Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Problemi dei pazienti di demenza con le maniglie delle porte?

Il tuo caro si blocca in una stanza? O fuori di casa?Problemi a gestire le serrature sono comuni nella fase avanzata della demenza e possono causare nella persona amata crescente rabbia o spavento. Alcune idee:Tieni una chiave di riserva dove tu puoi...

3 suggerimenti per un paziente di demenza con difficultà a deglutire

Molte persone continuano a preferire i dolci, anche se altri aspetti dell'appetito si dissolvono e la deglutizione diventa più difficile.Nella fase grave di demenza della persona amata, ci sono inconvenienti solo marginali a proibire i dolci, se succede...

Cuore sano, cervello sano

Viaggiatori spesso aumentano di peso durante una vacanza.Non tutte le notizie sulla demenza sono cupe. Il rovescio della medaglia di statistiche spaventose come il raddoppio dei casi di demenza previsto per il 2030 è che non siamo del tutto impotenti quando si tratta di mantenere le nostre menti con...

Molti pazienti ricevono una diagnosi di demenza non corretta

Molti pazienti ricevono una errata diagnosi di demenza. Ciò è dimostrato da uno studio condotto da ricercatori di neuropatologia di Lund, in Svezia."E' vero che conosciamo circa 70 diversi tipi di demenza, ma questi risultati sono sconvolgenti. Credevamo...

In difesa dei farmaci antipsicotici per la demenza

tzleft.carlat_daniel.dementia.drugs.jpgL'Ufficio dell'Ispettore Generale ritiene di aver appena portato alla luce uno scandalo di salute pubblica. Evidentemente, secondo un rapporto pubblicato di recente, psichiatri predatori stanno prescrivendo farmaci mortali e inefficaci ai nostri anziani...

Farmaco anti-cancro può essere utile per la comune demenza ereditaria

Un farmaco già approvato per le persone con il cancro, mostra prime potenzialità come terapia per una comune forma di demenza, dicono ricercatori del Medical Center della UT Southwestern in un rapporto."L'acido suberoylanilide idrossamico (SAHA) promette...

Avanza la ricerca sul genoma dell'Alzheimer

ricerca sul genoma di Alzheimer promossoGli scienziati si stanno avvicinando alla fonte dell'Alzheimer, attraverso la ricerca di nuovi geni, che ha visto il numero di quelli associati alla malattia aumentare da quattro a otto.Ora uno studio pubblicato su Genome Medicine riporta che gli...

Scoperto nuovo potenziale farmaco per l'Alzheimer

Vivian Y. H. HookRicercatori della University of California, San Diego, della Medical University of South Carolina e dell'American Life Science Pharmaceuticals di San Diego hanno dimostrato che la somministrazione orale di un inibitore delle proteasi cisteina, l'E64d, non...

Come ho requisito le chiavi della macchina a entrambi i genitori

Questo è un esempio notevole di come una famiglia riesce a lavorare insieme per togliere chiavi e relative auto a entrambi i genitori, nonostante obiezioni e minacce brutte e violenti del papà.Ecco la storia di Shauna e di sua sorella che erano...

Ricercatori italiani dicono che un RNA non codificante può promuovere l'Alzheimer

Ricercatori affermano che un piccolo RNA [polimero organico, chimicamente simile al DNA] spinge le cellule a produrre una variante di giunzione particolare di una proteina neuronale chiave, promuovendo potenzialmente l'Alzheimer (AD) o altri tipi di...

Alcaloidi vegetali presenti in natura potrebbero rallentare l'Alzheimer

Una famiglia di composti vegetali presenti in natura potrebbe aiutare a prevenire o ritardare la perdita di memoria associata con l'Alzheimer, secondo un nuovo studio del Translational Genomics Research Institute (TGen).Gli alcaloidi beta-carboline...

Farmaco per il diabete potrebbe combattere la demenza

Un team di scienziati dell'Università dell'Ulster è in prima linea nella corsa per trovare una cura per la demenza.L'Alzheimer Research UK ha assegnato agli scienziati un contributo di £ 100.000 (=115.000 Euro) che saranno utilizzati nel corso dei...

Lo stress può aumentare il rischio di Alzheimer

Ricercatori tedeschi dicono che un maggiore rilascio di ormoni dello stress porta a una creazione anomala di proteina tau fosforilata e alla perdita di memoria, nei topi [di laboratorio].Osborne Almeida del Max Planck Institute of Psychiatry di Monaco e i...

Si può ridurre il rischio di demenza con una buona igiene orale

Le donne che praticano una buona igiene orale può essere in grado di ridurre il rischio di demenzaAlcune persone pensano che, andare dal dentista e praticare una buona igiene orale, aiuta solo a mantenere il sorriso e apparire attraenti.Tuttavia, i dentisti potrebbero essere in grado di rilevare gravi patologie durante i loro esami, come le malattie...

Il riciclaggio molecolare può essere la chiave per curare l'Alzheimer

Per anni, scienziati e medici hanno creduto che i residuidi proteina nel cervello chiamati "fibrille amiloidi", o placche, siano colpevoli dell'Alzheimer.Una nuova ricerca suggerisce che le molecole che passano dentro e fuori le fibrille amiloidi sono...

Casa farmaceutica trova modo di superare la barriera emato-encefalica

Gli scienziati della Roche Holding AG (ROG), potrebbero aver trovato un modo per superare una barriera di sangue che impedisce ai medicinali da entrare direttamente nel cervello, aprendo potenzialmente nuove vie per l'attacco dell'Alzheimer.La tecnica...

Azioni mediche a rischio dovrebbero essere discusse con i famigliari

Uno studio pubblicato il 3 maggio nel Journal of the American Geriatrics Society dice che la decisione di inserire un tubo per gastrostomia endoscopica percutanea in un familiare con demenza avanzata è spesso presa senza una adeguata discussione sui...

Disponibile dispositivo GPS per malati di demenza

Un nuovo dispositivo di localizzazione GPS permetterà ai malati di demenza di diventare più indipendenti dai loro accompagnatori, pur restando in sicurezza, consentendo ai loro accompagnatori di conoscere la loro ubicazione in ogni momento.Questo nuovo...

Alzheimer: una pillola o una passeggiata?

John Zeisel, Ph.D.La malattia di Alzheimer appare nelle notizie di ogni giorno.Alcune storie danno speranza, come le promesse di porre fine alla malattia entro cinque anni, o le promesse che i biomarcatori renderanno possibile la diagnosi precoce in un tempo molto breve...

I piani di evacuazione dovrebbero prevedere i problemi dei malati mentali

In caso di catastrofe (un tornado mortale, una inondazione o altre catastrofi artificiali) non soffrono solo quelli con danni fisici e disturbi traumatici.Ricercatori della Johns Hopkins University dicono che dovrebbe essere dedicata più attenzione alla...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.