fattori di rischio da affrontare per evitare quasi la metà dei casi di demenza
- (Ricerche)
- ... fumo, obesità, depressione, inattività fisica, diabete, consumo eccessivo di alcol, trauma cranico cerebrale [TBI], inquinamento atmosferico e isolamento sociale), che sono collegati al 40% di tutti i ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 88. La tua composizione corporea influisce sul rischio di demenza o di Parkinson?
- (Ricerche)
- ... fumo, l'alcol e il diabete, i ricercatori hanno scoperto che, nel complesso, le persone con livelli alti di grasso della pancia avevano il 13% in più di probabilità di sviluppare queste malattie rispetto ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 89. Farmaco liraglutide può rallentare il declino cognitivo dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... cognitiva in un anno rispetto a quelli che hanno avuto il placebo. La funzione cognitiva è stata calcolata come punteggio composito di 18 diversi test di memoria, comprensione, linguaggio e orientamento ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 90. Sei modi per prenderti cura della salute del cervello tra i 20 e i 40 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Riduci l'alcol La ricerca mostra che bere troppo alcol può aumentare il rischio di demenza dell'1%. Non solo l'alcol influisce sul modo in cui lavora il cervello, ma cambia anche la sua struttura - e la ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 91. Smetti di Googlare e fai un pisolino per ridurre il rischio di demenza, afferma un esperto di AI
- (Denuncia & advocacy)
- ... riposo, rivedere il tuo stile di vita già dai 20 o 30 anni, adottare una dieta sana ed eliminare o moderare radicalmente il consumo di alcol, per ridurre il rischio di demenza. Fonte: ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 92. Terapia ormonale per carcinoma mammario collegata a minore rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... no. Durante una media di 12 anni di analisi, il 24% delle utenti HMT e il 28% delle non-utenti HMT hanno sviluppato MA+DC. Per calcolare il rischio di sviluppare MA+DC, i ricercatori hanno tenuto conto ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 93. Possiamo prevedere la velocità del declino cognitivo nell'Alzheimer precoce
- (Ricerche)
- ... Per le persone con lieve demenza, i punteggi differivano di meno di 3 punti per la metà delle persone. I ricercatori hanno calcolato che un'ipotetica persona con MCI con un punteggio iniziale del test ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 94. Meccanismo cellulare che mantiene l'energia del cervello potrebbe aiutarlo in tarda et
- (Ricerche)
- ... complessi come il controllo del movimento, l'apprendimento e la formazione di ricordi. Tutto questo calcolo richiede molta energia e una fornitura ininterrotta di nutrienti e ossigeno. “Quando il nostro ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 95. Salute cardiovascolare può essere il più grande fattore di rischio per i tassi di demenza futuri
- (Ricerche)
- ... Da ciascuna ricerca hanno estratto i dati sui fattori di rischio della demenza e hanno calcolato quale percentuale di casi di demenza era attribuibile a ciascuno di essi, nel tempo. La demenza di solito ...
- Creato il 6 Lug 2024
- 96. Nuovo programma IA potrebbe dare la probabilità di passare da MCI ad Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il passaggio a forme più gravi di demenza". Calcolo della probabilità di MA Per addestrare e costruire il loro nuovo modello, i ricercatori si sono rivolti ai dati di uno degli studi più antichi ...
- Creato il 4 Lug 2024
- 97. 'Cellule di tempo' nel cervello sono fondamentali per l'apprendimento comples
- (Ricerche)
- ... calcolo complesso ma in gran parte inconscio che avviene costantemente sotto la superficie dei nostri pensieri. Ora, ricercatori dell'Università dello Utah di Salt Lake City, con uno studio pubblicato ...
- Creato il 21 Giu 2024
- 98. Primi segni di demenza sono rilevabili studiando il discorso naturale degli anziani
- (Ricerche)
- ... Il team ha quindi calcolato il numero di parole per minuto e i punteggi di concretezza di tutte le parole marcate. Primi segni di demenza rilevati nelle persone con MCI amnestico I risultati hanno ...
- Creato il 13 Giu 2024
- 99. L'Alzheimer può davvero essere invertito, come afferma un documentario della CNN
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ha anche applicato cambiamenti all'alimentazione - rimuovendo zucchero, alcol e cibi trasformati - e ha adottato la dieta mediterranea, ricca di antiossidanti che proteggono le cellule cerebrali dai ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 100. Comportamento nottambulo potrebbe danneggiare la salute mentale
- (Ricerche)
- ... piccole. Molti comportamenti dannosi sono più comuni di notte, come pensiero di suicidio, crimini violenti, uso di alcol e droghe ed eccesso di cibo. Una teoria, nota come ipotesi 'mente dopo mezzanotte', ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 1
- 2